Non facciamo gli sboroni però, che se no tiro fuori nolan. :biggrin:
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggioBen tre volte, e ancora prima che uscisse The Tree of Life.
Fortuna che non si è fatto l'influenzare da The New World, altrimenti alla visione di The Dark Knight mi sarei addormentato :lingua:
Visto che hai messo 8 a The Dark Knight Rises direi che è corretto eccome LOL
tra l'altro Badlands l'ho visto una volta sola e di mio non sono così preparato su Malick.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioGià asd Però ci sta, hai già dato parecchi punti di riflessione per farlo partire
Commenta
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioMa come? Non era un film d'Autore TDK? asd
Commenta
-
Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggioInfatti, ma non l'ha detto nessuno che un film d'autore debba essere lento, prolisso, poco dialogato, dispersivo, ripetitivo, sconnesso, tremendamente pacato, montato senza un'ordine, come se non ci fosse uno script e via dicendo.
Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggiociao Dwight, ben risentito
certo che se adesso definiamo "commerciale" La sottile linea rossa vuol dire che siamo arrivati al delirio cinefilo xDLa profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggiociao Dwight, ben risentito
certo che se adesso definiamo "commerciale" La sottile linea rossa vuol dire che siamo arrivati al delirio cinefilo xD
(Dwight, ho capito cosa intendevi dire, lasciati prendere un po' in giro asd)
Commenta
-
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioLa sottile linea rossa è un blockbuster :seseh:
(Dwight, ho capito cosa intendevi dire, lasciati prendere un po' in giro asd)
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioGrandissimo Stalker, ma mi ha devastato la visione.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioHai descritto quello che molti potrebbero pensare di Stalker, per fare un esempio. Lasciamo il cinema fast food, seppur di qualità (americana) al suo posto che gli spetta.
Ribadisco che non ha senso marcare la superiorità del cinema da ristorante 5 stelle (The New World immagino) sul cinema fast food (The Dark Knight suppongo?), soprattutto quando il primo non è così superiore al secondo. Se questo è ciò che pensavi di dire, s'intende.
Commenta
-
Questione di palati.La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioIl ritmo o la bella faccia dello "stalker"?
Commenta
-
Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggioChe sia il suo film più noto e per certi versi "accessibile" ho avuto modo di constatarlo a più riprese.
comunque il tuo commento può avere un senso solo nel ristretto circolo della "gabbia di matti" malickiana che qui avete messo in piedi xD
ah, su De Palma: voglio consigliare assolutamente l'eccellente (e poco conosciuto) Il fantasma del palcoscenico (1974) che, in quanto a genialità, citazionismo cinefilo, ricchezza musicale e densità figurativa è il miglior musical dei 70's :seseh:
e poi anche Vestito per uccidere (1980), pedissequamente hitchcockiano (e quindi debole in quanto ad originalità) ma anche ricco di sequenze geniali e caratterizzato da un erotismo "malato" che è difficile da dimenticare.
per quanto riguarda Ozu non posso non consigliare, per coloro che non lo avessero visto, il suo monumentale capolavoro Viaggio a Tokyo (1953) che è da non perdere :seseh:
mi sembra di averlo già fatto tempo fa ma repetita iuvant"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
Commenta