annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • "Salò o le 120 giornate di Sodoma" è un capolavoro gigantesco, disturbante, eccessivo ma nemmeno un secondo volgare.

    A livello di disturbo, io credo che il film più letale che abbia mai visto sia “La sciamana” di Zulawski.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
      no dai, non posso leggere 'ste cose xD
      perchè, cosa ho detto di male?

      Commenta


      • gli vedo sempre mezzo alla volta...la divisione delle ext 2 dischi a film è una mano santa.

        "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

        "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


        ~FREE BIRD~

        Commenta


        • Originariamente inviato da Milanismi Visualizza il messaggio
          perchè, cosa ho detto di male?
          niente, hai espresso una grande verità, e cioè che la Trilogia di Jackson è una mattonata tremenda. Certo è una mattonata di altissima qualità, ma sempre mattonata è. Al cinema già sono state estenuanti le versioni teatrical, con il pubblico (benché composto al 99% da fan) a dir poco stremato. Figuriamoci le versioni estese, che guardarle a puntate è quasi necessario, almeno per me. Ma su questo punto io sono parecchio sensibile, e non faccio molto testo. Adoro il cinema, è tra i miei interessi principali, ma come ho già detto più volte, quasi nessuno dovrebbe poter fare un film più lungo di due ore.

          Commenta


          • infatti.
            io se devo arrivare a 2 ore 50, 3 ce la faccio! con quattro ore no please! muoio li davanti.

            Commenta


            • Delta Force(1986).


              Visto qualche sera su canale italia 53 questo film trash con Chuck Norris,a un certo punto ho dovuto spegnere la tv perché stava diventando noioso .

              Demolition Man(1993).


              Visto ieri sera sempre su canale italia 53 anche questo action movie con Sylvester Stallone e Wesley Snipes,un capolavoro che fa anche morire dalle risate

              Commenta


              • Il ritorno del re al cinema non finiva mai.. ma era proprio quello il bello :musino:
                Vabbè che a me non pesano nemmeno le tre ore di King Kong asd

                Commenta


                • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                  Per quanto mi riguarda, Salò è il film più disturbante che abbia mai visto in vita mia, ed è un capolavoro assoluto. Pasolini aveva già in cantiere i successivi due film della trilogia della morte, purtroppo noi tutti abbiamo perso delle opere d'arte che sarebbero rimaste nella Storia. Uno si intitola "Porno Teo Kolossal" e doveva essere interpretato da Eduardo De Filippo (:musino e Ninetto Davoli, che guidati da una cometa a mo di re magi, attraversano un'Italia dantesca, dove ogni città è sede di specifici peccati. Insomma, da quel che si legge online e non, doveva essere roba forte.
                  La trilogia della vita è bella ma non mi fa impazzire ... di Pasolini ti consiglio vivamente, i due cortometraggi con Totò, che si intitolano "Che cosa sono le nuvole?" e "La Terra vista dalla Luna". Il primo è un capolavoro, forse la cosa più poetica partorita dal cinema italiano. Sono stati inseriti in film ad episodi (d'autore), ma sul tubo li trovi singolarmente :ilsaggiodice:
                  grazie dei consigli. ho un bellissimo ricordo anche di uccellacci e uccellini, che vorrei riguardare.
                  io personalmente salò non l'ho trovato tanto "disturbante" nell'estetica visiva (nelle scene, tanto per intenderci) quanto piuttosto nella rappresentazione idealizzata del male in se, rappresentata dai 4 gerarchi e dalle novelle delle loro consorti.
                  firma 3.jpg

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                    Il ritorno del re al cinema non finiva mai.. ma era proprio quello il bello :musino:
                    Vabbè che a me non pesano nemmeno le tre ore di King Kong asd
                    ricordo quel giorno, ero molto acerbo e meno controllato... però l'ultima mezzora volevo M-O-R-I-R-E e tutt'ora mi fa odiare (e non di poco) l'ultimo capitolo

                    personalmente il primo è il migliore della trilogia...è quello meglio calibrato :seseh:

                    Commenta


                    • Se il film è ben fatto e la lunga durata è giustificata, come nel caso del Signore degli Anelli, posso tranquillamente passare quattro ore davanti allo schermo senza avvertire la pesantezza di cui qualcuno di voi ha parlato. Non ho mai fatto la maratona del Signore degli Anelli solo perchè non ho mai trovato il tempo, ma essendo tutti e tre ottimi film dubito che mi stuferei.

                      Trovo anche io che il primo sia il migliore, sarà che in questo capitolo vengono presentati i personaggi mentre, come è giusto che sia, nei successivi capitoli si lascia uno spazio maggiore agli eventi e alla spettacolarità dell'azione (da questo punto di vista ho apprezzato maggiormente la battaglia al Fosso di Helm del secondo film rispetto a quella più colossale dei campi del Pelennor nell'ultimo capitolo).

                      Commenta


                      • non lo so eh... per me la parte finale del terzo ha qualche pecca e se non sei un fan assiduo dubito non ti faccia bestemmiare

                        de gustibus cmq...

                        Commenta


                        • Io ero li, rincoglionito dalle 3 ore, a dire ancora, ancora :musino:...xD

                          Commenta


                          • M:I-2 di John Woo. Esplosiva, insolente, sfacciata pellicola d'azione (pre 11/9) come non se ne fanno più. Lo spunto è da B-movie: due uomini + una donna nel mezzo + un oggetto pericoloso da recuperare. Intorno a questo schema base, Woo mette in vetrina tutto il suo armamentario tecnico virtuosistico e, in sostanza, erige un tempio alla divinità Cruise, un tempo re di Hollywood. Nei meandri di questa miscela cinetico/esplosiva c'è anche spazio per uno spruzzo di autorialità, con Woo che riprende il tema (caro) del doppio - già visto in The Killers - che lo stesso titolo del film sembra suggerire (Am I 2). Titoli di testa cult.
                            La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                            Commenta


                            • A proposito di pre 11/9, ma in cosa precisamente pensi/pensiate abbia influenzato il cinema (d'azione e non)?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                                Io ero li, rincoglionito dalle 3 ore, a dire ancora, ancora :musino:...xD
                                devo aver avuto un mezzo trauma allora...quando pensavo che tutto era finito hanno sparato altri venti minuti di melassa gratuita secondo me TROPPO gratuita...tanto che veramente, il terzo capitolo è quello che ho visto di meno...e quello meno interessante

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X