annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
    Sarà fatto meglio, ma è sempre sintetico e privo d'anima. Vedi questi esseri assurdi, che si muovono vagamente come esseri umani, ma hanno un aspetto completamente alieno, con l'effetto che la mente non riesce ad accettarli. Potrebbero usare semplicemente attori in carne ed ossa e set, come si è sempre fatto. Il risultato sarebbe di gran lunga migliore.
    D'altronde, se è vero che gli ultimi film di Zemeckis avessero in qualche modo bisogno della CGI per le componenti fantastiche dei progetti, TinTin sembra quasi un pretesto per usare la Computer Grafica, pare uno strumento per sfruttare la tecnologia, invece che un'opera la cui componente tecnologica viene messa al servizio di essa.


    Commenta


    • opinioni, Tin tin è molto carino e la grafica ricostruisce l'opera originale come nessun live action sarebbe riuscito a fare. Alcune sequenze hanno del miracoloso...

      Commenta


      • come nessun live action sarebbe riuscito a fare.
        Ma è veramente quello il problema?
        A me sembra che Serkis con il giusto trucco sarebbe stato perfettamente in parte. Così come Jamie Bell con un po' di sforzo. Se poi ci vogliamo far imbambolare dalla possibilità di far interpretare dei personaggi a chiunque, allora è diverso.
        Ma non ci meravigliamo poi se questi film floppano: è perché la gente non li capisce e la gente non li capisce perché non sono ne film d'animazione, ne film live action, ma una specie di via di mezzo che perde il senso di entrambe le forme.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
          Sarà fatto meglio, ma è sempre sintetico e privo d'anima. Vedi questi esseri assurdi, che si muovono vagamente come esseri umani, ma hanno un aspetto completamente alieno, con l'effetto che la mente non riesce ad accettarli. Potrebbero usare semplicemente attori in carne ed ossa e set, come si è sempre fatto. Il risultato sarebbe di gran lunga migliore.
          Ci sono film in live action che mi lasciano più freddo. Questi "esseri assurdi" sono il giusto compromesso tra il rispetto dell'estetica fumettistica, fondamentale per conferire il giusto aspetto e tono al prodotto, e una messa in scena che poggia su un fotorealismo eccellente (per nulla sintetico). L'intento non è quello di imitare la realtà, per quello c'è il live action (che non sarebbe stato adeguato), ma di realizzare un film d'animazione per il quale il motion capture è la tecnica giusta per conferire un impronta realistica a dei personaggi che non sono così caricaturali per non meritarla.

          Originariamente inviato da kadath Visualizza il messaggio
          D'altronde, se è vero che gli ultimi film di Zemeckis avessero in qualche modo bisogno della CGI per le componenti fantastiche dei progetti, TinTin sembra quasi un pretesto per usare la Computer Grafica, pare uno strumento per sfruttare la tecnologia, invece che un'opera la cui componente tecnologica viene messa al servizio di essa.
          Ma infatti il film dimostra che la componente tecnologica è fondamentale per rendere giustizia alle storie di Tin Tin. Per Zemeckis invece la CGI è qualcosa in più, non aggiunge nulla agli attori, è solo un pretesto per prendersi poco sul serio, non è sfruttata per la messa in scena e soprattutto è inutile in quanto i film avrebbero guadagnato se fossero stati in live action.

          Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
          A me sembra che Serkis con il giusto trucco sarebbe stato perfettamente in parte. Così come Jamie Bell con un po' di sforzo.
          I personaggi di Tin Tin sono caricaturali nei tratti somatici per rispettare la matita di Hergè, proprio in questo campo la CGI è fondamentale.

          Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
          Ma non ci meravigliamo poi se questi film floppano
          Le Avventure di Tin Tin ha ottenuto oltre 370 milioni in tutto il mondo, proprio un flop non è.

          Commenta


          • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
            Per Zemeckis invece la CGI è qualcosa in più, non aggiunge nulla agli attori, è solo un pretesto per prendersi poco sul serio,
            Non ho capito: è una cosa positiva o negativa di Zemeckis?


            Commenta


            • Originariamente inviato da kadath Visualizza il messaggio
              Non ho capito: è una cosa positiva o negativa di Zemeckis?
              Negativa ovviamente.

              Commenta


              • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                Negativa ovviamente.
                ah ok


                Commenta


                • ma il mocap di Zemeckis è orrido, il solo christmas carol in parte si salva

                  Commenta


                  • Giovedì 22 Marzo
                    The Woman in Black
                    Voto: 6-


                    Carino dai. Atmosferico, ma in nessun senso "pauroso". Il continuo gioco a "nascondino" mi ha infastidito non poco, ma il finale è gradevole, ed è passato tanto tempo dall'ultimo horror il cui epilogo mi ha soddisfatto.
                    L'unica limitazione che abbiamo è solo quanto, precisamente, abbiamo bisogno di dormire ogni notte. Stanley Kubrick

                    When I get sad, I stop being sad and be AWESOME instead. TRUE STORY.

                    Things suck all the time, but I don't. So... Let's have a sandwich. Nicepeter

                    Commenta


                    • THE EAGLE

                      film che parte da un avvenimento storico,la sparizione della IX legione dell'esercito romano a nord della vallo di adriano in britannia per poi raccontare la sua storia,il film è tutto sommato passabile sopratutto grazie alla regia di kevin macdonald,e alle bellissime ambientazioni supportate da un ottima fotografia che gioca molto con lui e ombre regalando diversi momenti onirici.
                      la coppia tatum-bell è rivedibile perchè è nettamente il punto debole del film,oltre ad un ritmo abbastanza altalenante.
                      P.S.
                      nello stesso anno è uscito un altro film con questo tema di partenza CENTURION,che mi è piaciuto un pò di più.
                      P.S. 2
                      l'audio del film era preso dal cinema e verso la fine si sentiva uno che russava in sottofondo...non posso dargli tutti i torti...xD

                      "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                      "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                      ~FREE BIRD~

                      Commenta


                      • Buh, a me non è affatto dispiaciuto 'The Eagle'. effettivamente molto d'atmosfera. Credo che più di Jamie Bell il problema sia Tatum: non un grande attorone, per utilizzare un eufemismo. Però nel film non stona più di tanto e devo dire che la pellicola mi è piaciuta molto. io gli do un 6 convinto.


                        Commenta


                        • ma infatti lo definisco passabile,quindi la sufficienza gliela do pure io.

                          si sicuramente peggio tatum che già non è una cima e poi è completamente fuori posto.

                          "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                          "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                          ~FREE BIRD~

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggio
                            Poi lasciamo stare il fatto che è infinitamente inferiore al cartone animato walt disney
                            allora per il momento passo. Ho visto Beowulf perchè mi interessava la storia, ma Polar Express e A Christmas Carol per ora possono aspettare.

                            Zemeckis, che brutta fine che hai fatto :-\

                            Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                            Sarà fatto meglio, ma è sempre sintetico e privo d'anima. Vedi questi esseri assurdi, che si muovono vagamente come esseri umani, ma hanno un aspetto completamente alieno, con l'effetto che la mente non riesce ad accettarli. Potrebbero usare semplicemente attori in carne ed ossa e set, come si è sempre fatto. Il risultato sarebbe di gran lunga migliore.
                            infatti non capisco perchè non si opera una scelta netta: animazione o live action.
                            A prescindere dai risultati visivi, neanche io trovo molto logica l'operazione di un film interamente in CGI, ma con la motion capture... una volta che tu regista hai un intero cast e non vuoi solo avere la voce degli attori, falli recitare come si deve!
                            Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                            Commenta


                            • in realtà ci sono diversi vantaggi che comporta realizzare in questo modo un film, come l'età e l'aspetto da dare ai personaggi che modifichi a piacere, l'illuminazione, le location dove ambientare, anche luoghi che su questa terra non esistono. Se ottimizzano i costi e migliorano la resa visiva invece è una gran bella cosa. Poi è naturale e ovvio che il live action non può e non potrà mai essere sostituito, ma l'idea di per se di fare questi film non è sbagliata.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da sauron82 Visualizza il messaggio
                                in realtà ci sono diversi vantaggi che comporta realizzare in questo modo un film, come l'età e l'aspetto da dare ai personaggi che modifichi a piacere, l'illuminazione, le location dove ambientare, anche luoghi che su questa terra non esistono. Se ottimizzano i costi e migliorano la resa visiva invece è una gran bella cosa. Poi è naturale e ovvio che il live action non può e non potrà mai essere sostituito, ma l'idea di per se di fare questi film non è sbagliata.
                                Ci sono anche i contro: aspettare mesi che le renderfarm renderizzino tutte le scene mentre in live action dopo qualche ciak è tutto bello e pronto. Ma sopratutto, vedendo i risultati dei film di Zemeckis e TinTin, preferisco di gran lunga un film in live action o addirittura in stop motion ^^'


                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X