annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nessuno si è ritrovato a vedere Conan il Nispeliano (come lo chiamano sui 400 calci ) ieri sera su Rai 2?
    Non è la mostruosità di cui avevo letto nelle varie recensioni, ma l'ho trovato decisamente mediocre sotto tutti i punti di vista. Peccato, la scena dell'uovo all'inizio mi aveva fatto ben sperare.
    Anche il dimenticabile Re Scorpione gli sta due spanne sopra.

    Commenta


    • si, infatti quella scena lì è la migliore di quel coso...

      "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

      "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


      ~FREE BIRD~

      Commenta


      • Per me, sembrava un grido di battaglia di un cinghiale ferocemente difesa dei loro suinetti. Mi dispiace per il mio italiano, ma ancora imparando
        [FONT=Helvetica Neue, Helvetica, Arial, sans-serif]Kredyt na dowód

        Commenta


        • Se non sei uno spambot, ciao ;D

          Commenta


          • e pensano pure di farla franca...almeno ha distolto l'attenzione da quel coso che per un fan di conan come me è come un principio di infarto ogni qual volta me lo si fa tornare in mente...:biggrin:

            "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

            "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


            ~FREE BIRD~

            Commenta


            • appunto, se non si chiamasse conan ti darei pure ragione e come stronzatina andrebbe forse pure bene ma visto la storia quasi secolare che si porta dietro è un coso imperdonabile...

              "Il cinema è un arte soggettiva, quanto la musica, belli i 5 alti bello sentire pareri discordanti ai propri, ma alla fine sono io, uno schermo e tutto quello che ci passa di mezzo."

              "Le barbarie sono lo stato naturale dell'umanità, la civiltà è solo un capriccio dell'evoluzione e delle circostanze". cit.


              ~FREE BIRD~

              Commenta


              • Originariamente inviato da Mr Bloody Visualizza il messaggio


                Visto questa sera Storia di una ladra di libri (2013)

                Nulla di particolarmente originale, dato il genere, ma quello che c'è è raccontato molto bene.
                Per un volta s'intravede la vita dei tedeschi nella Germania nazista piuttosto che rincarare la dose sui temi più immediati e già ampiamente illustrati altrove.
                Ottima l'interpretazione di Rush che fa da vero punto fermo all'intera vicenda con il suo carisma. Gradevole la coppia di giovani protagonisti (sopratutto il biondino).
                Non ho particolarmente gradito la voce narrante che di tanto in tanto "invade" la scena, o meglio, l'ho trovata poco appropriata quando tenta di ironizzare o sdrammatizzare.
                Commovente la carrellata finale sulle fotografie d'epoca.
                Bravo sono contento che ti sia piaciuto! Un film con un cuore grande ma veramente grande!
                Anche tu critichi la voce della morte quando per me è uno dei punti migliori del film.....ti consiglio di leggere anche il libro, cambierai idea su questo particolare.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Milanismi Visualizza il messaggio
                  Bravo sono contento che ti sia piaciuto! Un film con un cuore grande ma veramente grande!
                  Anche tu critichi la voce della morte quando per me è uno dei punti migliori del film.....ti consiglio di leggere anche il libro, cambierai idea su questo particolare.
                  Magari nel contesto più approfondito del libro la voce narrante fuoricampo è anche originale e ben integrata, ma nel film, ripeto, mi ha lasciato una brutta impressione. Un'intrusione che avrebbero potuto risparmiarsi senza problemi.
                  Che poi, parlando di piccoli particolari stonati, non capisco perchè non abbiano trasformato le scritte in bella vista sulle lavagne e sui libri in tedesco.
                  Insomma, siamo nel cuore della Germania e ogni cosa appare in lingua inglese. Boh.. asd

                  Commenta


                  • lady in the water lo vidi al cinema alla sua uscita e ricordo che mi piacque molto, anche se ricordo che la buona idea di partenza era stata gestita male nelle intenzioni, ma dovrei rivederlo...
                    http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                    http://jhonillustratore.altervista.org/
                    "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                    ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Mr Bloody
                      Magari nel contesto più approfondito del libro la voce narrante fuoricampo è anche originale e ben integrata, ma nel film, ripeto, mi ha lasciato una brutta impressione. Un'intrusione che avrebbero potuto risparmiarsi senza problemi.
                      Che poi, parlando di piccoli particolari stonati, non capisco perchè non abbiano trasformato le scritte in bella vista sulle lavagne e sui libri in tedesco.
                      Insomma, siamo nel cuore della Germania e ogni cosa appare in lingua inglese. Boh.. asd
                      si tipico, hanno voluto americanizzare un pò le cose!
                      nel doppiaggio comunque hanno tradotto tutto ma in lingua originale i personaggi parlano spesso anche in tedesco e sopratutto tutti hanno l'accento tedesco.

                      Commenta


                      • "Welcome to the punch". discreto action thriller con un ottimo McAvoy.Il film ha una discreta sceneggiautura ed un buona fotografia.Non un film da ricoradre ma che fà bene il suo lavoro:
                        Voto:6.5
                        "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                        Commenta


                        • UN EROE DEI NOSTRI TEMPI di Monicelli (1955)
                          Davvero caruccio: Sordi non mi fa impazzire, ma questa monicellata d'antan coglie nel segno nel tratteggiare umoristicamente il conformista di ieri e di sempre, e ha ritmo, felicità d'invenzioni comiche, scioltezza narrativa, sobrietà di tocco, caratteristi che non sbagliano un colpo.

                          INTO THE STORM
                          Un b-movie usa-e-getta senza pretesa alcuna che fa il suo modestissimo lavoro d'intrattenimento, innovando un minimo il genere (ma proprio un minimo eh) con la solita solfa dei filmatini amatoriali, e affidandosi per il resto a formulette tritissime & personaggini nulli che ci conducono col massimo del confort dalla tempesta A alla tempesta B (C,D,X).
                          Però un pò di spettacolo c'è, gli effetti son decorosi, ci si diverticchia.
                          L'ho visto causa occasione e perchè mi piacciono i tornados, non buttateci dei soldi eh.

                          SEXY BEAST di J.Glazer
                          Glazer confeziona una sorta di finto heist-movie che si concentra solo (o quasi) sull'antefatto, sull'acido conflitto tra l'eroe e uno schizzato (troppo e male..) B.Kingsley, e pare corteggiare certo cinema pulpesco ormai in scadenza, pur senza cascarvi dentro del tutto (che so: colori vivi, musiche aggressive, dialoghi sporchi e prolissucci, macchiette gangsters, lievi sbrindellamenti narrativi...).
                          Francamente il film mi ha annoiato e mi è parso sbiellato (sarà che non ero dell'umore giusto, boh), ma il nostro mostra già notevoli doti registiche, sfoggiando un stile barocco e allo stesso tempo controllato, montaggio secco e sicuro, e qualche set-piece da discreto virtuoso, prodromica dei "numeri" futuri.
                          Pregevole l'incipit, che con quattro immagini geometriche definisce il protagonista.
                          Mi è parsa già in fieri la tendenza del nostro a usare fabule semplici condendole con stile aggressivo, ma qui ci si ritrova in fondo con un film formulare e vuotarello vanamente rimpolpato dalla regia fica, e condito da un umorismo nero poco centrato: i personaggi non commuovono nè fanno ridere, restano macchiette un pò inerti, artificiosamente caricate e artefatte, e la trama non ha davvero sugo.
                          Si diverte soprattutto il regista insomma.
                          E paradossalmente l'esibizionismo stilistico è più evidente e fastidioso in un film convenzionale come questo che in UTS.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da SE7EN
                            Esatto asd
                            Prima o poi doveva accadere: Sono d'accordo con Se7en asd

                            Originariamente inviato da expendable Visualizza il messaggio
                            e bonanottearca**o
                            Che dite rispondo a grugniti o a rutti?

                            007: Casino Royale

                            La buornetizzazione dell'agente 007 è tra le cose migliori che potessero capitare al brand e personalmente continuo a preferire questo episodio a Skyfall, nonostante la splendida regia di Mendes in quest'ultimo.


                            "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                            Commenta


                            • Sullivan's Travels (I Dimenticati)

                              Bel film. Da come ne sentivo parlare forse mi aspettavo di più, e nel complesso l'ho trovato un pò meno tagliente e d'effetto rispetto quel che credevo. Delicata e toccante la rappresentazione dei "dimenticati" in questione. Veronica Lake incantevole e ipnotica.

                              Commenta


                              • k-pax
                                l'avevo sempre visto di sfuggita, ma nn avevo mai avuto voglia di vederlo,,,che dire, film splendido, ottimo nelle interpretazioni (spacey su tutti) e nella scrittura...
                                http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
                                http://jhonillustratore.altervista.org/
                                "Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu


                                ***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X