annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
    Che Holy Motors sia un capolavoro penso di averlo detto solo io qua dentro (ai tempi in cui aprii il topic). Anche se adesso lo penso molto di meno, pur continuandolo a considerare un film enorme.
    alzo la mano...ero uno dei pochi pure io, anche se rimane nella categoria FILMONE

    Commenta


    • Adesso faccio il rompiballe asd

      Holy Motors è uno di quei film che piace (o può piacere) al cinefilo navigato per questo gioco metacinematografico e tutto questo bel discorso sulla morte/trasformazione del cinema moderno, ed è uno di quei film che fa andare in estasi il cinefilo della prima ora perché "io guardo film diversi, mica i soliti film americani che guardate voi" (non a caso il "sottobosco" internet è pieno di recensioni entusiastiche).

      Complessivamente è un film spassoso nel suo gioco metalinguistico e ha delle intuizioni genialmente divertenti. Ma faccio molta fatica a prenderlo veramente sul serio o conferirgli chissà quali meriti artistici.

      Al solito: è un buon film, nel suo genere. asd

      Commenta


      • per me è stato oro che cola... letteralmente, poi pensa pure che lo dica per sentirmi "figo" e\o "alternativo"... guardo più volentieri cento holy motors che cento avengers (per dire)

        ma ammetto di avere una predisposizione per il metacinema del "genere" appunto..

        se poi trovi oltre che una buonissima regia anche un signor attore elevando di fatto l'opera può solo fare che piacere... questo potrebbe già essere un merito non credi?

        poi è spassoso fino ad un certo punto dai... alcuni punti sono ALTISSIMO cinema!

        Commenta


        • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
          Adesso faccio il rompiballe asd

          Holy Motors è uno di quei film che piace (o può piacere) al cinefilo navigato per questo gioco metacinematografico e tutto questo bel discorso sulla morte/trasformazione del cinema moderno, ed è uno di quei film che fa andare in estasi il cinefilo della prima ora perché "io guardo film diversi, mica i soliti film americani che guardate voi" (non a caso il "sottobosco" internet è pieno di recensioni entusiastiche).

          Complessivamente è un film spassoso nel suo gioco metalinguistico e ha delle intuizioni genialmente divertenti. Ma faccio molta fatica a prenderlo veramente sul serio o conferirgli chissà quali meriti artistici.

          Al solito: è un buon film, nel suo genere. asd
          E a chi è piaciuto e basta?

          Commenta


          • Spassoso, quando?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Green Arrow Visualizza il messaggio
              E a chi è piaciuto e basta?
              A chi è piaciuto e basta dice che è un buon film, come il sottoscritto asd


              Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
              Spassoso, quando?
              Non spassoso nel senso che ci sono delle scene divertenti, spassoso nel modo in cui fa il gioco metalinguistico. Perché comunque il regista si diverte, è un apocalittico artificioso.


              Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
              guardo più volentieri cento holy motors che cento avengers
              Io guardo volentieri entrambi, ma se per questo guardo più volentieri cento ISDA che non un Holy Motors... (esagerazione per esagerazione).



              Originariamente inviato da Duster Visualizza il messaggio
              poi è spassoso fino ad un certo punto dai... alcuni punti sono ALTISSIMO cinema!
              Ho già spiegato cosa intendo. È spassoso come il regista porta avanti questa componente metalinguistica, ma francamente mi riesce difficile fare un discorso teorico serio su un film del genere... per quanto ci siano momenti di alto cinema, chi lo nega?

              Commenta


              • Io la penso esattamente come outis, con l'aggravante di non averlo visto tutto quindi mi prendo del tempo per giudicarlo definitivamente. Per quello che ho visto, mi ha irritato non poco, eppure mi conoscete (mi conoscete? asd), di solito i film "coraggiosi" mi piacciono.
                Invece, vorrei chiedere ad Henry V: perché trovi la regia di Under the Skin videoclippara? Per me è l'esatto opposto, però proprio per questo te lo chiedo, così facciamo un bel confronto.
                https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                Commenta


                • Glazer viene da quel mondo, ha firmato celebri video per Radiohead, Massive Attack, Blur.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                    Glazer viene da quel mondo, ha firmato celebri video per Radiohead, Massive Attack, Blur.
                    Si lo so questo, ma il film l'hai visto? Ha una regia elegantissima, che predilige anche inquadrature fisse sfiorando il minimalismo. Per me è quasi il contrario di "videoclipparo", anche nell'uso dei colori, della colonna sonora, etc etc. E' una grande regia, di gran classe e maturità.
                    https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                    "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                      Glazer viene da quel mondo, ha firmato celebri video per Radiohead, Massive Attack, Blur.
                      Questo spiega tante cose, in positivo.

                      Commenta


                      • Dipende cosa si intende per "videoclipparo" che non necessariamente dev' essere qualcosa "alla Danny Boyle".
                        Glazer guarda alla videoarte, confeziona immagini levigate e dilatate, che possono stuccare (opinione personale).
                        Questo gran "capolavoro" non lo vedo proprio (termine al solito abusato).

                        Commenta


                        • Usiamo troppo la parola "capolavoro" perchè ci mancano i veri capolavori. asd

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                            ma una regia con chiara influenza di videoclip non è che non possa essere elegante, Scott ne sa qualcosa.
                            ma, andando più in basso, il Proyas dei bei tempi?
                            Esatto. I registi con quella formazione sono di solito molto eleganti.
                            Si pensi anche a Tarsem e a Fincher.

                            Commenta


                            • ps. Il film l' ho visto e l' ho trovato noioso e pretenzioso. Una sorta di installazione di video-arte ... per l' appunto.

                              Commenta


                              • Under the skin è un gran bel film che col tempo potrebbe anche essere ricordato come un capolavoro ... di solito ci metto tempo ad etichettare un film recente con quest'aggettivo. E' un'opera conturbante, diretta benissimo, sono sicuro che a Kubrick sarebbe piaciuto. Alcune sequenze sono da applausi, tipo quella sulla spiaggia col bambino urlante. Nei contenuti è quasi hitchockiano.
                                https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                                "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎