il solito discorso...più un nome lo butti su e più scenderà velocemente giù...per me è un buon talento ad avercene visto il panorama attuale sci-fi.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
-
-
Originariamente inviato da Maddux Donner Visualizza il messaggioSe i suoi film non mi sono piaciuti nemmeno un po' devo essere grado di un talento che non considero tale?
basta che non prendi ogni benedetta opinione differente dalla tua come un attacco alla tua libertà di pensiero/opinione...
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
-
-
vabè va...
"Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."
"Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.
~FREE BIRD~
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio[FONT=verdana]Visto Dragon Trainer 2 di De Blois.
Sono trascorsi ben 5 anni dagli avvenimenti del primo film e draghi e vichinghi convivono in perfetta armonia. Ma per Hiccup è giunta l'ora di prendersi le proprie responsabilità e assurgere al ruolo di capo della comunità, ma il ragazzo preferisce cazzeggiare esplorando le isole intorno. A complicare il tutto ci si metterà la notizia che un certo Drago Bludvist sta radunando un esercito di draghi per assoggettare tutti al suo dominio...
Capolavoro? Manco per sogno, ma un ottimo film e anche superiore al primo lo è di sicuro. La pellicola si concentra sul rapporto tra Hiccup e il suo drago e sopratutto sull'analisi della figura materna e sopratutto sul padre del ragazzo Stoick L'immenso.
Protagonista cresciuto e focalizzazione sugli adulti, fa si che De Blois possa tentare di elevare di tanto in tanto le ambizioni della pellicola. Sublime il rapporto che lega Stoick a sua moglie per come viene tratteggiato.
Tutta questa attenzione su loro fa si che dei personaggi secondari solo Astrid abbia quel qualcosina in più, mentre tutti gli altri personaggi secondari sono usati per lo più per far delle gag (riuscitissime), specialmente tra Testabruta ed Eret, sono morto dalle risate per quanto siano idiotamente riuscite, facendo un sapiente uso del rallenty.
L'universo dei draghi viene ampliato e la logica del mondo dei draghi è simile a quella dei cani. De Blois c'entra alla perfezione la logica del mondo animale in tutte le sua sfaccettature, tra fedeltà e bontà, ma anche da istinti incontrollabili.
Ottimo concettualmente la parte finale, con un parallelismo tra Furia Buia (in lotta contro i propri istinti e contro l'asservimento dittatoriale) e Hiccup niente male. Eccellente l'inserimento di due scene che in un film d'animazione occidentale mainstream quasi mai si vedono.
Interessante l'antagonista, almeno inizialmente, peccato che il suo piano sia sempre banale e scontato.
In sostanza necessita assolutamente di un terzo capitolo che a questo punto il popolo cinefilo acclama un capolavoro, visto che nel prossimo film Hiccup sarà un vero e proprio adulto.
In sostanza ha concrete possibilità di portarsi l'oscar a casa, il suo rivale sarà Lego The Movie.
Voto 8.0
Riguardo ai Madagascar e ai Kung-fu-panda che mi dici?
Valgono la pena o sono tipo Shrek III?
--- Aggiornamento ---
Originariamente inviato da Sir Dan FortesqueIl Re Leone, continuo a pensare che abbia un grosso problema nel voler a tutti i costi coniugare le tematiche animali con quelle umane finendo per risultare grossolano almeno su quello animale (il coreano Leafie funziona molto meglio in questo senso). ma è un classicone, gioia per occhi e cuore, con ritmo impeccabile nel suo genere (il che vuol dire cmq frettoloso) e cult per momenti e personaggi"Compatisco quelle povere ombre confinate in quella prigione euclidea che è la sanità mentale." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Commenta
-
-
Originariamente inviato da ColonelBlimp Visualizza il messaggioProprio uguale uguale, eh?:seseh:
Per lo stesso motivo non ho mai nemmeno considerato un film di Carpenter (allora mi guardo Hawks, no?) o di De Palma (Hitchcock) o dei Coen (chiunque della Golden Age).
Commenta
-
-
Riguardo ai Madagascar e ai Kung-fu-panda che mi dici?
Valgono la pena o sono tipo Shrek III?
Kung Fu Panda il primo è un buonissimo film, ma talune volte si perde troppo nel voler suscitare ilarità a tutti i costi. Kung Fu Panda II è un ottimo film, sarà che la regista ha gli occhi a mandorla, ma è molto più adulto e concettualmente interessante. Lord Shen è il miglior personaggio della saga, con il suo complesso d'inferiorità per via di manie di grandezza mai soddisfatte.
Po interagisce molto meglio con i 5 cicloni. Aspetto con trepidante attesa il terzo.
Ah io l'ho sempre trovato puzzolente fin da subito.
Io sto cercando di capire se Blomkamp è il genio di District 9 o ha avuto una botta di culo , perchè Elysium...ha buttato nel water una marea di roba.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggioIo sto cercando di capire se Blomkamp è il genio di District 9 o ha avuto una botta di culo , perchè Elysium...ha buttato nel water una marea di roba.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Variabile Ind. Visualizza il messaggioil solito discorso...più un nome lo butti su e più scenderà velocemente giù...per me è un buon talento ad avercene visto il panorama attuale sci-fi.
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesquee visto che ho già Ford lascio perdere Spielberg va'
Commenta
-
-
Originariamente inviato da expendable Visualizza il messaggioinfatti quando voglio vedere cronenberg mi vedo cronenberg, no l'allievo che lo vuole rifare perchè gli è piaciuto tanto la mosca
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
-
Originariamente inviato da ColonelBlimp Visualizza il messaggioPer lo stesso motivo non ho mai nemmeno considerato un film di Carpenter (allora mi guardo Hawks, no?) o di De Palma (Hitchcock) o dei Coen (chiunque della Golden Age).
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioBeh insomma... l'altro giorno mi sono riguardato Hook in tv... mamma mia che monnezza, praticamente il nuovo Always di Spielberg asd
Commenta
-
-
Per me Hook è un buon film per famiglie nonché il film più spielberghiano di Spielberg asd Cioè, nella tematica "rapporto padre-figlio" ci sguazza un casino. La scena in cui il bambino di colore riconosce Peter Pan è emozionante, la ricordo con piacere. Inoltre, altri pregi sparsi: Dustin Hoffman memorabile, Robin Williams perfettamente in parte, buona qualità generale (il budget si vede tutto). Poi ok, è un film di Spielberg, non ci si può aspettare chissà che, sotto questo punto di vista sono molto alla Frusciante.https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Commenta