annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma infatti, non sarà il film migliore dell'anno (su questo ciascuno ha le sue opinioni), ma è sicuramente un film degnissimo di portare a casa la statuetta. Metterlo alla pari con the artist, TKS o the millionaire mi pare proprio follia.

    Commenta


    • Diciamo che rientra nella sua categoria. Ma è un film solido e avvincente. Ben diretto, come se lo avesse cavato fuori il miglior Pollack. Non è palesemente il miglior film dell'anno, tantomeno trai candidati, ma sarei contento per Ben se vincesse.
      La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

      Commenta


      • Io ho la coscienza a posto, ho visto Argo solo una settimana fa per la prima volta, per cui non appartengo al novero di quelli che hanno cambiato idea. Nè mi infastidiscono i premi, molta gente si fa condizionare da queste cose ma sono problemi loro. Resta il fatto, per me, che film come Argo non si distinguono in nulla, sono compitini ben fatti, che intrattengono per quelle due ore e morta lì. I personaggi non fanno niente più che permettere lo scorrimento della trama, la regia è tutta bella composta e non azzarda mai niente, non c'é alcuna potenza visiva nè una fotografia peculiare. Quello che abbiamo è solo un discreto meccanismo di tensione, che raggiunge un picco nella parte finale.

        Che poi abbia una patina da film impegnato perchè basato su una storia vera, e per questo venga preso in considerazione dall'academy, è innegabile, ma mi pare altrettanto innegabile che il tutto si risolva in un thriller come tanti altri, senza contenuti particolari, solo con una cornice più "nobile".
        Con questo comunque non sto dicendo che sia un brutto film...

        Commenta


        • Condivido, io l' ho visto al cinema a settembre e già allora ebbi la solita impressione: intrattenimento di buon livello che non ti lascia granchè.
          Mi hanno sempre stupito le lodi sperticate che lo circondano, nessun effetto "ridimensionamento".

          Commenta


          • ma il punto penso sia...ok è un film fatto bene e questo non è messo in discussione ma si merita tutta quest'attenzione e questi premi...?

            "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

            "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


            ~FREE BIRD~

            Commenta


            • Temo che la vera questione non sia se si meriti tutti questa attenzione e questi premi, ma piuttosto se tutti questi premi meritino tutta questa attenzione. Le guilds, l'Academy non vanno sopravvalutate!

              Commenta


              • I premi sono troppi, ma rispetto agli ultimi anni va di lusso

                Commenta


                • Sabato 23 Febbraio
                  A Royal Affair (En Kongeling affære)
                  Voto: 7

                  Una gradevole tragedia.
                  Ottima la scenografia, i costumi e la recitazione. Buona caratterizzazione dei personaggi principali, colpevolmente macchiettistica per quanto riguarda gli antagonisti.
                  Davvero una buona fotografia pulita ed elegante, come la regia. Purtroppo eccessivamente lento nella seconda parte.
                  Buon cinema comunque.
                  L'unica limitazione che abbiamo è solo quanto, precisamente, abbiamo bisogno di dormire ogni notte. Stanley Kubrick

                  When I get sad, I stop being sad and be AWESOME instead. TRUE STORY.

                  Things suck all the time, but I don't. So... Let's have a sandwich. Nicepeter

                  Commenta


                  • Domenica 24 Febbraio
                    Argo

                    Siamo ancora dalle parti dell’intrattenimento fine a se stesso, ma finalmente Affleck trova la “quadra”, grazie ad uno script solido che snocciola un thriller teso e del tutto convincente, tanto che può limitarsi a svolgere il compitino assecondando quanto di buono ha tra le mani.

                    Voto: 7


                    "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                    Commenta


                    • La Città Proibita di Yimou Zhan .



                      Visto ieri sera questo bellissimo film diretto dal regista di Hero con il ritorno dell'attrice Gong Li ,senza spoilerare sulla trama per chi ancora non l'avesse visto dico soltanto che in molti si erano lamentati perché si diceva che le copie noleggio del dvd erano tutte fallate mentre la visione di ieri sera non mi ha dato nessun problema,un drama romantico che in alcuni momenti sembra ricordare una tragedia di William Shakespeare,le scene d'azione sono poche ma fate davvero bene per un film intenso come questo,vi consiglio la visione !

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggio
                        Domenica 24 Febbraio
                        Argo

                        Siamo ancora dalle parti dell’intrattenimento fine a se stesso, ma finalmente Affleck trova la “quadra”, grazie ad uno script solido che snocciola un thriller teso e del tutto convincente, tanto che può limitarsi a svolgere il compitino assecondando quanto di buono ha tra le mani.

                        Voto: 7
                        Sconvolgente.

                        Commenta


                        • Domenica 24 Febbraio
                          War Witch (Rebelle)
                          Voto: 7

                          Buona storia.
                          Pazzesco quanti punti in comune abbia con altri film usciti nel 2012.
                          Piacevole, ma troppo discontinuo. La parte centrale, cioè la fase "Moonrise Kingdom" o la caccia al gallo bianco, è sicuramente la migliore.
                          Ha il pregio di avere una durata coerente alla storia raccontata.
                          L'unica limitazione che abbiamo è solo quanto, precisamente, abbiamo bisogno di dormire ogni notte. Stanley Kubrick

                          When I get sad, I stop being sad and be AWESOME instead. TRUE STORY.

                          Things suck all the time, but I don't. So... Let's have a sandwich. Nicepeter

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Variabile Ind. Visualizza il messaggio
                            ma il punto penso sia...ok è un film fatto bene e questo non è messo in discussione ma si merita tutta quest'attenzione e questi premi...?
                            E’ difficile dirlo. La mente è strana, più sono odiati o di nicchia più si tende ad amarli e difenderli. In caso contrario potrebbero partire sentimenti di astio o di odio.
                            Resta da vedere se Affleck continuerà a maturare dopo questa vittoria agli oscar.

                            Commenta


                            • Le Tentazioni della luna .


                              Visto ieri sera questo bellissimo dramma romantico con Leslie Chung e Gong Li ,non stò a spoilerare sulla trama per chi ancora non l'avesse visto ma dico solo che tra gli extra si trova un video con l'introduzione del noto critico italiano Enrico Ghezzi oltre a un videointervista con il presidente della casa di distribuzione cinematografica BIM ,un film del 1996 che purtroppo non si trova più in vendita,almeno questo vi consiglio di guardarvelo !

                              Commenta


                              • Ho visto sia The Master che Argo.

                                Non ho molto tempo per commentare, ma The Master strepitoso e Argo miglior film USA del 2012 (tolto appunto quello di Anderson).

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎