annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da henry angel Visualizza il messaggio
    Ronf...ronf...ZZz...z...Fin qui la mia ponderata recensione al film.
    Se ti fosse piaciuto sarebbe stato epocale.

    Originariamente inviato da Mr Bloody Visualizza il messaggio
    Purtroppo dove vivo io non ci sono videoteche...
    Comunque, lo trovi qui.

    Commenta


    • Ti ringrazio per la segnalazione, Maddux. Lo avevo trovato anche su IBS, il blu ray. Un euro in più lì ma ho spedizione gratuita

      Commenta


      • Cosa ne pensate del nuovo film americano di Gabriele Muccino?


        Cast di attoroni, commedia romantica, uscita natalizia. Potrebbe riportarlo sulla breccia. E' l' unico regista italiano a lavorare a Hollywood.
        Il trailer è "carino".

        Commenta


        • Attack the Block

          Risposta britannica a Super 8 per come la vedo io, risposta che manderei al mittente ad essere sincero. Film carino, plauso per il design degli alieni, semplice ma efficace, meno per quanto riguarda i protagonisti. Il punto è che secondo me si prende troppo sul serio per quello che mette in scena, o forse non apprezzo ciò che mette in scena. Preferisco quel capolavoro assoluto di The Host di Bong Joon-ho a questo per una lunga serie di ragioni. Intrattiene a dovere senza annoiare, ma facilmente dimenticabile. Grazioso.

          Commenta


          • L'hai visto in originale o in italiano? Le cose cambiano radicalmente in funzione della lingua in cui viene fruito...

            Commenta


            • Posso immaginare...

              Commenta


              • è come Sherlock, in italiano un discreto-buon telefilm, in inglese un fottuto capolavoro

                Commenta


                • Immagino immagino.

                  --- Aggiornamento ---

                  Comunque un film carino.

                  --- Aggiornamento ---

                  La recensione di Niola su The Wedding Party mi attira non poco e già avevo adocchiato il prodotto, ma purtroppo non potrò vederlo al cinema. Rimedierò in futuro.

                  Commenta


                  • Pelham 123
                    Classico film all'americana sul riscatto degli ostaggi. Solo che siamo in metropolitana, il negoziatore è una persona normale, e il film è confezionato bene.

                    Cane di paglia
                    A volte i film di un tempo mi fanno pensare che delle scene siano inserite solo per allungare il brodo sennò verrebbero film troppo corti. E va a finire che anni dopo, quelle scene annoino un po'. Comunque è un buon film che ingrana piano piano come un diesel verso la mezz'ora finale, che, quella si, non annoia per niente ed è tutta tensione. Quindi resistete e guardatelo che magari vi divertite pure col finale. E comunque questo film mi ha lasciato l'impressione che gli inglesi (o erano scozzesi? o irlandesi ?) sono zoticoni e gli americani invece badass.
                    Il finale non l'ho capito tanto bene. Se qualcuno me lo spiega in spoiler accetto volentieri.

                    L'isola dei sopravvissuti
                    Come film e messa in scena è banalotto. Dopo un naufragio vanno a finire su una spiaggia deserta un uomo e sua moglie, e un ragazzo. Il ragazzo e l'uomo, sull'isola, entrano in competizione per la donna. E che donna. Date(le)gli un'occhiata.

                    Commenta


                    • ma attack the block tutta la vita in confronto a super8!
                      http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                      http://jhonillustratore.altervista.org/
                      "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                      ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                      Commenta


                      • Hunger games
                        Voto: 1/5; 'Quel reality nel bosco'... presenta sullo schermo altra 'carne da macello' destinata ad un target commerciale di quattordicenni, alias le vere 'vittime sacrificali' del caso unicamente destinate ancora una volta a... pagare il biglietto e far ricca l'industria cinematografica: inutilmente serioso, involontariamente comico, noiosamente banale (nonostante il regista cerchi disperatamente di dargli un tono), povero di mezzi al punto da far pensare che all'operazione commerciale non ci credesse poi tanto neanche la Major... sembra un 'film' prodotto al 'distretto 0', quello dei pescatori: non 'abboccate'...:banghead:
                        p.s.: il film 'saggiamente' resta aperto a un sequel...:aiutt:
                        "E' la vita mia: mille occhi, una foresta, una giostra di periferia"

                        Commenta


                        • E' tratto da una trilogia letteraria uscita una decina di anni fa, che solo in america ha venduto circa 30 milioni di copie.
                          Per questo è "aperto a un sequel" ... è tutto già scritto.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da cesarmanuel10 Visualizza il messaggio
                            ma attack the block tutta la vita in confronto a super8!
                            Personalmente preferisco l'omaggio di abrams.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                              E' tratto da una trilogia letteraria uscita una decina di anni fa, che solo in america ha venduto circa 30 milioni di copie.Per questo è "aperto a un sequel" ... è tutto già scritto.
                              Si ne avevo letto qui su BT
                              Per chi non lo avesse saputo... il film alla fine chiude con Sutherland che ci volta le spalle...xD
                              E all'inizio, sempre per farci capire beeene le cose, ci piazza le didascalie in cui si legge quanto... vien ripetuto paro paro dopo...xDxD

                              Comunque complimenti alla Major, che con un film 'tutto fumo e niente arrosto' ha trovato il suo dorato franchise: una gallina dalle uova d'oro... per i polli come me.....
                              Per fortuna sbagliando s'impara...;D

                              p.s.: magari se dai tre libri adattavano un unica sceneggiatura era meglio...
                              "E' la vita mia: mille occhi, una foresta, una giostra di periferia"

                              Commenta


                              • Mah, ti dirò, a me non è dispiaciuto. Certo non è un film "adulto", ma come tematiche non mi dispiace.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎