Originariamente inviato da TheGame
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioNon so cosa sia più tragico tra esaltare un incompetente solo perchè aveva passione e rendere patetica una figura per facilitare l'empatia verso di esso (e quindi la celebrazione)
Anche perché pure io ho le mie fisse e ammetto che mi da fastidio a mille la malcelata simpatia di Kubrick per quel cane rabbioso del protagonista di Arancia Meccanica ma non stronco il film anche perché ai miei occhi è salvato dalla pungente satira dei due estremi politici e di un certo tipo di psicanalisi ma quando lo vedo quel fastidio non riesco proprio a togliermelo."Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.unknown Visualizza il messaggio
Commenta
-
Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggiovisto ieri anche io...il segmento scorsese è superbo asd
Commenta
-
Originariamente inviato da mr.unknown Visualizza il messaggio"Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"
Commenta
-
Alice non abita più qui
Non m'ha preso neanche un po'. Nessun reale difetto che balza all'occhio, ma durante la visione ho controllato più volte l'ora sull'orologio per vedere quando finiva. Non m'è rimasto impresso nulla e probabilmente fra un mese lo avrò già dimenticato.
Re per una notte
Molto meglio questo lavoro di Scorsese. Ho avvertito qualche lungaggine qua e là, ma nel complesso è un ottimo film, con un umorismo insolito, che si palesa più nella trama in sé che nei dialoghi e mira a far sorridere anziché ridere e supportato da una performance solidissima di De Niro.
Commenta
-
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioBresson non è nelle mie corde
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggiogrande "uso" della città e di Gershwin."E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"
Votazione Registi: link
Commenta
-
Frances Ha
Greta Garwing non interpreta, ma vive un personaggio atipico e difficilmente dimenticabile. Ad accompagnarla è una regia tanto figlia alla Nouvelle Vague, tanto da riprendere in molti punti “Il maschio e la femmina” di Godard, dal quale riprende soprattutto i primi piani che in poco tempo riescono a riempire una scena, anche in pochi secondi e a imprimerla di tanta intensità, figlia della semplicità della protagonista stessa.
E’ una piccola perla, ma troppo derivativa e troppo fuori tempo massimo.
P.s. Ed Wood, imho, è il capolavoro di Burton, il punto più alto di tutta la sua filmografia. Dopo questo film il suo cinema comincerà ad essere incline verso uno stampo più commerciale, pur tirando fuori grandi film e inizierà a forgiarsi sempre più il fenomeno “burtoniano emo-dark” come lo conosciamo e come lo identifichiamo oggi.
Manhattan è il mio secondo film preferito di Woody. Al primo metterò sempre e comunque Amore e Guerra.
Commenta
-
Tokyo Godfathers: non si dovrebbe fare (è al limite della legalità azzardare il paragone), ma spiace vedere che tutti stravedono per Miyazaki quando c'è(ra) un migliore Satoshi Kon sulla piazza. Questo film è un gioiellino, non ci sono arrivato subito ma ha il pregio di compensare sempre le parti drammatiche con alcuni intermezzi comici. In questo modo non si prende eccessivamente sul serio e non diventa un polpettone moralista di 90 minuti, per quanto sia pieno di umanità, amore e alcune sequenze decisamente commoventi.
Ora all'appello manca solamente Millennium actress.
Commenta
Commenta