annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • SOSPESI NEL TEMPO (1996)

    [FONT=Arial]Molto bello questo film di Jackson.
    [FONT=Arial]Pensare a una ghost story a tinte leggere (a tratti) originale dopo Ghostbusters è difficile, ma il regista di LOTR c'è riuscito.
    [FONT=Arial]Questo film è una brillante mistura di generi, commedia, horror, thriller, senza rinunciare a toni drammatici.
    [FONT=Arial]La regia è attenta e vibrante come aveva già dimostrato in Splatters
    [FONT=Arial]Una dinamica giostra fresca, che forse rallenta solo nella parte centrale.
    [FONT=Arial]Omaggi a Kubrick: esplicito (e geniale!) nel caso del sergente Hartman del mitico FMJ, più sottopelle nella lunga scena finale nei riguardi di Shining.
    [FONT=Arial]Bravo Michael J Fox, ma attenzione anche ai personaggi di contorno tutti riusciti e ben interpretati.
    [FONT=Arial]Imperdibile per 100 min di ottimo intrattenimento.
    [FONT=Arial]

    Commenta


    • A Natale bisogna prendere le cose alla leggera.
      Con morosa al seguito ci siamo visti Zio Adolfo in arte Fuhrer
      Posso solo dire che mi sono pisciato addosso dal ridere.
      E finale che seppur sbrigativo ha pure un tocco di classe niente male!

      Commenta


      • Ecco io invece ho appena finito Videodrome di David Cronenberg, perfetto per Natale xD

        Che dire, molto bello anche questo, ma ho preferito eXistenZ. Videodrome è parecchio figo e pure molto attuale direi, il tema del controllo delle masse tramite i media è sempre attuale (in Italia poi..), me la immagino Barbara D'Urso che ordina di ammazzare qualcuno per poi farci su la puntata tarocca ^^' Però eXistenZ l'ho trovato un po' più originale, più coinvolgente, ma siamo lì, due perle..

        Commenta


        • Occhio che con La mosca ​ci scappa la lacrimuccia

          Commenta


          • Ahahah dici? asd

            Poi ho anche Crash da vedere, il Pasto Nudo e Cosmopolis.. già visti La zona Morta, a History of violence, Estern Promises e A dangerous Method, in pratica fino all'altro ieri mi ero visto quattro tra i più mainstream del suo armamentario asd Comunque è bravo, dannatamente bravo, fin'ora non ce n'è uno che non mi sia piaciuto.. ed è supportato da colonne sonore assurde :musino:

            Commenta


            • La Mosca è la versione adulta e artistica di certi cinecomics (penso all' uomo ragno). asd
              Occhio Blu potrebbe piacerti e sconvolgerti.

              Commenta




              • Però non lo so se sono abbastanza grande per certe cose asd

                Commenta


                • 12 ANNI SCHIAVO: di sicuro l'anno scorso ne avete parlato tantissimo, io sono nuovo e il film l'ho appena visto ergo ne parlo qui. Tecnicamente straordinario, io poi amo i film che hanno delle scene belle lunghe che rendono la storia piu "vera" la storia molto semplice devo dire mi ha molto emozionato perchè il film anche se lungo prende lo spettatore... Bellissima e significativa la scena dove il protagonista rimane "appeso" e tutti gli camminano attorno come se nulla fosse, anche l'uomo che si era lì per aiutarlo. Bravi tutti gli attori, unica nota stonata per me il RIDICOLO ruolo di brad pitt che in meno di 5 minuti pontifica con il suo sermone e diviene personaggio fondamentale del film (E VABBè). Altra pecca la colonna sonora di ZIMMER UGUALE a time di.... HANS ZIMMER... perdonate queste due cose è un gran bel film

                  Commenta


                  • Dracula Untold: Nonostante la sceneggiatura sbrigativa e il poco pathos non mi è dispiaciuta questa versione da super eroe dannato del vampiro. Almeno ha mostrato qualcosa di nuovo rispetto alla solita storia su Dracula. Voto 6,5
                    :twisted: LA VOSTRA SERENITA' E' UN BUON SINTOMO... ALLEVIA LA TENSIONE E LA PAURA DI MORIRE. :twisted:

                    Commenta


                    • Qualcuno ha visto I Origins?
                      Lo consigliate? Di che parla?
                      “Non andartene docile in quella buona notte,
                      I vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno;
                      Infuria, infuria, contro il morire della luce.”
                      [FONT=Arial]

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da blackpower
                        SOSPESI NEL TEMPO (1996)

                        [FONT=Arial]Molto bello questo film di Jackson.
                        [FONT=Arial]Pensare a una ghost story a tinte leggere (a tratti) originale dopo Ghostbusters è difficile, ma il regista di LOTR c'è riuscito.
                        [FONT=Arial]Questo film è una brillante mistura di generi, commedia, horror, thriller, senza rinunciare a toni drammatici.
                        [FONT=Arial]La regia è attenta e vibrante come aveva già dimostrato in Splatters
                        [FONT=Arial]Una dinamica giostra fresca, che forse rallenta solo nella parte centrale.
                        [FONT=Arial]Omaggi a Kubrick: esplicito (e geniale!) nel caso del sergente Hartman del mitico FMJ, più sottopelle nella lunga scena finale nei riguardi di Shining.
                        [FONT=Arial]Bravo Michael J Fox, ma attenzione anche ai personaggi di contorno tutti riusciti e ben interpretati.
                        [FONT=Arial]Imperdibile per 100 min di ottimo intrattenimento.
                        [FONT=Arial]

                        quanto amo questo film......:musino:
                        "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                        Commenta


                        • Ho iniziato la filmografia di Bergman(che se ho capito bene è un mostro sacro della cinematografia) sapendo poco di lui e dei suoi film. Qui i miei commenti da nabbo del cinema d'autore(non scannatemiasd)


                          La fontana della vergine
                          Piaciuto molto, tutto il film è permeato da un'atmosfera mistica,nebbiosa, quasi primitiva e un senso di ineluttabilità nella seconda parte che mi hanno colpito. Splendida la scena finale, molto azzeccate le musiche. Solo non ho capito bene il ruolo della sorellastra pagana...

                          Crisi
                          Non m'è piaciuto, l'ho trovato noioso e non l'ho capito...
                          Sempre e solo secondo la mia umile opinione.
                          DON'T PANIC!

                          Commenta


                          • Come mai hai deciso di iniziare proprio con questi due film?
                            Va bene La fontana della vergine, ma Crisi è un film abbastanza sconosciuto che anche tra i bergmaniani credo pochi abbiano visto... ci può stare che non ti sia piaciuto quindi.
                            Se hai apprezzato La fontana della vergine credo invece che potrai apprezzare gli altri suoi film più importanti, nonostante abbiano un ritmo più pesante. La fontana della vergine oserei dire che l'ho trovato tra i film più "leggeri" del regista svedese.

                            Commenta


                            • Lo sciacallo

                              Regia attenta, ma mai virtuosa, colonna sonora piccola ed essenziale e una sceneggiatura che nel suo essere spigliata costruisce un personaggio ambiguo e oscuro, figlio del mondo stesso dei media.
                              Un film che cresce col suo protagonista, senza cercare il plot twist.

                              Lucy

                              Bresson riporta un'idea di cinema dove vige l'espressivita' del mezzo a discapito della performance attoriale.
                              Seppur patinato e pacatamente ambizioso, un action di questo stampo è quello che (mi) manca di piu' in questi tempi di paraculante camera a mano.
                              Perla sottovalutata.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                                Lo sciacallo

                                Regia attenta, ma mai virtuosa, colonna sonora piccola ed essenziale e una sceneggiatura che nel suo essere spigliata costruisce un personaggio ambiguo e oscuro, figlio del mondo stesso dei media.
                                Un film che cresce col suo protagonista, senza cercare il plot twist.

                                Lucy

                                Bresson riporta un'idea di cinema dove vige l'espressivita' del mezzo a discapito della performance attoriale.
                                Seppur patinato e pacatamente ambizioso, un action di questo stampo è quello che (mi) manca di piu' in questi tempi di paraculante camera a mano.
                                Perla sottovalutata.
                                per me
                                "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X