secondo me invece è un buona trasposizione,senza facili sentimentalismi ed eccessivo uso di zucchero e miele,da quando è uscito sotto natale lo vedo volentieri anche perchè la storia mi piace.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
-
Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggionon ho ancora visto A Christmas Carol, ma finora me ne sono tenuto alla larga perchè temo una bambinata che non aggiunge niente ad una storia trita e ritrita. Qualcuno può convincermi del contrario?"Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
Giovedì 22 Marzo
John Carter di Marte
Voto: 6/7
Sinceramente? Mi aspettavo di peggio.
Piacevole, ottimi effetti speciali, buone scene d'azione e niente da obiettare sulla regia. Trama scialba e prevedibile.L'unica limitazione che abbiamo è solo quanto, precisamente, abbiamo bisogno di dormire ogni notte. Stanley Kubrick
When I get sad, I stop being sad and be AWESOME instead. TRUE STORY.
Things suck all the time, but I don't. So... Let's have a sandwich. Nicepeter
Commenta
-
Ho visto Polar Express al cinema, poi Beowulf e A Christmas Carol in dvd e alla tv. In tutte tre le situazioni l'abbiocco l'ha fatto da padrone, la CGI sa di finto lontano un chilometro e anche la narrazione è lenta e tediosa. E dire che A Christmas Carol lo aspettavo pure con sana e positiva curiosità. Niente. Sonno.
Originariamente inviato da Shadow73 Visualizza il messaggioJohn Carter di Marte
Voto: 6/7
Sinceramente? Mi aspettavo di peggio.
Piacevole, ottimi effetti speciali, buone scene d'azione e niente da obiettare sulla regia. Trama scialba e prevedibile.
[FONT=Verdana]A me irrita la disneyanità[FONT=Verdana] di come viene trattata la pellicola. Tutto troppo infantile. Per come viene messo in scena questo film, ricorda la stessa procedura di Prince of Persia[FONT=Verdana], e anche lì, forse con un po' di noia in meno, c'era un modo di raccontare così infantile che proprio non mi va giù..
Commenta
-
Originariamente inviato da Andy Visualizza il messaggioCapolavoro anche se nel suo genere mi sembra un pò troppo, diciamo che fa il suo dovere
Sono d'accordo, gli ultimi due li metto subito dopo Amore a prima svista e Fratelli per la pelle, specialmente Io, Me & Irene.fedele seguace del team Apatow
Commenta
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioGiovedì 15 Marzo
Quasi Amici
Deliziosa commedia dai toni candidi che si appoggia palesemente su meccaniche ben collaudate ed espedienti di facile presa sul grande pubblico. Compitino elementare dunque, ma che evita saggiamente facili moralismi e il tutto si assimila con piacere. Quasi sincero...
Voto: 6,5
Commenta
-
Originariamente inviato da kadath Visualizza il messaggioE dire che A Christmas Carol lo aspettavo pure con sana e positiva curiosità. Niente. Sonno.
Commenta
-
Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggioIo i film realizzati con questa tecnica li vedo tutti troppo sintetici e privi d'anima. L'ultimo Tintin compreso.
Commenta
-
Sarà fatto meglio, ma è sempre sintetico e privo d'anima. Vedi questi esseri assurdi, che si muovono vagamente come esseri umani, ma hanno un aspetto completamente alieno, con l'effetto che la mente non riesce ad accettarli. Potrebbero usare semplicemente attori in carne ed ossa e set, come si è sempre fatto. Il risultato sarebbe di gran lunga migliore.
Commenta
-
Originariamente inviato da AndyFratelli per la pelle
Ogni tanto i Farrelly brothers oltre alle commedie demenziali dimostrano di saper scrivere qualcosa di meno banale del solito.
Sicuramente il loro film migliore insieme ad "Amore a prima svista".Originariamente inviato da Silente Visualizza il messaggiobeh, no, aspetta... sono discontinui, certo (sono andati calando di film in film, praticamente), ma per me Scemo e più scemo resta un vero e proprio capolavoro, nel suo genere, e Tutti pazzi per Mary e Io, Me & Irene sono davvero ottimi.
Commenta
Commenta