Riguardo Somewhere:
Un po' è vero e questa "spocchiosità" a volte la riscontro anche nella regia di Xavier Dolan ad esempio. Registi giovani che sembrano applicare pedissequamente una certa tecnica, direi anche con significati/effetti già scritti, quando per i registi ai quali si ispirano (Van-Sant su tutti) era stato piuttosto il risultato di un lungo percorso di ricerca, con emozioni urgenti da trasmettere, qualcosa che era arrivato col tempo e dopo un progressivo lavoro di sottrazione. Qualcosa di più sentito infine, o che così può apparire allo spettatore.
D'altronde questa stessa scena:
viene proprio da lì:
Detto questo io apprezzo la Coppola, trovo che abbia un suo mondo e una sua voce, anche se c'è molto ancora da coltivare. Mi piace il modo in cui consapevolmente indugia nel femminile, anche nello stereotipo del femminile, in maniera intelligente e originale, e trovo i suoi film spesso struggenti per il modo in cui raccontano vellutate solitudini ed eteree prigionie. E non voglio fare il poeta, è proprio questo il suo cinema a mio avviso.
Poi che appaia un po' spocchiosa è vero, un po' borghese, ma lo sa bene e in fondo parla anche di questo nei suoi film
No no, anche a me piace molto, forse il mio preferito insieme a "Il giardino delle vergini suicide".
La scena che hai citato tu fa da contraltare a questa:
Chiudo rimandandovi ad una parodia davvero ben fatta, in vista del film ufficiale de "La sirenetta", sul quale sta lavorando proprio la Coppola:
xD
Originariamente inviato da Roy E. Disney
Visualizza il messaggio
D'altronde questa stessa scena:
Originariamente inviato da Roy E. Disney
Visualizza il messaggio
Detto questo io apprezzo la Coppola, trovo che abbia un suo mondo e una sua voce, anche se c'è molto ancora da coltivare. Mi piace il modo in cui consapevolmente indugia nel femminile, anche nello stereotipo del femminile, in maniera intelligente e originale, e trovo i suoi film spesso struggenti per il modo in cui raccontano vellutate solitudini ed eteree prigionie. E non voglio fare il poeta, è proprio questo il suo cinema a mio avviso.
Poi che appaia un po' spocchiosa è vero, un po' borghese, ma lo sa bene e in fondo parla anche di questo nei suoi film

Originariamente inviato da Ladida
La scena che hai citato tu fa da contraltare a questa:
Chiudo rimandandovi ad una parodia davvero ben fatta, in vista del film ufficiale de "La sirenetta", sul quale sta lavorando proprio la Coppola:
xD
Commenta