annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bello Take Shelter, anche a me è piaciuto.


    Schindler's List (1993), di Steven Spielberg

    Onestamente, in questo caso io mi domando come si possa valutare questo film come qualcosa di meno di un Capolavoro. E tanto basta. asd

    Commenta


    • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
      Schindler's List (1993), di Steven Spielberg

      Onestamente, in questo caso io mi domando come si possa valutare questo film come qualcosa di meno di un Capolavoro. E tanto basta. asd
      Hai scritto anche troppo bastava "un Capolavoro" asd

      Commenta


      • Che anno il 93 per steven! Il migliore.

        Secondo voi avrebbe reso di più o di meno a colori?

        Commenta


        • "eh ma fa skifo00 xk' l'haddetto Kubbrickkk!!111!1 xk' Spilbergh fa parte della ka$ta d Hollywood del $i$tema qu1ndi fa sempre Kagarre1!!!!!111!!"
          CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
          cit. me stesso

          Commenta


          • Finalmente ho visto Stalker, il film russo del '79 che ha ispirato la serie di videogiochi omonima.
            Pellicola sicuramente di grandissima atmosfera, però cavolo se è lento!
            E' strano, non posso dire che mi sia piaciuto, ma sicuramente è stata un'esperienza che mi è rimasta. Come se avessi fatto io stesso il viaggio nella "zona".
            Devo recuperare altri film di Tarkovskij, alcuni dicono molto belli, come Sacrificio e Andrej Rublev.
            Originariamente inviato da Atlantide
            il mondo si divide in due categorie: chi apprezza "Il risveglio della forza" e chi ha torto

            Commenta


            • "3 Days to Kill" con Kevin Costner.il film parla di agente della CIA,che dopo aver scoperto di avere una malattia terminale, decide di ritirarsi per trascorrere i giorni restanti con la sua famiglia a Parigi.l’Intelligenc,però, lo richiama per un’ultima missione e la speranza di vivere più a lungo, grazie ad una inedita cura sperimentale.
              Il film è un action che trascorre senza arte ne parte e che si smarrisce cercando il mix tra azione/commedia e mélo.
              Voto:5
              "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

              Commenta


              • Originariamente inviato da Milanismi
                Che anno il 93 per steven! Il migliore.

                Secondo voi avrebbe reso di più o di meno a colori?
                No. Il passaggio finale a colori, nella realtà, è un tocco di classe.
                Consiglio la premiazione di Spielberg all'Oscar per il miglior regista. Commosso ed emozionato, accompagnato dalla score del film e annunciato da zio Clint.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                  in particolare ha alcune caratteristiche in comune col cinema di Shyamalan
                  Non c'avevo mai pensato, ma in effetti fa molto Signs...

                  Commenta


                  • Roy sono al cellulare, la puoi linkare?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Milanismi Visualizza il messaggio
                      Roy sono al cellulare, la puoi linkare?
                      Anch'io sono al cellulare xD

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                        No. Il passaggio finale a colori, nella realtà, è un tocco di classe.
                        Ma al di là di quello... il b/n magnificamente fotografato da Kaminski crea delle immagini potentissime, anche solo sui primi piani... e un tocco di classe come quello della cenere che sembra neve, oltre alla celeberrima scena col cappotto.

                        A colori sarebbe stato semplicemente un altro film.

                        Commenta


                        • E Shotgun stories com'è?

                          Letterboxd

                          Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque
                            ora quindi dovresti vedere Mud :seseh:
                            Esatto, vedrò sicuramente anche quello :seseh:

                            Commenta


                            • Grazie!
                              Transsiberian
                              Non al livello de L'uomo senza sonno ma ugualmente interessante. Lavora bene nel creare un atmosfera disturbante e nel suscitare tensione/inquietudine attraverso volti o situazioni.

                              Letterboxd

                              Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

                              Commenta


                              • Ti piace proprio l'aggettivo "divisivo", eh? asd

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X