annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sui Zemeckis devo darti ragione ma su Tin tin no, e lì credo sia una repulsione inconscia verso questa tecnica, cioè già si parte prevenuti e allora non piacerà in ogni caso. Io in tintin non ho trovato fastidio nel vederlo, in nessunissima scena invece leggo di gente che trova questi film mostruosi e quasi uno stupro. Solo Beowulf mi ha dato questa impressione...

    Sui contro ti do ragione ma difatti io intendevo che ci sono ANCHE dei pro usando questa tecnica. Teoricamente puoi avere l'aspetto di un attore o personaggio storico defunto, però quì si va forse sul grottesco.

    Commenta


    • No, ma infatti, personalmente TinTin non mi è piaciuto perché l'ho trovato noioso, ad ogni modo la CGI non dava fastidio, anzi. Solo che ci vedo molto motivo a fare film del genere non usando attori veri. Capisco più Zemeckis, che per interpretare lo Spirito del Natale o Grendel abbia avuto modo di ricorrere ad artifizi digitali (con pessimi risultati). Ma in fondo per TinTin bastava pure un attore in carne e ossa...


      Commenta


      • Originariamente inviato da sauron82 Visualizza il messaggio
        sui Zemeckis devo darti ragione ma su Tin tin no, e lì credo sia una repulsione inconscia verso questa tecnica, cioè già si parte prevenuti e allora non piacerà in ogni caso. Io in tintin non ho trovato fastidio nel vederlo, in nessunissima scena invece leggo di gente che trova questi film mostruosi e quasi uno stupro. Solo Beowulf mi ha dato questa impressione...
        Sottoscrivo in pieno, e aggiungo che Spielberg ha usato il motion capture per rendere realistici dei personaggi irreali mentre Zemeckis si è limitato a camuffare i suoi attori con una CGI che poteva essere benissimo sostituita con un pò di trucco...

        Commenta


        • si vede che i cartoni o i fumetti di Tin tin non li avete visti, lo spirito visivamente parlando è proprio quello e a differenza di un Beowulf (e gli altri di Zemeckis) non hanno messo volti di attori ai personaggi, l'unico essere realmente umano è Hergè stesso all'inizio ma poi tutti gli altri sono una riproposizione virata al realistico dei personaggi dell'opera originale. E questa è un ottima strada da seguire per dare un senso a questa tecnologia. Tutta la scena delle pergamene da recuperare in live action sarebbe stata impossibile da girare.

          Tornando a Zemeckis solo il canto di natale si stava avvicinando alla resa ottimale ma ad esempio Bob Hoskins è inguardabile. Su alcuni punti il film è molto curato mentre in altri è scadente, segno che evidentemente hanno fatto di fretta per terminare in tempo una determinata scena. In Tin tin questo non avviene, la qualità resta la medesima dall'inizio alla fine.

          Commenta


          • Venerdì 23 Marzo
            Moneyball
            Voto: 7+

            Molto piacevole. Buon ritmo, gran lavoro di Sorkin. L'ennesimo film americano sullo sport, ma qui è trattato più umanamente e in modo meno diabetico e patriottico: funziona.
            Consigliato.
            L'unica limitazione che abbiamo è solo quanto, precisamente, abbiamo bisogno di dormire ogni notte. Stanley Kubrick

            When I get sad, I stop being sad and be AWESOME instead. TRUE STORY.

            Things suck all the time, but I don't. So... Let's have a sandwich. Nicepeter

            Commenta


            • Originariamente inviato da sauron82 Visualizza il messaggio
              l'illuminazione, le location dove ambientare, anche luoghi che su questa terra non esistono.
              questo lo si può fare integrando la CGI in un live-action. Certo, considerato il risultato un po' posticcio che affligge molti film odierni, l'ideale è sempre ricercare l'omogeneità (scenari veri e location per un live-action, scenari e fondali in CGI con film interamente realizzati al computer)..
              L'età non la vedo necessariamente come un problema, a meno che non si vuol fare interpretare ad un 60enne la parte di un 20enne, il che comunque avrebbe poco senso (magari avrebbe fatto comodo al regista di Tron asd)

              Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
              Sottoscrivo in pieno, e aggiungo che Spielberg ha usato il motion capture per rendere realistici dei personaggi irreali mentre Zemeckis si è limitato a camuffare i suoi attori con una CGI che poteva essere benissimo sostituita con un pò di trucco...
              questo è vero, Spielberg qualche giustificazione ce l'aveva al contrario di Zemeckis..


              p.s: visto THE HANGOVER pt. II
              non il disastro di cui leggevo, strappa qualche risata, ma l'effetto minestra riscaldata è decisamente forte.
              Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

              Commenta


              • Safe House - Nessuno è al sicuro


                Non mi è dispiaciuto, la sceneggiatura non è terrificante e anche gli attori sono buoni. Peccato per la regia, davvero brutta brutta brutta. Avete presente quegli zoom sul volto e la ripresa è comunque in movimento? Inguardabile. Odiosa.

                Denzel è sempre Denzel mentre [FONT=verdana]Ryan Reynolds è una spanna sopra lanterna verde.

                Voto 6+

                Commenta


                • ad una 60 enne possono far interpretare LUI a 20 anni, tranne quando fa cose che solo da giovane poteva fare.

                  Esempio: fare Harrison Ford quando era giovane usando l'originale come base per fare la performance, ma anche quì credo si cada nel grottesco. Tin tin è l'esempio da cui trarre ispirazione, per realizzare personaggi irreali va più che bene.

                  Originariamente inviato da Slask Visualizza il messaggio
                  p.s: visto THE HANGOVER pt. II
                  non il disastro di cui leggevo, strappa qualche risata, ma l'effetto minestra riscaldata è decisamente forte.
                  A me invece alla prima visione mi ha sconvolto in negativo, cioè mi sembrava drammatico e nulla per cui ridere, poi ad una seconda visione mi son messo a ridere. Però altro che minestra riscaldata, è un remake del primo episodio invece.

                  Commenta


                  • Sabato 24 Marzo
                    21 Jump Street
                    Voto: 7.5

                    asd Niente male davvero. Alcune gag sono anche abbastanza originali. La coppia Tatum-Hill funziona davvero bene. Tatum soprattutto è adattissimo alla commedia, inaspettato da parte mia.
                    Il cammeo del duo della serie è una cosa spettacolare. xD

                    Più frizzante di altre commedie uscite ultimamente, giustificato il successo al box-office direi.
                    L'unica limitazione che abbiamo è solo quanto, precisamente, abbiamo bisogno di dormire ogni notte. Stanley Kubrick

                    When I get sad, I stop being sad and be AWESOME instead. TRUE STORY.

                    Things suck all the time, but I don't. So... Let's have a sandwich. Nicepeter

                    Commenta


                    • questo è vero, Spielberg qualche giustificazione ce l'aveva al contrario di Zemeckis..
                      Ma neanche...
                      Quale sarebbe questa giustificazione? Riproporre pedissequamente i tratti facciali dei personaggi?
                      Un casting mirato, del buon trucco ed è tutto ciò che basta. Questi sono adattamenti, trasposizioni, il fatto che "adattino" è nel loro stesso senso d'esistere. Anche perché non mi sembra che il Tintin del film sia identico a quello del fumetto di Hergé, è comunque una variante "umanizzata".

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Marv Visualizza il messaggio
                        Ma neanche...
                        Quale sarebbe questa giustificazione? Riproporre pedissequamente i tratti facciali dei personaggi?
                        Un casting mirato, del buon trucco ed è tutto ciò che basta. Questi sono adattamenti, trasposizioni, il fatto che "adattino" è nel loro stesso senso d'esistere. Anche perché non mi sembra che il Tintin del film sia identico a quello del fumetto di Hergé, è comunque una variante "umanizzata".
                        Ma non del tutto e con un attore truccato si rischia di scadere nel grottesco, che puo' essere buono per i cattivi di Dick Tracy ma di certo non per il protagonista.
                        "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
                        "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

                        Commenta


                        • Ma non del tutto e con un attore truccato si rischia di scadere nel grottesco
                          Ah, quindi esattamente il risultato che si ottiene con il mo-cap.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Marv
                            Ah, quindi esattamente il risultato che si ottiene con il mo-cap.
                            Quando prova a essere 100% realistico, il film di Spielberg è un cartoon e non pretende il "realismo" di Beowulf, è un po' la versione moderna dell'animazione in rotoscoping.
                            "Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
                            "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor

                            Commenta


                            • ma, sinceramente, a me la differenza tra i film di Zemeckis, e quello di Spielberg, mi sembra palese... l'impressione di vedere un videogioco, per dirla semplice, con Tin Tin proprio non ce l'ho avuta...

                              Venerdì 23 Marzo
                              Bastardi senza gloria
                              9

                              ultima ed ennesima perla del Taranta, che regala un'altra pellicola agli annali del Cinema.
                              fedele seguace del team Apatow

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Shadow73 Visualizza il messaggio
                                Venerdì 23 Marzo
                                Moneyball
                                Voto: 7+

                                Molto piacevole. Buon ritmo, gran lavoro di Sorkin. L'ennesimo film americano sullo sport, ma qui è trattato più umanamente e in modo meno diabetico e patriottico: funziona.
                                Consigliato.
                                Sono d'accordo.
                                Se si fosse approfondito il rapporto tra Pitta e la figlia e Pitt/Hill sarebbe stato ancora più interessante.

                                Letterboxd

                                Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X