annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • LUCI DELLA RIBALTA



    Un grandissimo film, con un Charlie Chaplin da brivido. Bellissimo e commovente! Riesce a trasmettere quella tristezza e quella bontà innata che tutti noi possediamo. Sono felice di averlo visto!!

    http://youtu.be/cCNHjJ8Prz4
    "Tutta la vita umana è sommersa nella non verità"

    Commenta


    • Visto oggi Dalla Cina con Furore .
      Uno degli ultimi film con Bruce Lee,qualità audio e video sono buone ma manca l'audio originale e per quanto riguarda gli extra ci stà solo il trailer dato che essendo un film degli anni 70 non penso che mai vedremo delle interviste ad alcuni degli attori che hanno recitato con il mito anche perché poi bisogna vedere se sono ancora vivi,comunque un ottimo film da consigliare,da tempo negli USA é uscito un cofanetto con alcuni dei film del grande Bruce Lee .

      Commenta


      • Cloud Atlas
        Un film magnifico. Un inno alla vita, alla morte e all'anima. Un'opera che nelle sue quasi tre ore di durata afferma come l'uomo non è solo, ma è legato alle persone che incontra, come le sue scelte (buone e cattive) sono destinate a cambiare la sua vita e quella degli altri. Tutto è connesso, e niente è solo bene o solo male.
        E' molto filosofico e decisamente ambizioso, ma è un film che mira al cuore e fa centro. E, incredibilmente, la sua durata non incide affatto sulla sua efficacia: i registi chiedo molto allo spettatore, ma danno molto indietro. Come si dice, un film bigger than life.
        Originariamente inviato da vale9001
        [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
        Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
        Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

        Commenta


        • Concordo con questo commento. Molto bello.

          Commenta


          • Anche io l'ho trovato davvero bello.
            Temevo il peggio invece me ne sono andato dalla sala arricchito.

            Commenta


            • Die Hard: Vivere o Morire

              Dai commenti vari immaginavo che non fosse il massimo, ma cribbio... questo film è di un brutto forte.
              Il peggior Die Hard della saga e dopo il quarto non immaginavo si potesse fare di peggio.
              Fotografia pessima (quasi televisiva), regia pressoche inesistente (totale anarchia delle sequenze), sceneggiatura ... ommioddio la sceneggiatura ^^'
              Willis tenta in piu di un occasione di tenere insieme la baracca, ma si vede benissimo che non ci crede nemmeno lui.

              Film da dimenticare al piu presto possibile... anzi... ora esco e lascio che la birra faccia il resto.
              Adios muchachos!

              Voto 2
              Flickr


              "How much would you pay... for the Universe?" Neil Degrasse Tyson

              Commenta


              • Brutto è brutto, ma brutto. Magari non così brutto, ma è comunque brutto.

                Commenta


                • sarà che io dopo aver visto l'accoppiata regista/sceneggiatore mi aspettavo un aborto e quindi ho settato le mie aspettative su questo...ma io così tremendo non l'ho trovato.

                  "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

                  "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


                  ~FREE BIRD~

                  Commenta


                  • Più o meno quello che ho fatto io.

                    Commenta


                    • Vi assicuro che l'ho guardato in modalità "take it easy", ma questo film ha spinto al limite la mia leggendaria tolleranza.
                      Flickr


                      "How much would you pay... for the Universe?" Neil Degrasse Tyson

                      Commenta


                      • Sicuramente si deve fare meglio con il sesto.

                        Commenta


                        • Visto ieri pomeriggio Una Notte da Leoni .
                          Una stupida commedia americana che non riesce a strappare nessuna risata e anche Mike Tyson nel ruolo di se stesso non faceva ridere,non capisco il successo che abbia ottenuto e del perché il regista abbia girato due sequel,come voto gli do un 4,3 .

                          Commenta


                          • Penso che quel film faccia piu ridere a coloro che, anche se in minima parte, certe cose le hanno vissute sul serio xD
                            Flickr


                            "How much would you pay... for the Universe?" Neil Degrasse Tyson

                            Commenta


                            • Dai no, Una notte da leoni si può dire che sia un film demenziale ecc. però che non fa ridere no...

                              Commenta


                              • Labyrinth
                                Era da tempo che volevo rispolverarlo, un pò per riassaporare uno dei miei film preferiti fantasy della tenera età. A parte il piacevole effetto nostalgia, ma riguardandolo con sguardo più maturo, lo trovo anche più bello di come lo ricordavo. Una fiaba nel senso più letterale del termine, fanciullesca ma meno infantile di quanto potrebbe sembrare in un primo momento. L'avventura di Sarah è allo stesso tempo una splendida metafora della crescita, del separarsi dall'età bambinesca, e avvicinarsi piano piano alla maturità. E questo non comporta, in ogni caso, la separazione dalla propria immaginazione e fantasia, che come dice nella bellissima scena finale "a volte, senza sapere il perchè, ne sente il bisogno". Al di là di questi aspetti non da poco che da piccolo non avevo chiaramente notato, il film è un delizioso viaggio di fantasia, curato nei minimi dettagli, divertente, tenero, e impreziosito ulteriormente da degli effetti speciali artigianali e un' immancabile atmosfera anni 80. E neanche a dirlo, una colonna sonora di primo livello con David Bowie in pole position. Un film che farei vedere a tutti i bambini, seppur non propriamente "da bambini" e con significati più maturi di quanto potrebbe sembrare, e che invecchia sempre meglio.
                                Voto : 8

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X