annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dunque..

    Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
    A mio avviso, La compagnia dell'Anello è l'episodio "migliore".
    This,

    Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
    Miglior scena della Trilogia? Il passaggio attraverso le Miniere di Moria.
    this, aaaaand..

    Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
    E Gandalf il Grigio è decisamente più fico di Gandalf il Bianco.
    this. asd

    In effetti i tre finali dell'ultimo capitolo, ahimè, si sentono tutti. :seseh:

    Quanto al secondo.. Sarà Samwise the Brave, sarà il discorso ispirato di Sam, sarà Théoden che si spolmona a forza di "Victory", saranno gli occhioni di Gollum, insomma sarà Shore, sarà Jackson, sarò io ma.. che finale. :seseh:

    Originariamente inviato da ColonelBlimp Visualizza il messaggio
    Ah beh, la Olson no di sicuro! Anzi le parti con lei sono le uniche "deboli" del film, ma capisco che servisse drammaturgicamente un contraltare di "normalità" alla morbosa e grottesca tetraggine del mondo di Norma.
    Vero. :sisisi:

    Commenta


    • due parole su:

      Rush
      buon film, per merito di Howard e degli attori, ma in definitiva molto sopravvalutato e difficilmente rivedibile.

      La trilogia del Signore degli Anelli
      premesso che trattasi a mio parere di una delle operazioni cinematogrfiche più estenuanti e sfiancanti della storia (specialmente nelle versioni estese), il mio preferito è il secondo, così sporco, sbilanciato, oscuro, disperato, pieno di fango e pioggia. Il terzo è un massacro, ci vuole una pazienza da santo per arrivare fino in fondo.

      rivisto:
      La finestra sul cortile
      La perfezione esiste. Calibrato, ironico, tesissimo, un trattato di regia e teoria della visione. Enorme. Da vedere e rivedere. In blu-ray torna a nuova vita.

      Commenta


      • 4 ore e 15 la versione estesa del terzo xD anche se ci sono 30 minuti di titoli di coda, ripeto 30 minuti! Ci ha lavorato tutto il pianeta.

        Commenta


        • Quando feci la maratona casalinga i titoli di coda di ogni episodio rappresentavano il momento adatto per alzare il fondoschiena dal divano, prendere una boccata d'aria, riprendere contatto col mondo reale accedendomi una sigaretta, eccetera eccetera asd

          Commenta


          • Originariamente inviato da Milanismi Visualizza il messaggio
            4 ore e 15 la versione estesa del terzo xD anche se ci sono 30 minuti di titoli di coda, ripeto 30 minuti! Ci ha lavorato tutto il pianeta.
            Il film - compresi i titoli di coda effettivi - dura 251 minuti... gli ultimi 10 minuti abbondanti contengono "solamente" la lista di tutte le persone che hanno militato nel fan club... non capisco il senso se non che abbiano pagato per essere "tesserati". asd Di certo non è gente che ci ha lavorato.
            La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

            Commenta


            • Ah, non vedo l'ora di farmela anche io la maratona di ISDA. Magari diluita in una settimana

              Concordo con il 99% di quello che dice Dwight. Considero ancora tutto il progetto (e in particolare il primo capitolo) come il Capolavoro di Jackson, nonostante Heavenly Creatures.

              Commenta


              • Ce ne sono tante. Di quella scena amo la musica nel momento in cui Gandalf osa un pò più di luce...

                Commenta


                • Ma anche nel post-fuggite..

                  Comunque sì, di belle scene ce ne sono tante.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                    poi riutilizzata nel trailer di MoS
                    Proprio quella (che poi è la stessa che riecheggia nell'addio pre-Porti Grigi di Gandalf).

                    The Bridge of Khazad Dum, comunque, è un pezzo magnifico. :seseh:

                    Commenta


                    • mercoledì sera in prima serata su raimovie danno il salario della paura di friedkin.
                      mai visto, non me lo perdo.

                      recentemente ho visto per la prima volta salò e le 120 giornate di sodoma di pasolini
                      forse il film più filosofico che abbia mai visto. c'è tutto il sunto del pensiero pasoliniano. uno sguardo sulla società contemporanea e sulle nuove dittature del potere che ci controllano e plasmano. un film sul male. assolutamente magnifico.
                      sarebbe l'occasione per una visone della sua intera filmografia, magari partendo dalla trilogia della vita, che ancora mi manca e sarebbe il contrappunto perfetto a salò.
                      firma 3.jpg

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                        Quando feci la maratona casalinga i titoli di coda di ogni episodio rappresentavano il momento adatto per alzare il fondoschiena dal divano, prendere una boccata d'aria, riprendere contatto col mondo reale accedendomi una sigaretta, eccetera eccetera asd
                        Ci credo, anzi, se non si tratta di film marvel i titoli di coda per me non esistono se no è finita.

                        Comunque con la compagnia dell'anello si può cercare di fare una tirata unica ma con gli latri due no, ti scoppia u cervello! Bisogna considerarli come delle miniserie e divederle in più volte, un pò come le stagioni di Sherlock xD

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Milanismi
                          Comunque con la compagnia dell'anello si può cercare di fare una tirata unica ma con gli latri due no, ti scoppia u cervello! Bisogna considerarli come delle miniserie e divederle in più volte, un pò come le stagioni di Sherlock xD
                          Dilettante. asd

                          Commenta


                          • Il problema più grande di quella maratona è uscire di casa e riprendere contatti con la vita sociale asd

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                              Il problema più grande di quella maratona è uscire di casa e riprendere contatti con la vita sociale asd
                              People. People everywhere. asd

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da skyRUNNER Visualizza il messaggio

                                recentemente ho visto per la prima volta salò e le 120 giornate di sodoma di pasolini
                                forse il film più filosofico che abbia mai visto. c'è tutto il sunto del pensiero pasoliniano. uno sguardo sulla società contemporanea e sulle nuove dittature del potere che ci controllano e plasmano. un film sul male. assolutamente magnifico.
                                sarebbe l'occasione per una visone della sua intera filmografia, magari partendo dalla trilogia della vita, che ancora mi manca e sarebbe il contrappunto perfetto a salò.
                                Per quanto mi riguarda, Salò è il film più disturbante che abbia mai visto in vita mia, ed è un capolavoro assoluto. Pasolini aveva già in cantiere i successivi due film della trilogia della morte, purtroppo noi tutti abbiamo perso delle opere d'arte che sarebbero rimaste nella Storia. Uno si intitola "Porno Teo Kolossal" e doveva essere interpretato da Eduardo De Filippo (:musino e Ninetto Davoli, che guidati da una cometa a mo di re magi, attraversano un'Italia dantesca, dove ogni città è sede di specifici peccati. Insomma, da quel che si legge online e non, doveva essere roba forte.
                                La trilogia della vita è bella ma non mi fa impazzire ... di Pasolini ti consiglio vivamente, i due cortometraggi con Totò, che si intitolano "Che cosa sono le nuvole?" e "La Terra vista dalla Luna". Il primo è un capolavoro, forse la cosa più poetica partorita dal cinema italiano. Sono stati inseriti in film ad episodi (d'autore), ma sul tubo li trovi singolarmente :ilsaggiodice:
                                https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                                "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎