ci provo anch'io ma non è che farò chissà che analisi
La leggenda di Beowulf di Robert Zemeckis
Strano film dalla doppia faccia. E' piena fase centrale del periodo performance capture di Zemeckis. Parlavo prima di doppia faccia di questa pellicola, una è positiva l'altra negativa. La nota positiva è l'intera vicenda che riesce ad intrattenere lo spettatore come si deve e alla fine abbiamo molti sotto testi, i trailer sono stati assai fuorvianti in merito in quanto pareva un film caciarone e basta, ma qualcosa di più riesce a darlo. Ora però preponderantemente entra in gioco l'aspetto negativo, ovvero la realizzazione visiva, i personaggi sono quasi tutti uno più finto dell'altro, la plasticosità e l'evidente artifizio del tutto è fastidiosissimo alla vista, non pensavo una cosa del genere, non c'è quasi nessun personaggio che trasmette veramente i sentimenti che dovrebbe manifestare, solo Hopkins e lo stesso Winston in alcuni frangenti, e pensando che dopo Polar Express ci fosse un miglioramento sull'aspetto visivo c'è da ricredersi in quanto riesce ad essere peggiore. Avrei voluto vedere la stessa identica storia violenta e drammatica nelle mani della Weta che con il più recente Tin tin si è mangiata tutti e 3 i Zemeckis in mocap in quanto a realismo messo in scena. Peccato veramente perchè non trovo la storia banale e il finale (cioè proprio gli ultimi istanti) è davvero poco rassicurante.
Quindi facendo un sunto numerico tra i pro e i contro direi che un 5,5 gliedo do proprio per il lavoro fatto in sede di sceneggiattura, ma nient'altro...
edit: nonostante la pessima grafica e il fatto che invece di andare avanti la grafica è peggiorata a me la trama è piaciuta ugualmente...
La leggenda di Beowulf di Robert Zemeckis
Strano film dalla doppia faccia. E' piena fase centrale del periodo performance capture di Zemeckis. Parlavo prima di doppia faccia di questa pellicola, una è positiva l'altra negativa. La nota positiva è l'intera vicenda che riesce ad intrattenere lo spettatore come si deve e alla fine abbiamo molti sotto testi, i trailer sono stati assai fuorvianti in merito in quanto pareva un film caciarone e basta, ma qualcosa di più riesce a darlo. Ora però preponderantemente entra in gioco l'aspetto negativo, ovvero la realizzazione visiva, i personaggi sono quasi tutti uno più finto dell'altro, la plasticosità e l'evidente artifizio del tutto è fastidiosissimo alla vista, non pensavo una cosa del genere, non c'è quasi nessun personaggio che trasmette veramente i sentimenti che dovrebbe manifestare, solo Hopkins e lo stesso Winston in alcuni frangenti, e pensando che dopo Polar Express ci fosse un miglioramento sull'aspetto visivo c'è da ricredersi in quanto riesce ad essere peggiore. Avrei voluto vedere la stessa identica storia violenta e drammatica nelle mani della Weta che con il più recente Tin tin si è mangiata tutti e 3 i Zemeckis in mocap in quanto a realismo messo in scena. Peccato veramente perchè non trovo la storia banale e il finale (cioè proprio gli ultimi istanti) è davvero poco rassicurante.
Quindi facendo un sunto numerico tra i pro e i contro direi che un 5,5 gliedo do proprio per il lavoro fatto in sede di sceneggiattura, ma nient'altro...
edit: nonostante la pessima grafica e il fatto che invece di andare avanti la grafica è peggiorata a me la trama è piaciuta ugualmente...
Commenta