annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • D9 è geniale nella sua originalità, senza considerare gli ottimi effetti speciali. Uno dei pochi difetti, secondo me, risiede nell'attore protagonista, non che abbia recitato male, anzi, ma con un attore di maggiore impatto avrebbe potuto guadagnarne sia in termini di incassi che di critica.

    Commenta


    • Ma perchè non ha guadagnato al box office? 210 milioni di dollari incassati su 30 milioni di budget ti sembrano pochi? Anzi, ha avuto un successo ben al di sopra delle aspettative...
      E i critici non mi pare l'abbiano snobbato, su Rotten ha il 90% dei consensi...

      Commenta


      • Originariamente inviato da Ellie Arroway Visualizza il messaggio

        Vita di Adele (Abdellatif Kechiche)
        Al di là del voto, concordo con una valutazione piuttosto tiepida di questo film. Premesso che a livello mediatico ha avuto la risonanza che ha avuto soprattutto per il tema e per le "scandalose" scene di sesso (che scandalose non sono), questo stile neo-neo realista, con una regia tutti primi/primissimi piani e assenza di musica extra-diegetica, soprattutto per 3 ore di film, per me è di una noia soporifera. Un film complessivamente troppo dilatato.

        Dubito che col passare degli anni si parlerà in termini così entusiastici.

        Commenta


        • ESHER è STATO QUI

          Alle volte un angelo può manifestarsi sotto forma di metallaro scurrile e disadattato per rimettere a posto le sorti di una famiglia allo sbando...
          http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
          http://jhonillustratore.altervista.org/
          "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


          ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

          Commenta


          • Consigliato a chi ama il metallo pesante

            Commenta


            • Originariamente inviato da Darkrain Visualizza il messaggio
              Ma perchè non ha guadagnato al box office? 210 milioni di dollari incassati su 30 milioni di budget ti sembrano pochi? Anzi, ha avuto un successo ben al di sopra delle aspettative...
              E i critici non mi pare l'abbiano snobbato, su Rotten ha il 90% dei consensi...
              Infatti non ho detto che non ha avuto successo o incassi, ho detto che avrebbe potuto averne di più .

              Commenta


              • Più successo di critica di così manco Apocalypse Now... ha avuto una ottima accoglienza, altro che.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio
                  Infatti non ho detto che non ha avuto successo o incassi, ho detto che avrebbe potuto averne di più .
                  Non esageriamo adesso, ha avuto anche più del dovuto...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Darkrain Visualizza il messaggio
                    Non esageriamo adesso, ha avuto anche più del dovuto...
                    Il giusto secondo me..Ci son molti film peggiori che hanno incassato di più..

                    Commenta


                    • Non è una questione di giusto o sbagliato, ma di caratteristiche da boxoffice. D9 è un film di fantascienza di un regista esordiente con un rating restricted ed è costato 30mln. Solo in USA ne ha fatti 115, che per il tipo di prodotto è un ottimo risultato, ripeto, per un non PG-13.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Andrea90 Visualizza il messaggio
                        Il giusto secondo me..Ci son molti film peggiori che hanno incassato di più..
                        Si ma quei film "peggiori" che incassano hanno anche il triplo del budget...
                        D9 è un buon film, ma non un capolavoro, e credo che sia un "tantino" sopravvalutato mho...

                        Commenta


                        • Sì ma non è solo una questione di qualità... per il tipo di prodotto che è, ha incassato molto bene, non vedo nessuna premessa per cui "avrebbe potuto fare di più".

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                            Sì ma non è solo una questione di qualità... per il tipo di prodotto che è, ha incassato molto bene, non vedo nessuna premessa per cui "avrebbe potuto fare di più".
                            Ha incassato anche troppo, visto che è pur sempre un rated R di 30 milioni, un incasso di 210 ww è quasi un miracolo non capisco come avrebbe potuto incassare di più...

                            Commenta


                            • Quello senza dubbio, dico solo che magari con qualche accorgimento avrebbe potuto prendere di più, e comunque non sarà un capolavoro, ma averne di film così.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Ellie Arroway Visualizza il messaggio

                                Vita di Adele (Abdellatif Kechiche)
                                Nessuno, tranne i geni del cinema, dovrebbe avere il diritto di fare un film lungo tre ore, e questo è un principio inequivocabile. (1)


                                Her (Spike Jonze)
                                Mah.
                                La cosa più bella sono i flashback quasi subliminali che richiamano momenti della relazione sentimentale del protagonista con la sua ex (2). Il discorso sull'intelligenza artificiale che si evolve e ama come un essere umano è invece poco interessante. Bravo il protagonista. Modaiolo in quasi tutto, dalla regia, alla fotografia, ai colori, alle musiche.
                                D'altro canto è Jonze.
                                Voto: 6
                                1) Perché? E' giusto che il cinema sia anche arte impegnata e impegnativa da seguire. Tutti i romanzi più belli sono dei mattoni. Con Kechiche, nonostante non abbia visto un capolavoro, non penso di aver speso male il mio tempo.
                                2) La cosa più banale e patinata. Poi per tutto il resto concordo, per me Her è stato un film ultra sopravvalutato. L'unica cosa buona è Phoenix, ma non al tal punto da rendere il film un buon film.

                                Io intanto mi son dato al cinema più di nicchia, quello più sperimentale ed artistico. Infatti stanotte ho visto:

                                La moglie in vacanza ... l'amante in città di Sergio Martino

                                Renzo Montagnani.
                                Lino Banfi.
                                Tullio Solenghi.
                                Edwige Fenech.
                                Barbara Bouchet.
                                E' tutto un plot twist, dall'inizio alla fine. Solo per i veri cultori del trash asd Ah, ovviamente è nettamente superiore a tutti i cinepanettoni odierni.
                                https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                                "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎