annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Posso dire tranquillamente che Moonrise <kingdom è stato davvero troppo sottovalutato?

    Per me è un gran filmone.

    Commenta


    • Originariamente inviato da HalJordan Visualizza il messaggio
      Visto L'ultimo combattimento di Chen .

      Bruce Lee rimane un mito e il film rimane come l'ultimo dei suoi capolavori,me lo sono noleggiato questa mattina e guardato oggi pomeriggio,il film datato 1979 oggi che l'hanno rimasterizzato si vede benissimo e la qualità audio e video é ottima come lo sono le scene d'azione,comunque se notate bene nella scena del camerino nel riflesso dello specchio si vede benissimo un giovane Jackie Chan anche se poi ritorna ad essere il mito Bruce Lee .
      Volevo vedermelo quello, sapendo che era l'ultimo film girato da Lee, ma mi sono rifiutato quando ho scoperto che dei 45 minuti girati dall'attore/regista ne hanno tenuti solo una decina, il resto è stato tutto rimpiazzato da controfigure e materiale d'archivio...

      --- Aggiornamento ---

      Originariamente inviato da Andy Visualizza il messaggio
      Per me il migliore del 2012 è stato The Grey (O_o).
      Recuperato l'altra sera, mi ha veramente stupito.
      Sono una persona semplice, guardo film e non rompo il cazzo.

      Commenta


      • Se non ricordo male il vero Bruce Lee si vede solo nelle scene della torre... oh, ed al suo funerale (quello vero :seseh.
        Questo per quanto riguarda il materiale inedito; ci sono anche alcune brevi sequenze prese di peso dai film precedenti... e si nota parecchio.

        Poi per tutto il resto del film si vede solo uno pseudo-sosia in occhiali da sole (e forse con un parrucchino) che cerca di fargli il verso. E' piuttosto indecente.

        Commenta


        • Wait Until Dark (Gli occhi della notte)
          Thriller a stampo puramente teatrale, che salvo alcuni piccoli e brevi momenti, è completamente ambientato e girato all'interno di un piccolo e spigoloso appartamento. Tutto gira intorno ad una bambola contenente cocaina, non si approfondiscono neanche troppo le dinamiche del fatto, e neanche ci interessa dato che il vero "perchè" della storia risiede nella sua perfetta macchina di angoscia e brividi per tutta la durata. Audrey Hepburn, sulla quale non avevo dubbi riguardanti la sua bravura, ma l'avevo sempre vista nella veste da commedia rosa, e son rimasto piacevolmente sorpreso di vederla in questo ruolo insolito e scomodo.Il film gestisce il suo climax scena dopo scena in maniera impeccabile, con una serie di trovate stuzzicanti e che rabbrividiscono secondo dopo secondo lo spettatore nel narrare il contatto tra l'indifesa Hepburn e i tre malviventi che fanno interruzione in casa sua (la prima ora del film è praticamente fatta di inganni, scherzetti, e "scenette"). Tutto questo per poi sprofondare in 20 minuti finali, agghiaccianti e da cardiopalma, con una scena che non sto a spoilerarvi ma è, a mio modesto parere, tra i più riusciti e terrificanti salti sulla poltrona che un film del genere potesse dare. Piacevolmente sorpreso.
          Voto : 7,5

          Commenta


          • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
            Io dico Argo in generale per il 2012, mainstream e non.
            Argo? Ma dai... xD
            La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

            Commenta


            • È un filmone. Non soffro della sindrome da ridimensionamento post-academy :lingua:
              Mi ha lasciato più soddisfatto rispetto a The Master, che mi è piaciuto anche.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Andy Visualizza il messaggio
                Per me il migliore del 2012 è stato The Grey (O_o)
                E se devo scegliere fra Argo e Lincoln, il primo senza dubbio.
                penso abbia il finale più bello dell'anno

                Commenta


                • Originariamente inviato da Il Ciabattiere
                  Posso dire tranquillamente che Moonrise <kingdom è stato davvero troppo sottovalutato?

                  Per me è un gran filmone.
                  Avrei voluto che l'oscar alla sceneggiatura se lo fosse beccato lui.

                  In Italia poi l'hanno trattato col fondoschiena.. fra un pò usciva prima il dvd e poi al cinema...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                    Beh si, per me già appartiene alla storia del cinema, e non mi sento di esagerare.Riguardo Shame... Più che la sessodipendenza, l’ho trovata una completa analisi dell’uomo moderno.
                    Compreso l'elemento incestuoso (insinuato, non necessariamente consumato...)!?La mia opinione del resto è che se qualcuno si presta spontaneamente sui media a raccontare di suoi rapporti intimi con congiunti non lo fa per flagellarsi in pubblico ma per essere riconosciuto come appartenente ad una casta alto-borghese importante e preminente. Fondamentalmente è lo stesso motivo per cui in Guerre Stellari nessuno caga lo zio coltivatore di Luke e tutti preferiscono concentrarsi sul ramo familiare di Cavalieri, Lords e Principesse benchè il villico , conservatore nel farsi gli affari suoi, non rischi mai di sfiorare il parricidio e l'incesto come i suoi parenti più "moderni", ed inesorabilmente più fighi. Trovo abbastanza pervertito che una simile "narrazione", efficace per esigenze drammatiche in opere di fantasia possa "contagiare" e condizionare autenticamente la percezione delle vicende umane.
                    "...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"

                    Commenta


                    • Visto ieri sera Resident Evil Retribution .
                      Madonna che brutto film ancora peggio del precedente capitolo,infatti solo i primi due capitoli della saga secondo me sono decenti,se lo posso dire le uniche cose che salvo di questo sequel sono Michelle Rodriguez e l'attrice che fa Ada Wang per non parlare poi anche di quella che fa Jill Valentine ,per il resto come film fa schifo,spero che tra alcuni anni si decidano di girare un reboot come si deve !

                      Commenta


                      • Pareri su Iron Man - Rise of Technovore?

                        Commenta


                        • bruttarello...anche per la media non certo eccelsa di questi prodottini animati della marvel.

                          "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                          "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                          ~FREE BIRD~

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
                            Holy Motors lo vedrò con grande curiosità :sisisi:

                            relativamente al miglior film del 2012 mi pare che siamo d'accordo, almeno in maggioranza: The Master stravince :sisisi:

                            io poi metto subito dopo Amour di Haneke

                            e relativamente al mainstream ? Argo ? Lincoln ?
                            Non mi accodo alla maggioranza, per me Lincoln vale 3 The Master (pregevole,
                            ma non è scoccata la scintilla) e almeno 35 Argo (scolastico e sopravvalutato).
                            L'ultimo di Spielberg è un film enorme, altro che.
                            Di una complessa e stratificata grandezza epica che non scade mai
                            nell'agiografia o nell'arida monumentalità.
                            E' degno dei capolavori di Capra o Ford o chi volete voi.

                            Amour nemmeno lo calcolo, Haneke non mi dice nulla.

                            Tra le cose migliori dell'anno in corso, a parte il citato Lincoln, metterei sicuramente
                            Django, e ancor più Zero Dark Thirty.
                            E ovviamente (avendolo visto) To The Wonder, ma Malick per quanto mi riguarda
                            gioca in un altro campionato.

                            Concordo anche su Holy Motors, fascinosissimo.
                            Ottimi anche il film di A.Dominik e Cosmopolis di Cronenberg.
                            Sottovalutato il pregevole Flight di Zemeckis.
                            Mi sovviene poi Io e te di Bertolucci, un gioiello firmato dall'unico regista italiano vivente.

                            Tra le schifezze del 2013, per ora vince anna karenina, anche se i miserabili è lì lì.
                            E anche Gatsby, purtroppo.

                            Vado a memoria, mi starò sicuramente dimenticando molta roba.

                            Commenta


                            • Lincoln tutta la vita.

                              Commenta


                              • Hotel Transylvania .

                                Visto ieri sera questo film d'animazione davvero simpatico e divertente,non sapevo che a doppiare il Conte Dracula fosse...SPOILER.....Claudio Bisio,da consigliare la visione se volete farvi 4 risate e in più tra gli extra vi consiglio di guardarvi il video della colonna sonora se no vi faccio Bla Bla !asd

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X