Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Ho avuto il weekend liberissimo e me ne sono visti 3!
Locke, Prisioners e Noah.
Trovo che i 3 siano molto simili, in quanto c'è sempre l'uomo che cerca di risolvere le cose da solo.
Che sia rinunciare alla famiglia e al lavoro, per una donna quasi sconosciuta a salvare il mondo animale, dal diluvio universale!
Locke è stato piacevole da seguire. Un viaggio quasi reale. Intrigante. Non ti nasconde nulla. Il regista non taglia le parti in cui, nel dettaglio, si parla del "calcestruzzo", non taglia parti che altri avrebbero ritenuto inutile ai fini della storia. Non si ha paura di annoiare. Non spettacolarizza nulla, regalando un film teso e allo stesso tempo quasi rilassante. Tom Hardy è incredibile nel suo contegno e normalità. Non eccede mai. Bellissimo!
Prisioners: Non sono un fan dei Thriller. Ma mi incuriosiva. La trama non mi ha colpito, non so, mi sembrava una puntata allungata (troppo) di quelle serie tv poliziesche di Sky. Ciò che mi ha colpito e che non dimenticherò sono state le intepretazioni di Jackman, Dano e Gyllenhall. Pazzeschi.
Noah: Interessante visivamente, duro, violento ed incoerente. Alcune scene sono davvero memorabili. Crowe un po' "palo nel c*lo". Nessuna interpretazione mi ha colpito veramente. Un misto di grandi alti e bassi.Visita il mio canale, o ti riempio di botte! Scherzo. http://bit.ly/IlRidoppiatoreYouTube
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
ma esiste un topic in cui postare i trailer di film (che paiono) interessanti (o anche no asd) in arrivo (non per forza in Italia)?
Certo, ecco qua.
Commenta
-
Rivisto Hunger Games – La ragazza di fuoco
Alleggerendo lo stampo da cinema indipendente del precedente capitolo, Lawrence confeziona un blockbuster dignitoso, restando fedele al romanzo (si, li sto leggendo) senza intromettere fan service gratuiti.
Quello che ne vien fuori è un pilota automatico, che vola nei cieli sereni grazie ai raggi di sole delle note di Howard, il quale più di ogni altro “sfama” tutto questo simpatico giocattolone.
Commenta
-
Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggioRivisto Hunger Games – La ragazza di fuoco
Alleggerendo lo stampo da cinema indipendente del precedente capitolo, Lawrence confeziona un blockbuster dignitoso, restando fedele al romanzo (si, li sto leggendo) senza intromettere fan service gratuiti.
Quello che ne vien fuori è un pilota automatico, che vola nei cieli sereni grazie ai raggi di sole delle note di Howard, il quale più di ogni altro “sfama” tutto questo simpatico giocattolone."Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"
Commenta
-
Originariamente inviato da Mj23 Visualizza il messaggiola Lawrence è meglio nuda peròasd:mrgreen:
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioe un topic tipo dei "film futuri" o roba simile non c'è? chiedo numi a Variabile così chiudiamo anche questo OT asd
Commenta
-
visto FRANK, fassbender magnifico (come tutto il film del resto), meglio con la maschera che senza...
EDGE OF TOMMOROW rivisto...si conferma un prodotto più che godibile, che però ad una 2 visione accentua di più le cose che nn tornano.Spoiler! MostraCome fa il personaggio della blunt a rendersi conto di aver perso il potere dopo la trasfusione? Una volta saputo dov'era l'omega per nn rischiare nulla il personaggio di cruise si sarebbe dovuto uccidere subito...http://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
http://jhonillustratore.altervista.org/
"Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu
***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***
Commenta
-
Million Dollar Baby (2004), di Clint Eastwood
Vabbeh ragazzi, cosa devo scrivere? Il film parla da sé. Di una bellezza struggente, apparentemente costruito sulla superficie, ma scava nel profondo e sviscera emozioni fondamentali, come un haiku. Senza bisogno di gridare o declamare.
Bravissima la Swank, fantastici Eastwood e Freeman, bellissima la fotografia.
Un capolavoro.
Commenta
-
Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggioMillion Dollar Baby (2004), di Clint Eastwood
[...]
Un capolavoro.
Commenta
-
Originariamente inviato da Crystal clear Visualizza il messaggioIn casa Clint è quello che preferisco. :seseh:
Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggioOutis, dello stesso tema, hai già visto anche Mare dentro di Amenabar? Per me gli è addirittura superiore.
Trovo che questo film di Eastwood abbia proprio la bellezza che caratterizza i prodotti di chi è già diciamo "in là con la vita", di una persona ben più che adulta. Sintesi perfetta di chi ha una visione morale (ma non moralistica) della vita e che la esprime senza tanti fronzoli. Essenziale quanto incisivo.
Commenta
Commenta