A me è venuto in mente Jackson, invece.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Con Jackson e lucas si può...ma non sullo stesso disco...e per quanto SW non in HD.
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
-
Originariamente inviato da Variabile Ind. Visualizza il messaggioCon Jackson e lucas si può...ma non sullo stesso disco...
Commenta
-
Originariamente inviato da ColonelBlimp Visualizza il messaggioOgni riferimento a Giorgino - te possino... - Lucas è puramente casuale?
--- Aggiornamento ---
Originariamente inviato da ColonelBlimp Visualizza il messaggioSì OK, ma non parlavo del giudizio sull'extended in rapporto all'originale uscito nelle Sale: commentavo il rigo di Maddux che si rallegrava ogniqualvolta viene data la possibilità all'acquirente di scegliere quale versione comprare.
Commenta
-
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggioIdem per incontri ravvicinati...la special fa veramente pena, la director's ha almeno qualche punto molto interessante che manca alla cinematografica, ma aggiunge anche tante cose inutili che ne rovinano il ritmo.
Se penso a versioni estese migliori delle cinematografiche, mi vengono in mente praticamente tutte quelle rilasciate da Ridley Scott...
Legend e Kingdom of Heaven sì"Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioe quel maledetto di Scott, proprio quando avrebbe dovuto rilasciare una versione estesa con Prometheus, non l'ha fatto! xD
Commenta
-
Alien
Inquieta e angoscia proprio grazie alla sua perenne pacatezza, i toni lenti, giocando con la nostra paura per l'ignoto, per il non-visto. Un ambiente inusuale e ostico in cui inscenare un horror, in cui non ci sono telefoni, o polizie, o vie di uscita facili, e ogni scelta dei protagonisti è, il più delle volte, comprensibile ed immedesimabile. Il perenne stato di tensione aumenta scena dopo scena, in cui Ridley Scott dimostra di sapersi gestire sapientemente le emozioni e la curiosità dello spettatore (un pò come Spielberg in "Jaws", non vediamo quasi mai e mai perfettamente il mostro). I personaggi ci sembrano in un primo momento tutti sicuri di sé, decisi, convinti, per poi mostrare tutte le (comprensibili) contraddizioni che una situazione del genere comporta. Alcuni momenti da vero e proprio cardiopalma : su tutti, la sequenza in cui Dallas entra nei condotti (sfido anche il più coraggioso a stare tranquillo) e tutta l'allucinante lotta-fuga finale con Ripley. A far da sfondo un meraviglioso score di Jerry Goldsmith, al meglio nei bellissimi titoli di testa.
Voto : 8,5
Commenta
Commenta