annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
    Sabato 31 marzo 2012
    Sabrina

    Bivalenza per questa pellicola firmata da Wilder che, dietro all'innegabile fascino della commedia sentimentale, fa manifesto della condizione sociale dell'epoca e delle ottimistiche speranze per il progresso finanziario e tecnologico. A posteriori ciò che rimane è un ritratto tanto divertente, quanto amaro e ormai solo illusorio.

    Voto: 6,5
    Devo essere sincero, è un film che non ho mai amato troppo tra i lavori di Wilder. Raffinato ed elegante, ma non mi ha mai esaltato a sufficienza, l'ho trovato complessivamente un pò fiacco e di una lentezza che inizia a farsi sentire, sopratutto nella seconda parte. Ma la Hepburn vale da sola la visione..

    Commenta


    • Più che lentezza, Wilder è un pò troppo indulgente e convenzionale in questo caso, anche se generalmente lo preferisco a "A qualcuno piace caldo".

      Domenica 1 Aprile 2012
      Don Camillo

      Indiscutibile evergreen del Cinema italiano, spaccato di un'epoca del Bel Paese in quel della Bassa Padana e in più la comicità è di quelle genuine che fanno ridere di gusto. L'Italia disincantata del dopo guerra racchiude sogni e speranze su celluloide.

      Voto: 8


      "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

      Commenta


      • Like Crazy
        Revisionato dopo un pò di tempo questo acclamato 'Like Crazy', vincitore dell'ultimo Sundance Film Festival e ben accolto al Festival di Roma 2011. Ad una seconda visione più attenta lo riconfermo, secondo la mia personale opinione, una delle opere più toccanti ed emozionanti degli ultimi anni. Una storia che tocca le corde dell'animo umano con assoluta semplicità : l'incontro travolgente tra Anna e Jacob, lei inglese, lui di Los Angeles. La potenza e la passione del primo amore che finisce per far perdere la lucidità e compiere stupidi ed evitabili errori, tant'è che i due saranno costretti a rimanere separati per più mesi a causa del visto scaduto di lei. La separazione, il tempo che passa, i cambiamenti, e un bisogno continuo dell'altro, che li porterà spesso a ferire gli altri e se stessi. Purtroppo il loro sentimento, a causa delle difficoltà e a causa delle loro contraddizioni, finirà per lacerarsi piano piano nel tempo. Gran pregio del film di Drake Doremus è la scelta di non rappresentare una lovestory idilliaca e da sogno, ma reale, sincera, e con due protagonisti profondamente umani, con le loro insicurezze e i loro sbagli, e impreziositi dalle interpretazioni formidabili di Felicity Jones e Anthony Yelchin. Camera a mano, poetici scenari a cavallo tra Londra e Los Angeles, che creano un mondo quasi a se stante per i due innamorati, il tutto accompagnato dalle azzeccatissime e splendide musiche di Dustin O'Halloran. Delicato e intimo, lo ritengo tranquillamente la più bella storia d'amore degli ultimi anni, tranquillamente affiancabile al recente "Blue Valentine", seppur meno spietato e sofferto. Abominevolmente ancora ignota l'uscita italiana, affidatevi alla visione in originale con sottotitoli.

        Voto : 8

        Commenta


        • Rango

          Oscar d'animazione stra-meritato, meglio degli ultimi Pixar. Gustoso e divertente, e senza dare l'impressione di calare anche alle successive visioni.
          [FONT=lucida grande]"Il cinema non fornisce ciò che desideri, ti spiega come desiderare." Slavoj Žižek

          Commenta


          • Originariamente inviato da Tobias Visualizza il messaggio
            Questo film paradossalmente è sottovalutato. Ci si limita a dire che è un gran film, quando invece meriterebbe un'analisi approfondita e dettagliata. Il mio preferito di Fincher insieme a Zodiac, ad ogni modo.
            Originariamente inviato da sauron82 Visualizza il messaggio
            bene bene, c'è il topic per le analisi dei film aperto da me l'anno scorso :seseh:
            Sarei anche disponibile per un'analisi, ma sinceramente non so da dove partire.
            Forse non sono la persona più indicata.

            Aggiungo che ho visto un'altra chicca del cinema di Wilder:
            Giorni perduti
            Teso, angosciante, coinvolgente.
            Sembra brutto da dire, ma a fine film avevo una gran voglia di diventare alcolizzato, tanto mi sono immedesimato. xD

            P.s. Magari è solo una mia impressione ma l'interpretazione dell'ottimo protagonista Ray Milland mi ha ricordato quella di Jack Nicholson in Shining. Magari quest'ultimo si è ispirato...

            Letterboxd

            Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

            Commenta


            • Originariamente inviato da franzo89 Visualizza il messaggio
              Rango

              Oscar d'animazione stra-meritato, meglio degli ultimi Pixar. Gustoso e divertente, e senza dare l'impressione di calare anche alle successive visioni.
              Meglio di Cars 2 sicuramente ma di Toy Story 3 proprio no.

              Commenta


              • Secondo me sì...supera Toy Story 3 in originalità senza dubbio

                Commenta


                • Ma nemmeno in quello. Toy Story 3 è un film d'animazione praticamente perfetto, un vero capolavoro. Rango invece no.

                  Commenta


                  • Rango ha tantissimi pregi, ed è molto originale sicuramente. Toy Story non brilla per originalità ma è un film abbastanza coraggioso.
                    Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                    Commenta




                    • Toy Story è molto originale e non mostra minimamente il fianco neanche al terzo film, che è un vero e proprio capolavoro. Semmai è Rango a non essere originalissimo: è un parco di citazioni.

                      Commenta


                      • vabè ho detto che "non brilla" non ho detto che è una minestra riscaldata xD
                        Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                        Commenta


                        • per quanto ho apprezzato tantissimo Rango, anche per me con Toy Story 3 non c'è paragone... anche se trovo il confronto un pò fuori luogo, 2 stili troppo diversi...
                          fedele seguace del team Apatow

                          Commenta


                          • Domenica 1 aprile 2012 .

                            Men in Black + Io sono Leggenda .

                            Visti ieri sera su italia 1,il primo film che rimane un capolavoro già lo abbiamo visto e rivisto tutti,ma dopo in prima visione hanno trasmesso il film "Io sono Leggenda" e se la prima volta che lo vidi al cinema non mi diceva niente,devo dire che rivederlo per la seconda volta in tv devo dire che non era poi male,quindi per la prima volta italia 1 ha dedicato una serata a Will Smith !

                            Commenta


                            • The Tree of Life
                              Voto 8


                              Veramente bello... Quasi meraviglioso.

                              Commenta


                              • Parto col folle
                                6,5
                                beh, mi ha divertito, anche se di certo non è originalissimo ( la scena in cui sputa in faccia al cane è bellissima secondo me)
                                Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X