annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Più bello Prometheus? xD

    Commenta


    • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
      Più bello Prometheus? xD
      Ma neanche a paragone! asd un altro tipo di fantascienza più sulle mie corde.
      :twisted: LA VOSTRA SERENITA' E' UN BUON SINTOMO... ALLEVIA LA TENSIONE E LA PAURA DI MORIRE. :twisted:

      Commenta


      • Ieri sera rivisto Interstellar, e ho confermo tutte le ottime impressioni avute alla prima visione. Ma adesso non potrò contribuire al grafico a torta? E io che avevo il mio very good pronto pronto per stamattina e mi trovo il topic chiuso
        "It's too bad she won't live. But then again, who does?"

        Commenta


        • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque
          dimenticavo:

          [FONT=&amp]DOMANDA

          mi scuso perché suppongo che sia già stato chiesto tra le 1000 e le 10.000 volte. qualche anima pia potrebbe dirmi le differenze principali (ma proprio le principali eh, senza spapirare) con il copione precedente d'Interstellar?
          Ma c'è un tasto per lo spoiler e non lo vedo io o bisogna sempre mettersi a scrivere i tag spoiler?

          Comunque
          Spoiler! Mostra
          "It's too bad she won't live. But then again, who does?"

          Commenta


          • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque
            Interstellar

            commento fast (suppongo di cose già sviscerate anche nelle virgole). metto tutto sotto spoiler e via

            Spoiler! Mostra
            Complimenti. La tua recensione mi ha convinto, colpito, interessato. Bene.

            --- Aggiornamento ---

            Per quanto riguarda le differenze tra le due versioni dello script, c'è un articolo approfonditissimo su badtaste.it in cui in pratica viene raccontato per filo e per segno il film che avrebbe dovuto girare Spielberg (molto più spettacolare, magico e nello stesso tempo intricato di quello poi realizzato da Nolan...).

            Commenta


            • Bel commento, Sir Dan!

              8-good, anche per me, comunque.
              I miei due lunghi centesimi:
              Spoiler! Mostra

              Commenta


              • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque
                Interstellar

                commento fast (suppongo di cose già sviscerate anche nelle virgole). metto tutto sotto spoiler e via

                Per sintetizzare le mie reazioni, se ti interessa, visto che l'altro topic è chiuso.
                Dei legami con la poetica di nolan non discuto, non sono addentro/interessato abbastanza per fare confronti etc.
                Spoiler! Mostra

                Commenta


                • In realtà l'utilizzo delle inquadrature è molto coerente col senso del film.

                  Commenta


                  • Quoto per il "ta-daan". Ieri sera sono andato a rivederlo con ragazza e amico, ed entrambi sono rimasti "sorpresi" dalla presenza di Damon.
                    "It's too bad she won't live. But then again, who does?"

                    Commenta


                    • Chef (2014)

                      Commediola leggera dal buonismo sfrenato con tante facilonerie e sentimentalismi. Credo non si sia fatta mancare nessuna situazione/sequenza tipica del genere, tipo un "all star" tra riscatti lavorati e morali, bambini dal cuore d'oro e l'immancabile storia d'amore.
                      Piacevole, tutto sommato: ogni tanto fanno bene anche questi film qui. Poi la mano di Favreau è inconfondibile, e aggiunge sicuramente valore.


                      Eva (2011)

                      Seconda visione a distanza di qualche anno.
                      Veramente un bel filmetto fantascientifico, delicato, con un trio di protagonisti molto affiatato e un'estetica intrigante che fonde elementi vintage a futuristici. Un'oretta e trenta che scivola via, con un finale tanto struggente quanto dolce.

                      Commenta


                      • Rivisto Eros

                        Episodio di Antonioni: esperienza illimitata e vigore tecnico ai massimi livelli per l’ultimo sospiro di un maestro del cinema, vittima della stessa poetica del suo cinema, in un frammento che aveva solo bisogno di un appoggio in più per non crollare su se stesso: l’assenza di parole e/o dialoghi. Specie per la bassezza interpretativa dei suoi protagonisti.

                        Episodio di Wong: una delle cose migliori che abbia girato. La degna dimostrazione di un cineasta che ha preso tra le mani la poetica di Antonioni, l'ha fatta sua, l'ha modernizzata, rendendola non solo orientale, ma universale.

                        Episodio di Soderbergh: guardatelo e capite dove la Disney ha preso spunto per “Paperman”. Un mezzo plagio.

                        Commenta


                        • INTERVISTA COL VAMPIRO (1994)


                          [FONT=Arial]Questo film è così affascinante che ho voluto leggere anche il romanzo di Anne Rice. Devo dire che il film è abbastanza fedele al romanzo, è fatto molto bene. Le cose che più si discostano sono il personaggio di Armand, interpretato da Antonio Banderas, nel romanzo è un ragazzino di non più di 17 anni, chiaro di pelle e di capelli, molto diverso da quello cinematografico. E il trauma di Louis è condito di più sentimentalismo, prima che diventasse vampiro. Non c'entra la morte della moglie, ma del fratello. Ma a parte, queste due divergenze, è veramente un bel film. Bellissima l'interpretazione di Tom Cruise, molto fedele al Lestat del romanzo. Metto un voto molto alto perché il film merita una media più alta. Non è facile rendere bello un film sui vampiri.

                          Commenta


                          • Per me è IL film sui vampiri. Quando lo vidi per la prima volta ero un ragazzino. Per merito suo ho cominciato a interessarmi sia al cinema in generale che alla letteratura di genere.
                            E non mi stancherò mai di ripeterlo, tutte le modifiche che ci sono rispetto al romanzo sono introdotte in maniera talmente naturale, intelligente, che sembrano state scritte dalla stessa Rice, compreso il finale cult.
                            Questo è un vero adattamento.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Mr Bloody Visualizza il messaggio
                              Per me è IL film sui vampiri.
                              Per me è quello di Coppola, però anche il film di Jordan lo ricordo carino, lo vorrei rivedere.

                              Commenta


                              • Quello di Coppola è anche un capolavoro erotico.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X