annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggio
    Ah si?
    King Kong -> Amabili Resti -> Lo Hobbit li trovo nettamente inferiori a Creature del Cielo e LOTR.
    E' spompato, gira a vuoto.

    Commenta


    • Diciamo che il suo ritorno alla Terra di Mezzo è tutt'altro che entusiasmante... anche se onestamente faccio fatica a ritenere il primo e il secondo capitolo allo stesso livello, per me c'è parecchia differenza (ovviamente a sfavore del secondo... la più brutta incursione di Jackson nel mondo di Tolkien).

      Commenta


      • Grazie al cielo non frequento il sottobosco tolkeniano di questa comunità.

        Commenta


        • Una donna in carriera

          Grande sorpresa. Se nei primi anni 90 Julia Roberts e Richard Ghere incarnavano (con decisamente più fermento e rumore) la favola romantica di milioni di donne, qualche anno prima il regista Mike Nichols ci regalava questo bellissimo e toccante ritratto di una donna che cerca di emanciparsi nella giungla del lavoro. Il desiderio di indipendenza, il coraggio di riuscire a ruggire in mezzo al dispotismo di chi "è sopra di noi", e la forza di essere riconosciuti per le proprie capacità e il proprio talento contro chi vuole schiacciarci. Ritmo perfetto, dialoghi brillanti, e un trionfo finale per una volta meritato e soddisfacente. Un film semplice ma che funziona e convince alla grande con dei contenuti ancora oggi attualissimi e che possono essere un vero stimolo per molti. Merito ulteriore della riuscita, una magnifica Melanie Griffith, vulnerabile e commovente, e una perfida e maligna Sigourney Weaver (come veloce risposta a tutti quelli che mi dicevano che Meryl - Miranda Priestly - Streep è il capo più bastardo del cinema).

          Commenta


          • Zombieland.
            Spassosissimo, mi è piaciuto davvero parecchio! e sono sicuro che senza aver visto Death Valley l'avrei apprezzato ancora di più

            Commenta


            • Ma no: non è in parabola discendente. E' chiaro che è difficile replicare il successo in tutti i sensi di LOTR, ma non per questo è un regista in fase calante. Non scherziamo: insomma quanti ce ne sono che riescono a fare film nei modi in cui lui li fa?

              --- Aggiornamento ---

              Roma città aperta

              L'ho visto ieri sera al cinema nella versione restaurata dalla cineteca di Bologna: hanno fatto un ottimo lavoro, tranne che in alcuni punti dove forse la pellicola era troppo rovinata per ottenere risultati soddisfacenti. Parlando del film si sono già spese moltissime parole su di esso: manifesto neorealista, capolavoro di genere italiano... Sono d'accordo con tutto quanto dicono di positivo. Un film fenomenale, con un cast fenomenale (Magnani e Fabrizi su tutti, ma anche il contorno non è male). Una rappresentazione semplicissima, come vuole la poetica neorealista, direi manichea: buoni e cattivi sono ben distinti. Non si tratta di un film politico nel senso stretto del termine, la grandezza sta nel fatto che Rossellini lo gira mentre ancora si sta combattendo, quindi a caldo, quando gli animi sono ancora tutti in fermento e ciò si vede nel film, quanto, o meglio, anche di una sacralizzazione dei valori sociali e civili (non per niente molte scene hanno chiari rimandi alla Passione di Cristo).

              Commenta


              • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                Per me non è in fase calante. Il problema è che si è invischiato registicamente in un altro progettone tolkeniano all'ultimo momento. Penso che sarebbe stato un bene per tutti se se ne fosse occupato Del Toro.
                E' vero: in LOTR ci ha messo le mani già dal 1995, la preproduzione è iniziata nel 1997, ha iniziato a girare nel 1999 e il primo film è uscito nel 2001, ben 6 anni quindi. Per lo Hobbit ha dovuto fare tutto nel giro di due-tre anni.

                Commenta


                • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                  Comunque ho visto finalmente, dopo tempo immemore che desideravo vederlo, Collateral.
                  Ohibò, filmissimo. Cinema di genere degno di questo nome che porta l'action thriller a un livello superiore, sfoderando intrattenimento di finissima fattura, contenuti di tutto rispetto e un ritmo incredibile. Tecnicamente Mann non ha bisogno di presentazioni, giganteggia sia con la grana della pellicola che con i pixel del digitale. Tom Cruise è cazzutissimo, mai visto così. Altro che Ethan Hunt di stam**chia. Jamie Foxx si riconferma versatilissimo, adatto sia a ruoli da uomo comune che a parti da sex symbol (come in Miami Vice). Negli ultimi 20 minuti è presente qualche leggera forzatura, e il finale non è così imprevedibile, ma la messa in scena straordinaria assolve qualsiasi cosa, tra atmosfere uniche e tempismi a orologeria. Mann da applausi anche su commissione, peccato che poi non torna più su questi livelli.
                  Un'ora e mezza di film è cinema strepitoso. Lampi di violenza e squarci di poesia. Un thriller eccellente, vibrante e dall'atmosfera contagiosa. Cruise dimostra che quando non recita in "un film di Tom Cruise" ma in un film di un grande regista (vedi EWS) è proprio bravo. Comunque, sebbene Miami Vice sia un film un pò "sbagliato", affetto anche da una produzione disastrosa, regala spunti di altissimo cinema, roba che in un action, pure d'autore, si ammira veramente di rado. Public Enemies è un gangster movie naturalistico eccezionale, per me probabilmente il suo film migliore.

                  EDIT: Ritiro quanto detto su Miami Vice: è un film "sbagliato" solo per chi non si è disintossicato dagli standard che offre Hollywood. Purtroppo lo vidi solo al cinema, e il ricordo è un pò fumoso. Quasi quasi me lo riguardo. So dell'esistenza di una extended edition.

                  Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                  Certo è che con quelle premesse si poteva tirare fuori una sceneggiatura e un film di caratura maggiore, mentre per quel che mi riguarda l'esito finale non va molto al di là di un buon film di genere.
                  Un 6,5... non di più imho. La cosa migliore del film è il distacco ironico della prima metà, spesso di un "crudele" humour nero. Poi deraglia e imbocca la strada dei facili eccessi di zucchero e di una facile progressione drammatica... comunque un buon film di genere sì, operetta diseguale ma originale, pregi ce ne sono...

                  Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                  Penso che sarebbe stato un bene per tutti se se ne fosse occupato Del Toro.
                  Bah, più per curiosità che per altro. Non capisco comunque tutta questa fiducia in Del Toro... specialmente alla luce di quanto visto di recente... ho brindato alla notizia che a dirigerlo sarebbe stato Peter, e col senno di poi, tutto sommato ho brindato di nuovo a quanto realizzato nelle prime due parti. La grandiosità delle sue visioni e il suo talento registico imho sono il massimo che può offrire il panorama blockbuster...
                  La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
                    Bah, più per curiosità che per altro. Non capisco comunque tutta questa fiducia in Del Toro... specialmente alla luce di quanto visto di recente... ho brindato alla notizia che a dirigerlo sarebbe stato Peter, e col senno di poi, tutto sommato ho brindato di nuovo a quanto realizzato nelle prime due parti. La grandiosità delle sue visioni e il suo talento registico imho sono il massimo che può offrire il panorama blockbuster...
                    Quoto al 200%. Si sottolineava il fatto che se PJ avesse avuto tutto il tempo che ha avuto per LOTR sicuramente avrebbe fatto meglio, nonostante i risultati imho siano già eccellenti.

                    Commenta


                    • Un Lo Hobbit diretto da Del Toro e un Pacific Rim da Jackson? Sarebbe potuta andare così? Non credo che Pacific Rim sia il genere di PJ. Comunque per andare oltre, PJ dopo lo Hobbit dovrebbe dedicarsi alla regia del sequel di Tintin... Il primo non era stato soddisfacente al massimo, pur essendomi piaciuto.

                      Commenta


                      • Collateral è davvero un film bellissimo.Tom Cruise nella parte dle cattivo è qualcosa davvero di intrigante e Foox dimostra,in questo film,la sua bravura.la fotografia è da oscar.
                        Voto:8-
                        "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Green Arrow Visualizza il messaggio
                          Un Lo Hobbit diretto da Del Toro e un Pacific Rim da Jackson? Sarebbe potuta andare così? Non credo che Pacific Rim sia il genere di PJ. Comunque per andare oltre, PJ dopo lo Hobbit dovrebbe dedicarsi alla regia del sequel di Tintin... Il primo non era stato soddisfacente al massimo, pur essendomi piaciuto.
                          ma per fortuna che PJ ha girato lo hobbit..del toro secondo me avrebbe rischiato di rovinare tutto.Lo Hobbit di PJ con tutti i difetti del caso(ed lontabo dai picchi di LOTR)è un ottimo film,
                          "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                          Commenta


                          • Cloud Atlas
                            film tremendamente affascinante a livello visivo e come struttura, che rende assolutamente non pesanti quasi 3 ore di film.
                            non sono però sicuro di poterlo definire un film totalmente riuscito...

                            Pacific Rim
                            che dire? l'ho rivisto e mi sono divertito come la prima volta.
                            chiaro, è un divertimento paragonabile al cantare le osterie con gli amici e il film ha millemila difetti però... appunto... mi diverte e questo mi basta. ;D

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                              scusa ma perché questo scambio di regie? asd PR era roba che con Jackson non c'entrava nulla sotto ogni punto di vista (quantomeno Del Toro lo aveva seguito come produttore fino a un certo punto) asd
                              intendevo qualsiasi altro progetto che avesse in cantiere (anche se Tin-Tin è tra tutti quello che spero abbandoni in favore di altro)
                              Ma per fortuna che non è andata così. Quello che ho scritto era un semplice scherzo. Ribadisco: PR non è roba da Jackson, che c'entri qualcosa con Jackson. In effetti visti i risultati (e non solo box office) spererei anche io che molli Tintin.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                                Bah (asd, che spero tu non usi nel parlato di tutti i giorni quanto lo usi sul forum),
                                Immaginatelo pronunciato con tono molto sprezzante, mi raccomando. asd

                                Comunque non so che dirti. asd Non mi piace parlare per ipotesi, o almeno lo trovo superfluo... Se comunque un regista si dedica a lungo a una saga oggettivamente sua e con cotanta dedizione e passione... visti anche i risultati positivi e decisamente ricchi di novità, a me va benissimo. Comunque c'ha 50 anni, non 70... e nel giro di qualche mese sarà tutto archiviato...

                                Sarei deluso se dopo lavorasse a Tintin... roba che non guarderò/seguirò nemmeno di striscio...
                                anche se ormai mi pare assodato che farà questo film...
                                La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎