annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Forse il mio Clint preferito è quello di Gran Torino.. ma é una gara tra titani per quanto mi riguarda..

    Commenta


    • Quello mi arriva settimana prossima, per una revisione (visto ai tempi al cinema e/ma non più rivisto).

      Commenta


      • Il mio Clint preferito rimarrà sempre Unforgiven. Ma rimanendo trai migliori a Million Dollar Baby preferisco Mystic River perchè più misterioso, stratificato e visivamente affascinante. Poi I ponti di Madison County e Un mondo perfetto. Etc etc...
        La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

        Commenta


        • Unforgiven è l'ultimo che mi arriva settimana prossima, assieme a Gran Torino. Eh sì, Eastwood era una lacuna da colmare asd

          Commenta


          • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
            Il mio Clint preferito rimarrà sempre Unforgiven. Ma rimanendo trai migliori a Million Dollar Baby preferisco Mystic River perchè più misterioso, stratificato e visivamente affascinante. Poi I ponti di Madison County e Un mondo perfetto. Etc etc...
            Million solo quinto? O terzo, dopo Mystic River?

            Commenta


            • A me ne mancano cinque ma non ho troppa voglia di vederli. asd

              Specialmente Firefox e l'ultimo. Pre-Unforgiven quelli che meritano di più direi che sono Bird, Il cavaliere pallido e Il texano dagli occhi di ghiaccio - film amatissimo da Welles.

              --- Aggiornamento ---

              Originariamente inviato da Crystal clear
              Million solo quinto? O terzo, dopo Mystic River?
              Terzo terzo...
              La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

              Commenta


              • Prima di staccare, inutile dire che anch'io ho adorato Mystic River, ha il sapore della tragedia greca e tutto il gioco di rimandi e di metafore che ruota attorno al fiume purificatore è fantastico.

                Eastwood sui temi "morali" ci va a nozze.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
                  Terzo terzo...
                  Buono. asd

                  Unforgiven non me lo vedo da un pezzo.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Crystal clear Visualizza il messaggio
                    Unforgiven non me lo vedo da un pezzo.
                    E' un film che esprime un tasso di - non so come dire - "definitività" veramente impressionante. Crepuscolare e violento, a volte squarcia il cuore di chi guarda come nel dialogo con la prostituta. Un cast pazzesco. Insomma, per me un capolavoro, appunto, definitivo.
                    La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                    Commenta


                    • La prima volta che ho visto MILLION, mi è piaciuto, ma senza particolare entusiasmo. Mi erano sembrati stereotipati e un po' troppo "furbi" alcuni personaggi di contorno, specie l'agghiacciante famiglia di lei. L'ho rivisto dopo qualche mese e... BAM! Una tranvata in pieno muso.
                      Evidentemente la prima volta avevo mangiato pesante, oppure ero in modalità "snob", non lo so...


                      Che film meraviglioso. Ogni volta che lo rivedo, quando finalmente lui le rivela il significato della scritta gaelica, piango, ma proprio singhiozzo, eh!


                      E' anche il mio preferito, insieme a SPIETATI e GRAN TORINO, e poi MADISON, i vecchi western... MYSTIC non l'ho più rivisto dai tempi del cinema, ma è di una durezza eccessiva per le mie corde: una vera Tragedia, e io sono più per il Melodramma.


                      BIRD mi manca e, lo ammetto, pure UN MONDO PERFETTO.... che mi tengo lì da un sacco, perché so già che mi piacerà e mi spiace "farlo fuori".

                      Commenta


                      • Eastwood ha fatto film immensi. Peccato che ultimamente si sia un po' perso...ma ci sta anche, a 80 e rotti anni asd

                        --- Aggiornamento ---

                        Non lo definivo a caso il regista in attività che preferisco

                        Commenta


                        • Non adoro Clint Eastwood, ma è impossibile negare che la qualità media della sua filmografia da regista è molto alta. Unforgiven lo devo recuperare, è uno di quei film che mi riprometto sempre di vedere e poi non lo faccio mai. Non so quale sia il suo film più bello, posso dire sicuramente quali ho trovato veramente poco riusciti: Flags of our fathers e J.Edgar. Il secondo a dire la verità almeno per un lungo tratto funziona, è nella seconda parte che per me perde tutta la sua credibilità (ed il make up degli attori fa molto la sua parte eh). Il primo invece l'ho studiato per un esame all'università, l'ho quasi odiato. Sembra quasi uno spinoff di Salvate il soldato Ryan asd (ha solo gli aspetti negativi del film di Spielberg). Al contrario, Lettere da Iwo Jima l'ho trovato bellissimo, uno dei miei preferiti del regista. Ho apprezzato molto anche Hereafter, I ponti di Madison County e Un mondo perfetto. Mystic River mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato, stesso dicasi per Gran Torino. Million Dollar Baby lo dovrei rivedere, il post di Colonel mi ha convinto perché dopo una prima visione ho provato le sue stesse sensazioni a riguardo asd
                          https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                          "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                            Non adoro Clint Eastwood, ma è impossibile negare che la qualità media della sua filmografia da regista è molto alta.
                            Ha fatto più o meno una trentina di film e fidati che se ne uscisse una media non sarebbe "molto alta". Ha diretto anche diverse pellicoline di cui sarebbe meglio dimenticarsi... L'uomo nel mirino è abominevole... e devo ancora vedere Firefox e L'assassino sull'Eiger... più svariati film appena sufficienti... anche, che so, La recluta è veramente poca cosa.
                            La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                            Commenta


                            • Io, oltre ai suoi capolavori conclamati da tutti, ho adorato Letters from Iwo Jima. Impressionante, potente e incredibilmente poetico. Non ce ne sono molti di film sulla guerra grandi come questo. Peccato che molti lo considerano una sua opera minore, per me è tutto il contrario e se la gioca molto bene con i suoi film migliori.
                              Originariamente inviato da vale9001
                              [FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
                              Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
                              Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Dwight Visualizza il messaggio
                                Ha fatto più o meno una trentina di film e fidati che se ne uscisse una media non sarebbe "molto alta". Ha diretto anche diverse pellicoline di cui sarebbe meglio dimenticarsi... L'uomo nel mirino è abominevole... e devo ancora vedere Firefox e L'assassino sull'Eiger... più svariati film appena sufficienti... anche, che so, La recluta è veramente poca cosa.
                                Negli ultimi 20anni invece credo sia "molto alta" eccome, no?

                                --- Aggiornamento ---

                                Originariamente inviato da ilPet_91 Visualizza il messaggio
                                Io, oltre ai suoi capolavori conclamati da tutti, ho adorato Letters from Iwo Jima. Impressionante, potente e incredibilmente poetico. Non ce ne sono molti di film sulla guerra grandi come questo. Peccato che molti lo considerano una sua opera minore, per me è tutto il contrario e se la gioca molto bene con i suoi film migliori.
                                Il dittico Lettere/Flags a me è piaciuto parecchio, non mi pare siano considerate sue opere minori.. affatto..

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X