A essere precisi però i movimenti di macchina in Malick non hanno un senso, ma creano un senso, tipicamente associativo, assieme al voice over e alla musica. Questo meccanismo nell'ultimo diventa gratuito e spesso manieristico, ma non in TTOL (perlopiù) e sicuramente non ne La sottile linea rossa.
Il problema si pone quando un film non ha degli schemi che vogliamo noi, e non si riesce a entrare nell'ottica di quello che il film vuole essere per sé.
Il problema si pone quando un film non ha degli schemi che vogliamo noi, e non si riesce a entrare nell'ottica di quello che il film vuole essere per sé.
Commenta