annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
    Che l'istinto di possessione non sia un'espressione d'amore? Io.
    Trattasi di una degenerazione che ne conferma il contrario, al massimo.
    Nah... mi sembrano discussioni edificanti da Settimo Cielo, senza offesa. L'amore è visceralità, gelosia, pulsione, esclusività. Il tutto chiaramente condannando le folli degenerazioni di queste cose.
    Non c'è nulla di folle però a dire a una persona "Tu sei mia". Quel possessivo ha un forte significato simbolico.

    Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
    E pure Malick sarebbe concorde.
    E permettimi, ma esti***** scusa XD

    Commenta


    • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
      Nah... mi sembrano discussioni edificanti da Settimo Cielo, senza offesa. L'amore è visceralità, gelosia, pulsione, esclusività. Il tutto chiaramente condannando le folli degenerazioni di queste cose.
      Non c'è nulla di folle però a dire a una persona "Tu sei mia". Quel possessivo ha un forte significato simbolico.
      Non guardo le serie TV ma qua si sta glissando ai messaggi dei Baci Perugina. Quel possessivo ha un terrificante significato simbolico, ai miei occhi, e si esprime su un meccanismo mentale di pura illusione. Francamente, l'esclusività stessa e totale è una pura illusione. Figurarsi dell'altro rispetto a questo è pura illusione. Non è folle esprimerlo, ma una volta presa coscienza di ciò, agirei di conseguenza. L'amore è disinteressato.
      La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
        Non guardo le serie TV ma qua si sta glissando ai messaggi dei Baci Perugina. Quel possessivo ha un terrificante significato simbolico, ai miei occhi, e si esprime su un meccanismo mentale di pura illusione. Francamente, l'esclusività stessa e totale è una pura illusione. Figurarsi dell'altro rispetto a questo è pura illusione. Non è folle esprimerlo, ma una volta presa coscienza di ciò, agirei di conseguenza. L'amore è disinteressato.
        Vallo a spiegare al fidanzato della ragazza con cui ci stai provando XD
        Chiudo l'OT, dai^^

        Commenta


        • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
          Vallo a spiegare al fidanzato della ragazza con cui ci stai provando XD
          Chiudo l'OT, dai^^
          XD XD XD

          Idealmente una soluzione univoca a questa questione la si può trovare. E' nella pratica che casca l'asino, vigliacco-animale-uomo che non sono altro. XD asd
          La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

          Commenta


          • Hai perfettamente ragione su quanto dici.
            l'Amore è incondizionato. Tutte altre forme sono giochi mentali e l'amore non opera nel pensiero, il contrario puó succedere. Se tutti sono gelosi non vuol dire che è normale e che è amore. È solo una distorsiona delle realtà causata dalla mente che è malata...scusate interferenza ma queste cos sono più forti di me.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Florian Marku Visualizza il messaggio
              Hai perfettamente ragione su quanto dici.
              l'Amore è incondizionato. Tutte altre forme sono giochi mentali e l'amore non opera nel pensiero, il contrario puó succedere. Se tutti sono gelosi non vuol dire che è normale e che è amore. È solo una distorsiona delle realtà causata dalla mente che è malata...scusate interferenza ma queste cos sono più forti di me.
              In realtà è proprio il contrario di ciò che dici. L'amore nasce come una forma di esclusività e possessione (basta guardare i mammiferi del regno animale) e viene reso poetico e libero dalla volontà dell'uomo di razionalizzare tutto.

              Ma l'archetipo dell'amore è legato al legame, al nodo, alla chiusura, al ratto: "Sei mio"; "Ti rubo il cuore";"Stare INSIEME"; "Non lasciarmi".
              Senza esclusività non c'è amore. Non si può fare una colpa a un ragazzo se non vuole che la sua ragazza condivida il suo amore con il mondo intero.
              C'è pure una banale spiegazione evolutiva per tutto questo, quindi se vogliamo riportare tutto al regno animale...

              Però c'è il topic dell'amore per questi discorsi, mannaggia a me e a King Kong XD

              Commenta


              • Tirare fuori il regno animale è fuorviante, se non si vuole banalizzare il discorso. E' molto semplice: amare qualcuno/a significa non avere pretese. Se due persone scelgono di stare assieme sulla base di questo assunto, allora v'è amore puro. Poi c'è tutto il resto. L'attrazione, l'alchimia epidermica, la pulsione di essere un tutt'uno devono essere presenti, ovviamente, e interagiscono continuamente con questo sentimento di purezza, questo slancio di compassione. E' un complesso contrasto tra Purezza e Passionalità, tra forze della cultura e forze della natura. Ma, idealmente, non ho dubbi riguardo le gerarchie tra le parti, perchè solo una delle due ne conserva la durata nel tempo. Due persone che si sono lette così nel profondo, anche se divise da qualcosa, si rincontrano sempre. Si potrebbe dire che l'amore è Grazia. Si potrebbe addirittura leggere come un "problema" etico al quale secoli e secoli di elaborati non hanno saputo dare risposta definitiva. Chiaramente mi sto soffermando ad un determinato tipo d'amore, quello di coppia. Anche se magari, coppia ufficiale non è. XD

                Chiaramente poi, nella coppia c'è sempre uno più forte e uno più debole. Solitamente, è il più debole che ama di più, è l'idiota per citare Dostoevskij. Questa riflessione è anche presente in Sacrificio di Tarkovskij. Trattasi di uno slancio finale per mascherare (lo stimolante) OT.
                La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
                  Tirare fuori il regno animale è fuorviante, se non si vuole banalizzare il discorso.
                  Ma non è banalizzare chiamare in causa gli animali, specialmente se parliamo di Kong. Per spiegare al meglio una pulsione non bisogna rivolgersi al mondo dell'umana ragione, che conia parole come "grazia", "purezza" e "madonnedimalick" XD
                  Queste non sono cose reali, sono concettualizzazioni di stati chimici e mentali. Se vogliamo andare al nocciolo del problema bisogna prendere il nucleo da cui tutte le sovrastrutture umane psicologiche si sono innestate.

                  E il nucleo, essenzialmente, è: Io, in quanto creatura che in questa lotta per la sopravvivenza vuole spargere più possibile i propri geni, voglio creare un legame affettivo esclusivo con te. Magari ce ne saranno altre, magari mi annoierò, ma in questo momento infinitesimo in cui i nostri geni si fondono c'è un rapporto di esclusività.

                  Non è possibile che una donna sia fecondata da due persone contemporaneamente (ok è possibile ma è talmente raro che non lo prendo nemmeno in considerazione) di conseguenza in quel momento ci siamo solo io e tu.

                  Poi tutto questo nell'umana mente si evolve e diventa una struttura che regola i rapporti con determinate leggi di convivenza E (non dimentichiamolo mai) di CONVENIENZA. Perchè c'è una motivazione sociale per cui la poligamia non è concessa, o per cui si fa divieto che il marito si accoppi con la suocera oltre che con la moglie. Sono tutte cose che in modo sibillino vanno a rompere gli equilibri su cui si regge il tutto il contesto civile.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                    Lo stile mockumentary di Chronicle è decisamente gratuito, non c'è un pretesto valido che giustifichi una telecamera sempre presente per filmare gli avvenimenti. Sarebbe stato meglio trattare il soggetto come un normalissimo film, pur mantenendo una regia di quel tipo.
                    infatti 'sto trend ha un pochino rotto le scatole...
                    Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                      Ma non è banalizzare chiamare in causa gli animali, specialmente se parliamo di Kong. Per spiegare al meglio una pulsione non bisogna rivolgersi al mondo dell'umana ragione, che conia parole come "grazia", "purezza" e "madonnedimalick" XD
                      Queste non sono cose reali, sono concettualizzazioni di stati chimici e mentali. Se vogliamo andare al nocciolo del problema bisogna prendere il nucleo da cui tutte le sovrastrutture umane psicologiche si sono innestate.

                      E il nucleo, essenzialmente, è: Io, in quanto creatura che in questa lotta per la sopravvivenza vuole spargere più possibile i propri geni, voglio creare un legame affettivo esclusivo con te. Magari ce ne saranno altre, magari mi annoierò, ma in questo momento infinitesimo in cui i nostri geni si fondono c'è un rapporto di esclusività.

                      Non è possibile che una donna sia fecondata da due persone contemporaneamente (ok è possibile ma è talmente raro che non lo prendo nemmeno in considerazione) di conseguenza in quel momento ci siamo solo io e tu.

                      Poi tutto questo nell'umana mente si evolve e diventa una struttura che regola i rapporti con determinate leggi di convivenza E (non dimentichiamolo mai) di CONVENIENZA. Perchè c'è una motivazione sociale per cui la poligamia non è concessa, o per cui si fa divieto che il marito si accoppi con la suocera oltre che con la moglie. Sono tutte cose che in modo sibillino vanno a rompere gli equilibri su cui si regge il tutto il contesto civile.
                      Allora ti rispondo sul mondo animale. Gli animali seguono la natura cio'e' si accopiano quando e' stagione. e crescono i piccoli sempre per natura non qualcosa di aquisito o imparato dai genitori. quindi paragonare gli animali agli uomini e furviante. Allora l'amore E'. Essere vuol dire presente sempre: guardi un bambino lo ami non ti interessa se gioca con altri bambini. tuo padre lo ami non ti interessa se va con altre donne stesso per tua madre che per tuo fratello o sorella. Li ami e basta. ripetol'amore E'.
                      l'amore che dici tu non e' amore sono giochi mentali. tu pensi di amare una persona e la voi per te. ti sembra amore? tu pensi solo a te stesso in quanto vicino a quella persona ti senti sicuro ti da sicurezza quindi perdere la persona equivale a rovinare tuo equilibrio quindi sei egoista perche' pensi solo al tuo bene. Ho paura di perdere la mia ragazza ma non e' la paura di eprdere la ragazza ma di perdere il tuo benessere. Nulla e' tuo e non di certo una persona. una persona possessiva e' una persona egoista, non c'e' creativita' in questo ma solo morte. vedere una bella pianta e amarla questo e' amore. prendere la pianta e metterla in un vaso vuol dire possederla ma la pianta muore. amore e' amare senza chiedere nulla in cambio. come puoi dire che' c'e' possessivita? ma tu ami tuo fratello o sorella mica sei geloso? questo e' amore. E' ovvio che queste persone che pensano come te si innamorano mille volte e si lasciano e si rimettono ma solo per il semplice fatto che e' mentale (giochi mentali) poi come si sa la mente si annoia e' quindi vuole un altro oggetto piu' interessante o persona perche' di quella che hai vicino si e' gia creata u n idea e si e' stufato. Io guardo un bel tramonto lo ammiro e mi perdo non penso mentre lo guardo: Questo e' amore. poi dopo entra in gioco il pensiero che dice che e' stato bello il tramonto e lo voglio rivedere gia' non e' piu' amore infatti al secondo tramonto ti sembrera' gia visto e non piu' interessante. mi sembra abbastanza semplice no?... L'amore che tu descrivi e' una cosa da gente in cerca di sicurezza mentale che gliela la puo' dare una ragazza o i soldi o una casa. mi viene da ridere se pensi davvero che quello che dici e' amore. Pensa in questo modo se non avresti mai sentito parlare di amore ti saresti mai innamorato? ovvio che si incosciemnte ogni qualvolta che non pensi mentre ammiri qualcosa...ma non avresti mai chiamato amore cio' che chiami oggi visto che lo avresti visto in modo negativo e non positivo in quanto la gelosia possesso ecc fanno soffrire e non c'e' nessun tipo di amore ma solo paura di stare da soli quindi solo egoismo, perche' e' l'ego che si sente solo non la persona cosciente. Si cosciente quando ammiri qualcosa di bello e vedrai che ti perderai e non lo vorrai possedere...se guardi il cielo e vedi la bellezza lo ami ma non vuoi mica possederlo...non so come spiegarti potrei stare qua' ore...cmq se ti interessa leggiti qualcosa di J. Krishnamurti. saluti

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                        Ma non è banalizzare chiamare in causa gli animali, specialmente se parliamo di Kong. Per spiegare al meglio una pulsione non bisogna rivolgersi al mondo dell'umana ragione, che conia parole come "grazia", "purezza" e "madonnedimalick" XD
                        Queste non sono cose reali, sono concettualizzazioni di stati chimici e mentali. Se vogliamo andare al nocciolo del problema bisogna prendere il nucleo da cui tutte le sovrastrutture umane psicologiche si sono innestate.

                        E il nucleo, essenzialmente, è: Io, in quanto creatura che in questa lotta per la sopravvivenza vuole spargere più possibile i propri geni, voglio creare un legame affettivo esclusivo con te. Magari ce ne saranno altre, magari mi annoierò, ma in questo momento infinitesimo in cui i nostri geni si fondono c'è un rapporto di esclusività.

                        Non è possibile che una donna sia fecondata da due persone contemporaneamente (ok è possibile ma è talmente raro che non lo prendo nemmeno in considerazione) di conseguenza in quel momento ci siamo solo io e tu.

                        Poi tutto questo nell'umana mente si evolve e diventa una struttura che regola i rapporti con determinate leggi di convivenza E (non dimentichiamolo mai) di CONVENIENZA. Perchè c'è una motivazione sociale per cui la poligamia non è concessa, o per cui si fa divieto che il marito si accoppi con la suocera oltre che con la moglie. Sono tutte cose che in modo sibillino vanno a rompere gli equilibri su cui si regge il tutto il contesto civile.
                        Giustissimo, dal momento che parliamo di un animale primordiale. Almeno fino all'ultimo paragrafetto... a conferma che grazie al cielo qualche pensatore non la vedeva solo così.
                        La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                          Ma non è banalizzare chiamare in causa gli animali, specialmente se parliamo di Kong. Per spiegare al meglio una pulsione non bisogna rivolgersi al mondo dell'umana ragione, che conia parole come "grazia", "purezza" e "madonnedimalick" XD
                          Queste non sono cose reali, sono concettualizzazioni di stati chimici e mentali. Se vogliamo andare al nocciolo del problema bisogna prendere il nucleo da cui tutte le sovrastrutture umane psicologiche si sono innestate.

                          E il nucleo, essenzialmente, è: Io, in quanto creatura che in questa lotta per la sopravvivenza vuole spargere più possibile i propri geni, voglio creare un legame affettivo esclusivo con te. Magari ce ne saranno altre, magari mi annoierò, ma in questo momento infinitesimo in cui i nostri geni si fondono c'è un rapporto di esclusività.

                          Non è possibile che una donna sia fecondata da due persone contemporaneamente (ok è possibile ma è talmente raro che non lo prendo nemmeno in considerazione) di conseguenza in quel momento ci siamo solo io e tu.

                          Poi tutto questo nell'umana mente si evolve e diventa una struttura che regola i rapporti con determinate leggi di convivenza E (non dimentichiamolo mai) di CONVENIENZA. Perchè c'è una motivazione sociale per cui la poligamia non è concessa, o per cui si fa divieto che il marito si accoppi con la suocera oltre che con la moglie. Sono tutte cose che in modo sibillino vanno a rompere gli equilibri su cui si regge il tutto il contesto civile.
                          Scusa ma qualcuno ha mai detto che ci sia una negazione dell'esclusività nel rapporto? Il punto è che stai viaggiando su dei binari di differente livello. Stai facendo un discorso completamente diverso. Stai banalizzando il sentimento stesso di cui qualcuno stava parlando, visto che era già stato specificato che non si stava più parlando di Kong. Di una bestia primordiale. L'affetto non è una sovrastruttura, un'impalcatura conseguente la necessità di spargere sperma all around the world, per fare il più banale e immediato degli esempi. Stai parlando d'altro. Schemi e diagrammi. Aridi.
                          La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
                            L'affetto non è una sovrastruttura, un'impalcatura conseguente la necessità di spargere sperma all around the world, per fare il più banale e immediato degli esempi. Stai parlando d'altro. Schemi e diagrammi. Aridi.
                            Ma come, oggi anzi mi sentivo particolarmente romantico XD

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                              Nah... mi sembrano discussioni edificanti da Settimo Cielo, senza offesa. L'amore è visceralità, gelosia, pulsione, esclusività. Il tutto chiaramente condannando le folli degenerazioni di queste cose.Non c'è nulla di folle però a dire a una persona "Tu sei mia". Quel possessivo ha un forte significato simbolico.
                              Dovresti magari dire "Tu sei IO" dato che/se ami (il) te stesso che riconosci sorprendentemente in un altra persona.Si è trattato dunque di antropoformizzare la bestia King Kong?Discorso, noto, abbastanza speculare al fatto che cagnolini o appunto scimmie pare intollerabile siano usati come cavie, mentre lasciano più indifferenti le sorti di topolini e conigli.Edit: @SEV7N e Slask, d'accordo da tutta la vita che lo stile "finto-documentario" è ultra abusato, di norma gratuito, estenuante,irritante.
                              "...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"

                              Commenta


                              • Chronicle ha delle buone idee ed un'ottima fattura, ma non grido al capolavoro.
                                Quello lo sarà Attack the block (almeno spero).

                                (Qui ne parlo un pò più approfonditamente: http://ilcucchiaiononesiste88.wordpr.../21/chronicle/)

                                Letterboxd

                                Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X