annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Qualcuno mi spiega la bellezza di "Attack the block"?
    L'ho visto ieri. Ok sul "fottutamente divertente" e sulla "ficata", ma in sè cos'ha di bello sto film?

    P.s. Di Anderson recuperate "Sydney".

    Commenta


    • There Will Be Blood è uno dei film migliori degli ultimi anni. Un amaro e pungente ritratto del nascente capitalismo americano che si costruisce da solo in mezzo al fuoco, alla terra e al sudore. La parabola di un uomo tramontato ancor prima di sorgere, dipinto a tinte fosche, incapace di porre un fermo alla propria avidità e di provare rimorso.
      Non esattamente un capolavoro, ma ci manca poco. Gli ho preferito No Country for Old Men dei Coen, il collega vincitore della statuetta nel 2007.
      Boogie Nights l'ho visto da poco grazie a Mediaset (suona strano) e l'ho apprezzato non poco, specie dopo quel pataccone di Blood Work di Eastwood asd tra non molto procederò al recupero di Magnolia, e le probabilità di vedere The Master al cinema salgono. Anderson ha una tecnica ammirevole, e per questo ha la mia piena attenzione.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
        Qualcuno mi spiega la bellezza di "Attack the block"?
        L'ho visto ieri. Ok sul "fottutamente divertente" e sulla "ficata", ma in sè cos'ha di bello sto film?
        Ma assolutamente nulla. Non ho capito l'hype infatti.

        Commenta


        • Lunedì 4 giugno 2012 .

          Il Gatto con gli Stivali di Greg Miller .

          Visto ieri sera lo spin-off della saga di "Shrek",non stò a spoilerare sulla trama ma dico solamente che per chi non l'avesse ancora visto é consigliata la visione,a me é piaciuto !

          Commenta


          • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
            Ma assolutamente nulla. Non ho capito l'hype infatti.
            Ah, menomale. Mi sono illuso per bene leggendo l'entusiasmo che girava qua dentro.

            Ma poi... che finale ridicolo......

            Commenta


            • visto in lingua originale o doppiato? lo chiedo perchè l'accento londinese, il Cockney è una delle principali attrazioni...

              e l'interpretazione dei ragazzi? non ti è piaciuta?

              Commenta


              • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                P.s. Di Anderson recuperate "Sydney".
                brutticello. a me non ha detto niente, anzi ho faticato ad arrivare fino alla fine...

                Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
                visto in lingua originale o doppiato? lo chiedo perchè l'accento londinese, il Cockney è una delle principali attrazioni...

                e l'interpretazione dei ragazzi? non ti è piaciuta?
                va visto rigorosamente in originale. Ma non è niente di che alla fin fine... troppo pompato, 'sti ragazzi che prima sono dei teppistelli poi diventano degli eroi gasatissimi. Meno tamarro di tanta altra roba, ma sempre tamarro è.. poteva essere interessante, ma perde parecchi colpi in determinate scene.
                Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
                  visto in lingua originale o doppiato? lo chiedo perchè l'accento londinese, il Cockney è una delle principali attrazioni...


                  e l'interpretazione dei ragazzi? non ti è piaciuta?
                  In originale, sottotitolato.

                  Non proprio. Questo accento “rappato” l’ho trovato fastidioso. Però almeno è meno presuntuoso di “Super 8”

                  Commenta


                  • preferisco cento mila volte un accento della strada, piuttosto che la solita compostezza di un accento alla super 8, lo trovo più "vero" e "vicino"... ma so gusti ovviamente..

                    stesso discorso per l'interpretazione dei piccoli attori chiamati a reggere l'intero film...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
                      preferisco cento mila volte un accento della strada, piuttosto che la solita compostezza di un accento alla super 8, lo trovo più "vero" e "vicino"... ma so gusti ovviamente..

                      stesso discorso per l'interpretazione dei piccoli attori chiamati a reggere l'intero film...
                      Infatti io ho apprezzato il fatto che finalmente qualcuno affronti il tema degli alieni, senza omaggiare un genere appartenuto ad un'altra epoca, ma proponendo questa volta qualcosa di nuovo.

                      P.s. Sbaglio o qualcuno disse che ci vide persino del Welsh?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                        Però almeno è meno presuntuoso di “Super 8”
                        Sì, quello che vuoi, ma tra i due film non c'è paragone...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Rorschach Visualizza il messaggio
                          Sì, quello che vuoi, ma tra i due film non c'è paragone...
                          Super 8 omaggia male. Attack the block è fatto male.
                          In effetti non si possono paragonare....

                          Commenta


                          • Ieri sera mi sono finalmente vista anch'io Taxi Driver.
                            L'ho trovato eccezionale! mi ricordo che la prima volta che ne sentii parlare me l'avevano raccontato per la frase famosa di De Niro, e perché dicevano che fa il duro. La parte della frase è ovviamente bellissima, ma l'ho trovato tutt'altro che "duro". A me è sembrato così fragile in tanti momenti. Specialmente tutta la relazione con la ragazza gli da secondo me molto di fragile.
                            Anche le lettere ai genitori mi hanno colpita.
                            Guardando il film comunque c'era come quest'impressione che le città fossero quasi due. Cioè, durante la notte sembra quasi Gotham City, ma durante il giorno è diverso tutto.

                            Ho anche adorato molto le scene al bar degli amici che parlano di cose successe a giro
                            Forse è qualcosa che mi sono immaginata io, ma ho trovato quelle scene molto alla "Tarantino". Cioè dei personaggi che parlano di cose apparentemente che non c'entra nulla, ma che fa di loro appunto dei personaggi con caratteri così belli.

                            Da appassionata di fotografia mi ha colpito molto la cura della fotografia e come in ogni scena non c'è mai uno spazio lasciato a caso, ma tipo se c'è un personaggio a destra, c'è qualcosa anche a sinistra che rende più "panoramico"(ma forse è la parola sbagliata) tutto quanto.
                            Anche i colori mi sono piaciuti molto. Le luci della città sull'asfalto scuro in particolare.

                            Anche la ragazza che fa Iris mi è piaciuta. l'ho trovata così tenera! anche se non so se poi l'ho rivista in qualcos'altro ma li mi ha colpita.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Ofelia Visualizza il messaggio
                              Ieri sera mi sono finalmente vista anch'io Taxi Driver.
                              L'ho trovato eccezionale! mi ricordo che la prima volta che ne sentii parlare me l'avevano raccontato per la frase famosa di De Niro, e perché dicevano che fa il duro. La parte della frase è ovviamente bellissima, ma l'ho trovato tutt'altro che "duro". A me è sembrato così fragile in tanti momenti. Specialmente tutta la relazione con la ragazza gli da secondo me molto di fragile.
                              Anche le lettere ai genitori mi hanno colpita.
                              Guardando il film comunque c'era come quest'impressione che le città fossero quasi due. Cioè, durante la notte sembra quasi Gotham City, ma durante il giorno è diverso tutto.

                              Ho anche adorato molto le scene al bar degli amici che parlano di cose successe a giro
                              Forse è qualcosa che mi sono immaginata io, ma ho trovato quelle scene molto alla "Tarantino". Cioè dei personaggi che parlano di cose apparentemente che non c'entra nulla, ma che fa di loro appunto dei personaggi con caratteri così belli.

                              Da appassionata di fotografia mi ha colpito molto la cura della fotografia e come in ogni scena non c'è mai uno spazio lasciato a caso, ma tipo se c'è un personaggio a destra, c'è qualcosa anche a sinistra che rende più "panoramico"(ma forse è la parola sbagliata) tutto quanto.
                              Anche i colori mi sono piaciuti molto. Le luci della città sull'asfalto scuro in particolare.

                              Anche la ragazza che fa Iris mi è piaciuta. l'ho trovata così tenera! anche se non so se poi l'ho rivista in qualcos'altro ma li mi ha colpita.
                              E' una certa Jodie Foster...
                              Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione[img width=420 height=68]http://i31.tinypic.com/14k8is3.jpg[/img]

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Marekiaro Visualizza il messaggio
                                E' una certa Jodie Foster...
                                noooooooo oddddiooo !!! tu pensa ahahah ora che la riguardo è vero!!!
                                com'era giovane :P

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X