annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Una commedia sexy in una notte di mezza estate
    Allen riprende gli stessi temi questa volta ambientati in una casa di campagna nel '900. Divertente la figura del dotto professore universitario che viene ribaltata. Senza eccellere ma girato con la consueta grazia.
    Ipotesi di reato
    Film solido e ben interpretato sia da Samuel L. Jackson che da Ben Affleck. Ottima sceneggiatura che non rischia di cadere nel troppo drammatico prima e nel buonismo poi regalando due personaggi interessanti.

    Letterboxd

    Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

    Commenta


    • curioso come di snyder si dimentichi sempre di "il regno di ga'hoole", imho un bel film con sequenze spettacolari, musiche azzeccate e una storia "classica" ma trasposta in maniera esemplare...senza dimenticare scene degne di nota come il volo attraverso la tempesta
      Più dolce sarebbe la morte se il mio ultimo sguardo avesse come orizzonte il tuo volto. E se così fosse, mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

      Commenta


      • Vero, se lo dimenticano tutti.

        Commenta


        • flop d'incassi immeritato, e pure il pubblico lo snobba...mah, per me uno dei suoi miglori...

          già questa scena vale il prezzo del biglietto
          Più dolce sarebbe la morte se il mio ultimo sguardo avesse come orizzonte il tuo volto. E se così fosse, mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

          Commenta


          • Little Miss Sunshine
            Delizioso. Era da tanto che ne sentivo parlar bene, e francamente prevedevo un buon esito. Un film semplice che affronta con tenerezza e simpatia le debolezze di un'insolita famiglia americana, perlomeno all'apparenza. Lontani dal ridicolo e lo smielato, si viene trascinati in una storia sincera, divertente, e toccante, capace di trasmettere molto senza stra-fare. Facilmente accusabile di essere un pò troppo 'accomodante' e 'consolatorio' nei confronti del grande pubblico, accuse provenienti probabilmente da quei cinefili che al cinema son pronti a storcere il naso e alzare il sopracciglio e che pretendono una realtà dura e cruda, dove alla fine nessuno si vuole bene e nessuno ha speranza. Nel pieno della mia ingenuità mi tengo alla larga da ciò, e approvo a braccia aperte anche quel delicato cinema indipendente che ci fa sorridere e commuovere con storie intelligenti e gentili. Aspettative più che buone per Ruby Sparks, l'imminente nuovo film della coppia Dayton-Faris.
            Voto : 8

            Commenta


            • The dark knight rises di Christopher Nolan

              Visto in IMAX a Lucerna.
              Film tecnicamente molto ben gestito a mio parere, Nolan mostra sempre maggior consapevolezza del mezzo.
              Nonostante il titolo e tutta la campagna pubblicitaria il film si distacca completamente dal punto di vista stilistico da TDK, riallacciandosi semmai di più a Begins. Ormai sembra chiara un'impostazione dei suoi film con una lunga preparazione dialogata prima di esplodere veramente.
              Se vi siete lamentati di buchi di sceneggiatura o di leggerezze varie in TDK questo non guardatelo neanche, il presunto realismo qua è del tutto abbandonato quindi è meglio lasciarsi un po' andare e Nolan ci accompagna bene in questo considerando che le due ore e quaranta se ne vanno che è un piacere.
              Per dare epicità alla chiusura della saga forse ci sono fin troppi personaggi, per me Gordon-Levitt emerge su tutti.
              Bane è imparagonabile al Joker, la sua presenza è quasi esclusivamente fisica e Nolan sottolinea molto bene questo aspetto, il personaggio è anche parecchio sarcastico, ma nulla in confronto alla filosofia sottile del Joker.
              In favore di Nolan dopo questo film mi sento di dire che non è assolutamente così freddo, anzi regala grandi momenti di humour ben piazzati nel contesto più drammatico.
              Non sono sicuro che mi abbia convinto il finale, comunque per il divertimento e per la facilità con cui vengono fatte passare due ore e quaranta direi che prende un 7,5 facile.

              Commenta


              • Dredd
                Non conoscevo e tuttora non conosco il fumetto ma il personaggio mi è piaciuto moltissimo fin da subito. Anche l'ambientazione è fantastica. L'unica cosa che non mi ha convinto completamente è il lato troppo ''action'' classico. Con Stallone protagonista non poteva essere altrimenti. Anche la trama è piuttosto lineare e semplice.
                Confido molto nel reboot.

                Commenta


                • Ma non è un remake, ma un nuovo adattamento del fumetto.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Maddux Donner
                    Ma non è un remake, ma un nuovo adattamento del fumetto.
                    Ops. Pensavo fosse un remake. Colpa del bombardamento di remake in questi anni. Correggo (lo definiamo reboot?).
                    Meglio allora!

                    Commenta


                    • Ma dredd non ha mai avuto una serie cinematografica, quindi semplicemente è un nuovo adattamento, come c'è ne sono stati tanti in questi anni.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
                        Ma dredd non ha mai avuto una serie cinematografica, quindi semplicemente è un nuovo adattamento, come c'è ne sono stati tanti in questi anni.
                        A proposito. Dobbiamo ancora vedere il film ma io già spero che parta una serie perchè il personaggio mi piace assai.
                        Chiudo OT. ^^'

                        Commenta


                        • A chi lo dici.

                          Commenta


                          • Ninotchka
                            Probabilmente lo Lubitsch più romantico dopo 'Scrivimi fermo posta'. Romantico, ma non per questo inferiore in quanto a tempi comici e risate. Una sceneggiatura perfettamente portata avanti grazie a battute e situazioni genuinamente divertenti, ma che colpisce sopratutto grazie ad un'immensa Greta Garbo. Indimenticabile la scena in cui Leon tenta di far ridere la fredda Ninotchka (da qui arriva la tag-line del film 'Garbo laughs').

                            Voto : 8,5

                            Commenta


                            • Lunedì 30 luglio 2012 .

                              Saw IV .


                              Rivisto ieri sera questo bellissimo sequel,dato che il dvd me lo sono comperato,dopo la visione del film mi sono gustato alcuni degli extra come il Backstage dal titolo Il Diario di Darren e il video musicale degli X Japan oltre a una scena tagliata,mi chiedo solo perché solo all'estero facciano uscire i sequel in versione integrale mentre da noi alcuni sequel della saga sono censurati !

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Ladida Visualizza il messaggio
                                Ninotchka
                                Probabilmente lo Lubitsch più romantico dopo 'Scrivimi fermo posta'. Romantico, ma non per questo inferiore in quanto a tempi comici e risate. Una sceneggiatura perfettamente portata avanti grazie a battute e situazioni genuinamente divertenti, ma che colpisce sopratutto grazie ad un'immensa Greta Garbo. Indimenticabile la scena in cui Leon tenta di far ridere la fredda Ninotchka (da qui arriva la tag-line del film 'Garbo laughs').

                                Voto : 8,5
                                Anche io l'ho visto ultimamente, e ti quoto su tutto. Si la scena dove Leon tenta di far ridere N. è bellissima, ma poi quando lei ride è una cosa favolosa. Un pezzo d'arte del cinema!:sisisi:

                                http://youtu.be/cCNHjJ8Prz4
                                "Tutta la vita umana è sommersa nella non verità"

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X