Originariamente inviato da Green Arrow
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
dallas buyers club
oscar meritati per mcconaughey e leto, ottimi interpreti di una storia molto interessante e ricca di spunti sotto diversi punti di vista, consigliato.
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
-
Originariamente inviato da Variabile Ind.dallas buyers club
oscar meritati per mcconaughey e leto, ottimi interpreti di una storia molto interessante e ricca di spunti sotto diversi punti di vista, consigliato.
Commenta
-
la sua è un interpretazione a 360 gradi, c'è si la trasformazione fisica ma anche l'immedesimazione nel dramma e lotta del personaggio e l'interpretazione convincente nel continuo sali scendi delle vicende del nostro...se non è questa prova da oscar.
mi è piaciuto poi che il film non si lasci a facili sentimentalismi nonostante la trama lo permetterebbe senza problemi, si ci sono momenti drammatici ma mai calcati.
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
-
Monsieur Lazhar.
Qua siamo di fronte ad un grande,grandissimo film straniero.
Onesto,diretto,realistico,delicato e con superbe interpretazioni da parte di ragazzini che sembrano avere decenni di esperienza sulle spalle.
The Impossible.
Notevole. Decisamente un ottimo prodotto anche se non e mai facile mettersi dietro a vedere fil che rievocano orribili tragedie come questa.
Commenta
-
scappo dalla città, la vita, l'amore e le vacche...classico esempio di film che ami da ragazzino e che rivedendolo oggi riesci ad apprezzarlo ancora di più per le piccole sfumature che all'epoca nn riuscivi a capire...che bello...http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
http://jhonillustratore.altervista.org/
"Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu
***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***
Commenta
-
[FONT=Arial]In the mood for love:voto 6.5
Di fronte a certi film orientali,non so bene come pormi,essendo troppo abituato al cinema occidentale,spesso completamente diverso in tutto e per tutto.
[FONT=Arial]E' il caso di "In the mood for love",grande successo di critica e pubblico in patria,considerato come uno dei migliori film romantici del nuovo millennio.Purtroppo,non sono riuscito ad amarlo come speravo,ed è già la seconda possibilità che gli do.
[FONT=Arial]Certamente ha delle qualità eccellenti,è innegabile.La cura per i dettagli è maniacale,fra scenografie,fotografia,oggetti sullo sfondo,musiche stupende che raccontano i personaggi,perfino il cibo è inquadrato con attenzione.Si crea un'atmosfera davvero affascinante,complice anche lo stile di regia,che fornisce una vera e propria sbornia visiva a tratti straordinaria.
[FONT=Arial]Questa preponderante estetica sfocia in un manierismo opprimente e pesantissimo da vedere,a coprire la superficialità di una sceneggiatura ben poco approfondita.Qualche parte funziona,ma in genere i dialoghi appaiono davvero forzati e poco intensi.Il tutto diventa ripetitivo e il film ristagna su se stesso per tutta la seconda parte,con un ritmo lentissimo,e difatti sembra duri il doppio.Alla fin fine rimane ben poco,e anzi ci si chiede come sia stato possibile occupare 90 minuti con una trama così scarna.
[FONT=Arial]Una freddezza così calcolata e pressante ostacola molte delle emozioni che si potevano suscitare,e infatti le poche volte che si prova qualche scossa manca il guizzo capace di appassionare davvero.Per una questione di oggettività non riesco a dargli un brutto voto,rimane un'opera importante e affascinante nonostante tutto.
[FONT=Arial]Personalmente non sono riuscito ad amarlo e non amo questo genere di cinema:magari è un problema di sensibilità,ciò non toglie che la supponenza del regista sia schiacciante e molto fastidiosa nel suo preferire la forma alla sostanza.
Commenta
-
alcuni "recuperi":
Cattivissimo Me
mamma che mosceria... al di sotto (e non di poco) anche dei prodottini Dreamworks che, almeno, spesso azzeccano 2/3 gag veramente divertenti. Qua nemmeno quello, una vera noia. I Minion? si vabbè... ottimi per i bambini - e infatti non mi stupisce il mega successo del sequel - ma se diventano l'unico motivo di interesse del film evidentemente qualcosa non torna.
Fast & Furious 6
non sarò mai un grande fan di questi film, ma che sia realizzato bene è innegabile. Tutto sommato ci si diverte, anche se per me un pò meno che col 5.
Cowboys & Aliens
film totalmente inutile, riesce nell'impresa di essere un blockbuster fantascientifico con zero spettacolarità e nulla di interessante.
Biancaneve e il Cacciatore
film a proposito di film inutili, eccone un altro esempio. Si salva, forse, un certo gusto nella messa in scena che fa sperare che Rupert Sanders possa in futuro fare buone cose. Inguardabile, in tutti i sensi, Kristen Stewart...
Commenta
-
Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggioE' una delle vette cinematografiche dell'ultimo decennio/15 anni.. ma ho sempre considerato 2046 il miglior film di Wong Kar-Wai.
Commenta
Commenta