annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da david briar Visualizza il messaggio
    Mi diresti,ad esempio, quale sarebbe un dialogo ottimo del film efficace quanto quelli di Pulp Fiction?
    Onestamente il mio preferito è stato:


    Onestamente dai quote non capisco bene dove sta la tua critica e le risposte altrui, però per quanto io sia uno che disprezza le produzioni di Tarantino, paradossalmente questo che è l'unico che tu ritieni un insufficienza è uno dei pochi a cui io darei la sufficienza (assieme a "Le Iene" e "Pulp Fiction").
    Comunque concordo con te nel fatto che risulti lento per com'è stato strutturato, due volumi e oltre 4 ore di film, decisamente troppo lungo (per la cronaca, io preferisco il secondo). Però oltre questo ci sono parti che mi sono veramente molto piaciute, soprattutto tutto il capitolo sull'allenamento di Pai-Mei.

    Commenta


    • The Final Cut .

      Visto ieri sera questo thriller/fantastico del 2004 con Robin Williams,un film discreto che si lascia comunque guardare !

      Commenta


      • Martedì 9 Luglio
        The Lone Ranger


        Almeno Verbinski e Bruckheimer hanno ancora il buon senso di dar spazio e tempo alla costruzione di personaggi e azione, utilizzando stavolta l'espediente più abusato dal mainstream per giustificare ogni vaccata del loro Luna-park.

        Voto: 5

        Mercoledì 10 Luglio

        L'uomo d'acciaio


        Favola da sogno americano completamente folle e, come non bastasse, stavolta piegata alla banalità siderale e al realismo nolaniano ormai totalmente fuori controllo.

        Voto: 3


        "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

        Commenta


        • Attack the block di Joe Cornish

          Uno dei migliori film di intrattenimento visti negli ultimi tempi. Impressionante come tutto nella sceneggiatura si incastri perfettamente e come il film scorra fluidamente, senza un momento morto o un intoppo. Buoni anche la colonna sonora, la fotografia e gli attori. Il suo unico difetto è a mio parere il citazionismo esplicito che, specie nella prima parte, può dare fastidio.

          Voto: 8,5


          I sospiri del mio cuore di Yoshifumi Kondo

          Primo film dello studio Ghibli che guardo. Non mi è piaciuto per niente. Forse l'ho visto con un mood errato, o con aspettative troppo alte, o non sono stato sufficentemente attento durante la visione, ma in questo film non ci ho trovato nulla. La trama nella prima parte stenta a decollare, ci sono indigesti triangoli amorosi da soap e l'amore per la letteratura che accomuna i due protagonisti è più un pretesto che altro. Si salva l'ottimo comparto tecnico.

          Voto 5

          Commenta


          • Originariamente inviato da david briar Visualizza il messaggio
            E per quale motivo?Per me è un difetto non indifferente,anche se si tratta di gusti personali.
            ma è un difetto che vedi tu eh... ho sentito parecchia gente dire: "i pink floyd fanno schifo perchè lenti e noiosi"

            dire che in kill bill i personaggi sono poco caratterizzati equivale ad essere o poco attenti...o poco inclini alla poetica del taranta... uno dei suoi maggiori pregi è proprio quello di "creare" personaggi che rimango nel collettivo di tutti, dal nulla, con dialoghi e gesti... nel caso di Kill Bill i personaggi vengono delineati in una maniera e stile quasi unico, che, come ti è stato già detto, rimanda ad un cinema passato, ma rivisto... dire che i flashback sono inutile è errato... un flashack come quello di O-ren... disegnato in quella maniera è Cinema! ORO! tarantino che si mischia con gli anime giapponesi è delirio cosmico! quello che ti lascia quel flashback è una sofferenza votata a vendetta, e non sempre la vendetta porta del bene nel suo caso...e sempre nel suo caso è stata una vendetta spietata, diventando poi anch'essa spietata...
            questo sottile gioco con la tematica della "vendetta" penso basti per farti capire le castronerie che hai scritto...

            non vederci niente è riduttivo...o da haters...vedila tu come vuoi insomma... ho poco tempo e quindi non posso dilungarmi con l'analisi...

            eh si, i pink floyd non piacciono a tutti...

            Commenta


            • Pulp Fiction
              L'ho fatto vedere a un amico e così l'ho rivisto per la decima volta tipo, ma ogni volta è come se fosse la prima. C'è sempre un modo nuovo con cui poterlo interpretare, è stupendo
              Ex Still_Free

              Commenta


              • LOL
                Mi pare non sia mai stata data una spiegazione ufficiale vero?
                Ex Still_Free

                Commenta


                • Sicuramente
                  Ex Still_Free

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
                    ma è un difetto che vedi tu eh... ho sentito parecchia gente dire: "i pink floyd fanno schifo perchè lenti e noiosi"

                    dire che in kill bill i personaggi sono poco caratterizzati equivale ad essere o poco attenti...o poco inclini alla poetica del taranta... uno dei suoi maggiori pregi è proprio quello di "creare" personaggi che rimango nel collettivo di tutti, dal nulla, con dialoghi e gesti... nel caso di Kill Bill i personaggi vengono delineati in una maniera e stile quasi unico, che, come ti è stato già detto, rimanda ad un cinema passato, ma rivisto... dire che i flashback sono inutile è errato... un flashack come quello di O-ren... disegnato in quella maniera è Cinema! ORO! tarantino che si mischia con gli anime giapponesi è delirio cosmico! quello che ti lascia quel flashback è una sofferenza votata a vendetta, e non sempre la vendetta porta del bene nel suo caso...e sempre nel suo caso è stata una vendetta spietata, diventando poi anch'essa spietata...
                    questo sottile gioco con la tematica della "vendetta" penso basti per farti capire le castronerie che hai scritto...

                    non vederci niente è riduttivo...o da haters...vedila tu come vuoi insomma... ho poco tempo e quindi non posso dilungarmi con l'analisi...

                    eh si, i pink floyd non piacciono a tutti...

                    Per la cronaca,i pink floyd li adoro.Comunque,concordo sul fatto che abbia creato personaggi che rimangono impressi,(basta vedere "Pulp fiction" che ne ha tantissimi)ma in "Kill Bill" a me sono rimasti particolarmente impressi solo Bill e la protagonista,e difatti penso che i momenti fra loro siano i migliori,peccato siano pochi,quasi tutti alla fine.In generale,però,gli altri personaggi passano nel film senza lasciare il segno,ed è vero che sono suoi personaggi tipici,ma lo sono così tanto che ormai sono quasi banali,come succede anche nel recente "Bastardi senza gloria".Per quanto riguarda la tematica della vendetta,sarà anche vero,francamente mi sembra che quella parte sia solo una delle tante particolarità che Tarantino mette nelle sue pellicole per divertirsi,ma che inevitabilmente allungano tutto e spezzano il ritmo,oltre a risultare ridondanti,e a me non impressionano più.Quando vidi "Pulp fiction" ne fui esaltato e non vedevo l'ora di vedere tutti i suoi film,peccato che abbia ricevuto solo delusioni,a parte l'ottimo Jackie Brown,film molto bello forse proprio perché diverso rispetto agli altri lavori di Tarantino.

                    Secondo me ha dato quasi tutto se stesso in "Pulp fiction",e adesso ha finito le idee originali,peccato che provi ancora ad esserlo,ma ormai copia se stesso(e gli altri) e va con il pilota automatico,tanto lui è Tarantino e il successo è garantito,qualche tarantinata e sono tutti contenti.Io credo sia così,punti di vista,però potresti spiegarmi per quali altri motivi trovi la mia critica ridicola?
                    Francamente non è che io abbia tutta questa esperienza in fatto di cinema,anche per la mia giovane età,tu ne sai sicuramente più di me,però qualcosa più della media lo capisco,e di questa opinione su Tarantino sono fermamente convinto..

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Seeker Visualizza il messaggio
                      Pulp Fiction
                      L'ho fatto vedere a un amico e così l'ho rivisto per la decima volta tipo, ma ogni volta è come se fosse la prima. C'è sempre un modo nuovo con cui poterlo interpretare, è stupendo
                      Decisamente il capolavoro di Tarantino,imprevedibile e geniale.Secondo me però non ha mai più raggiunto livelli simili,e dopo l'esaltazione nell'aver visto questo film ho trovato deludenti tutti gli altri.Ho l'impressione che abbia finito le idee con "Pulp fiction"..

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da david briar Visualizza il messaggio
                        Decisamente il capolavoro di Tarantino,imprevedibile e geniale.Secondo me però non ha mai più raggiunto livelli simili,e dopo l'esaltazione nell'aver visto questo film ho trovato deludenti tutti gli altri.Ho l'impressione che abbia finito le idee con "Pulp fiction"..
                        Tra quelli che ho visto di lui, non tutti, Pulp Fiction per me rimane il migliore, ma gli altri li trovo bellissimi. Non credo che i successivi siano una ripetizione, anzi cambiando continuamente genere mantengono sempre l'originalità. L'ultimo poi, Django, l'ho trovato fenomenale.
                        Ex Still_Free

                        Commenta


                        • Django non l'ho visto.Tarantino però secondo me usa in continuazione idee già usate da lui e il suo modo di fare cinema è diventato prevedibile,ti aspetti le sue particolarità e i suoi personaggi tipici e ormai non stupiscono più

                          Commenta


                          • Non so... non mi pare di aver mai provato questo nel vedere un suo film.. lo stile è sempre quello è ovvio, ma questo penso valga per ogni regista... in Inglorious Basterds che ripetizioni hai visto?
                            Ex Still_Free

                            Commenta


                            • mamma mia, quanto non lo sopporto, il cinema di Tarantino.

                              Commenta


                              • Perché?
                                Ex Still_Free

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X