annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bischero che non sei altro.
    Esageratooooo.
    :twisted:

    Commenta


    • Sono film di target adolescenziale, fanno il loro dovere. Se sono arrivato a vederli in sala è anche per questioni "personali".
      Fatto sta che comunque non li considero la popo' che tutti dicono, anche perché un buon 90% nemmeno ne ha mai adocchiato uno.
      E per citare outis, non è da questi film che arriva la morte del cinema. Quella, semmai, è sempre frutto dell'esaltazione dei fan(anatici).

      Commenta


      • Originariamente inviato da gas74
        Sei troppo cattivo, non è così male. Sospendo il giudizio sui tre personaggi: forse non sono "tagliati con l'accetta", potrebbero essere tre anime di una unica figura, potrebbero essere volutamente una sorta di trinità, ma ci devo ragionare. Un po' sprecata e tirata via anche l'idea di citare in un unico plot diversi spunti narrativi provenienti dalla bibliografia di Lansdale... anche su questo aspetto si poteva fare certamente meglio...
        Sarebbe un'aggravante ed anzi, un espediente mal sfruttato che mina empatia sia verso i personaggi che verso ciò che fanno.


        Lo Sciacallo

        Modesta produzione tirata su da un Gyllenhaal irriverente al punto giusto, malgrado un personaggio forse troppo monocorde e un soggetto oltremodo lineare e intuibile.


        "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

        Commenta


        • Fred ha perso ufficialmente il suo diritto di fare il bacchettone. cioè, va bene tutto, ma qui si esagera. la "messa in scena gradevole" ... mbeh...
          CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
          cit. me stesso

          Commenta


          • Beh ma a fred ogni tanto va in pappa il cervello (quando stuzzichi il suo animo femminile per lo più)... Basta saperlo asd

            Commenta


            • Vogliamo parlare della sua post-visione di Pain e Gain? asd

              Commenta


              • Io vidi il primo Twilight in un pomeriggio di febbre (mi piace pensare che mai avrei avuto una simile idea con temperatura corporea nella norma). Non ho mai nemmeno considerato l'idea di vederne un secondo asd

                Commenta


                • Il grande silenzio

                  Al di la del credo religioso, seppur di impatto più documentaristico rispetto al cinematografico stretto, questa è una delle esperienze più mistiche dell'ultimo decennio, dove la forza del silenzio accompagna le tre ore, capaci anche di cambiare sia lo sguardo che l'animo dello spettatore.

                  Commenta


                  • Pazza idea (Xenia) di Panos H. Koutra (Grecia, 2014)



                    In poche parole, il cugino greco di Mommy.
                    Cinematograficamente parlando, la Grecia negli ultimi anni si è fatta conoscere per opere caratterizzate da una forte violenza psicologica come Dogtooth e Miss violence. Tuttavia, il film che ho appena visto dimostra come sappiano fare anche film più accessibili al pubblico.

                    E' stato presentato quest'anno a Cannes nella sezione Un certain regard e azzardo un paragone con Dolan perché il protagonista di questo film è giovane, omosessuale, (seppur ciò non rappresenti proprio il centro della trama come in alcuni film di Dolan) mentalmente instabile e immaturo e all'inizio del film scopriamo che ha appena perso la madre. La ricerca di un'altra figura di riferimento e di un'identità sarà al centro del film.

                    Il protagonista si trasferirà dalla sua Creta per ricongiungersi con il fratello in un'altra città. Il titolo italiano è abbastanza azzeccato perché veniamo a sapere che i due sono stati cresciuti a pane e Patty Pravo e ciò che faranno nel film sarà a tutti gli effetti un'idea un po' pazza.

                    Senza spoilerare troppo, per incuriosirvi vi dico anche che quando accennavo all'identità come tema del film, non mi riferivo solo a quella personale, ma anche a quella nazionale. I due protagonisti infatti hanno sempre vissuto in Grecia, ma sono albanesi. Nel film c'è anche una ragazza ucraina che si chiede quale sia il Paese migliore dove emigrare.
                    Sullo sfondo c'è quindi anche un dibattito tra ius soli e ius sanguinus e il finale può essere interpretato metaforicamente anche in questo senso, visto e considerato che credo che il regista voglia anche parlarci del suo Paese con questo film:
                    quanto valore ha avere la cittadinanza di un Paese senza futuro? (in questo caso è la Grecia, ma potrebbe essere anche l'Italia).

                    E' un film che consiglio innanzitutto ai dolaniani, ma anche a tutti gli altri.
                    Da considerare sicuramente per i badawards, quantomeno per la categoria film straniero.

                    P.S.: proprio in virtù dei badawards, ho fatto un'eccezione e ho visto questo film doppiato, visto che non sono riuscito a trovare la versione originale e sottotitoli vari. Tuttavia, credo che per altri questo rappresenti un vantaggio più che un problema.

                    P.P.S.: Preciso anche, a scanso di equivoci, che i paragoni con Dolan riguardano solo alcuni aspetti della trama che ho indicato. Registicamente e tecnicamente stiamo parlando di un film molto più povero.

                    Commenta


                    • Mr. Fred va bene tutto, va bene che ti stanno sul caizer i conecomics... ma questo è troppo pure per te asd

                      Commenta


                      • Diciamo che se lasciate perdere il vostro testosterone e il vostro lato nerd, dovete ammettere che tra un Twilight e un Iron Man 2 è una guerra tra poveri.

                        Mai capito l'ostinazione di difendere una delle due fazioni in una guerra tra merde.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                          E per la gioia del tuo monitor sappi che me li sono visti TUTTI al cinema asd
                          Idem asd con quattro ragazze diverse :?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da outis81 Visualizza il messaggio
                            Mai capito l'ostinazione di difendere una delle due fazioni in una guerra tra merde.


                            Comunque Sir, volevo sapere semplicemente se I Origins è una di quelle visioni piacevoli e sconvolgenti, vicine ad un Enemy o Under the skin.. tutto qui asd

                            Commenta


                            • Si ma tra questi: "penso ai due Thor, ai tre Iron Man e al primo Cap America" se la gioca con Iron Man 2 e Thor 1, senza cagare in testa a nessuno perchè fanno tutti schifo allo stesso modo.
                              Poi ovvio che in funzione dell'interesse del singolo per questo o quel genere uno risulti superiore o inferiore all'altro, ma oggettivamente sono tutti merda ugualmente fumante.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da axeman Visualizza il messaggio
                                Si ma tra questi: "penso ai due Thor, ai tre Iron Man e al primo Cap America" se la gioca con Iron Man 2 e Thor 1, senza cagare in testa a nessuno perchè fanno tutti schifo allo stesso modo.
                                Poi ovvio che in funzione dell'interesse del singolo per questo o quel genere uno risulti superiore o inferiore all'altro, ma oggettivamente sono tutti merda ugualmente fumante.
                                Ma che fred esageri sono d'accordo, come anche è innegabile che si difende anche il cinecomic più merdoso solo perché si è dei nerd... cioè, si parla bene anche di Lanterna Verde, fate vobis. asd

                                Poi oh, prendiamo anche Elektra, Catwoman, F4, Batman & Robin, o facciamo finta che non esistono? xD

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X