annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ah, dopo l'opinione su Starman ho quasi una totale certezza che il tuo Cronenberg preferito sarà M. Butterfly, pero' non chiedermi il perché, non lo so nemmeno io. Insomma, lo so e basta, ecco xD

    Commenta


    • Originariamente inviato da bluclaudino Visualizza il messaggio
      No ok ci credo che sia una meraviglia :musino: Ma perchè? Ero serio.. non mi sembrano violenti nè eccessivamente sboccati.. o magari sono maleducato e rissoso io asd (nah :nono
      Sono comunque film che contengono conflitti un po' estremizzati, combattimenti, scene concitate e chiassose, figure di villain impressionanti, con facce strane e irreali che possono incutere timore, e alla fine il concetto di successo e di vittoria basato essenzialmente sulla sconfitta dell'altro... Insomma, tutti elementi che un bambino deve prima imparare a distinguere bene dalla realtà, e fino ad una certa età non è semplice fornirgli questa consapevolezza.

      Commenta


      • Ok si hai ragione, ho appena imparato qualcosa asd Mi sarà utile per quando inseminerò con successo un'estranea :seseh:

        Commenta


        • JONA CHE VISSE NELLA BALENA (1993)

          [FONT=Arial]
          Tutti conosciamo le aberrazioni della seconda guerra mondiale, e tutti sappiamo quello che hanno dovuto sopportare milioni di esseri umani, la maggior parte di noi che fortunatamente non ha vissuto questa realtà probabilmente non coglie appieno l'orrore dell'olocausto, ecco allora che ci sediamo in poltrona e di fronte alla rappresentazione di questo dramma avremmo il desiderio di pronunciare la frase consueta: "tanto è soltanto un film", purtroppo questo non è soltanto un film, è storia, ed è tutto tremendamente vero; di bambini come Jona tra il 1939 ed il 1945 non ce ne è stato soltanto uno ma migliaia ed altrettanti migliaia non hanno avuto nemmeno la "fortuna" di aver potuto raccontare la propria storia.

          [FONT=Arial]Un piccolo tassello di olocausto visto dagli occhi di un bambino, una delle tante drammatiche storie vissute dai deportati, una delle tante terribili storie scritte dal nazismo; Faenza la racconta con toni paradossalmente pacati, nessun sensazionalismo, non ci sono eroi, nessuna scena ad effetto, le atrocità rimangono nascoste, si respirano senza la necessità della visione, è il bello di questo lavoro; non credo debba temere confronti con altri film che hanno trattato il delicato tema dell'olocausto; parlare di "già visto" è fuori luogo, al di là del fatto che quella che ci viene offerta è una visione abbastanza atipica rispetto alle altre pellicole che hanno raccontato dei campi di concentramento e dello sterminio degli ebrei, la storia è questa, non la cambia una macchina da presa, non c'è niente da inventare.
          [FONT=Arial]Faenza intelligentemente non esagera nell'esaltare la figura dei nazisti e non esagera nel mortificare quella dei deportati; quello che più colpisce infatti è la parvenza di normalità che respira e vive il piccolo Jona all'interno del lager, è normale per lui raschiare i pentoloni della cucina per mangiare, è normale essere duramente punito quando gli cade un oggetto dalle mani mentre è costretto al lavoro, è normale ai suoi occhi assistere alla sofferenza dei genitori; è il filtro naturale di un bambino di fronte agli orrori.
          [FONT=Arial]Bergen-Belsen è la balena che accoglie Jona e lo nutre della stupidità del male, non vi annoiate davanti a pellicole che trattano questi temi, non sono mai nè banali nè troppe.

          Commenta


          • Riguardo a The Lego Movie... la sua grandezza sta nell'inserire un umorismo anticonvenzionale nelle pieghe di una storia convenzionale.
            Io lo considero un film rivolto ad un pubblico di adulti: l'umorismo del film non è comprensibile dai bambini perché le gag sono basate sul background dei personaggi che solo un adulto con un po'di cultura pop può conoscere.
            Comunque un ottimo e divertentissimo film; peccato solo che nel finale prende una ambigua piega meta (lego dotati di vita propria o solo fantasia del bimbo? Boh non si capisce) .
            Sempre e solo secondo la mia umile opinione.
            DON'T PANIC!

            Commenta


            • Blucaudino , ma stai seguendo la cura Frusciante?asd
              Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
              Spoiler! Mostra

              Commenta


              • Fight Club

                Un po per sinistroidi depressi e un po alla bocca di tutti, ma senza dubbio un divertente film di genere dalla splendida confezione.


                "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                Commenta


                • Force majeure

                  Un po' troppo particolare, lento ed ermetico per piacermi veramente, soprattutto considerando che gli eventi non sembrano giustificare la durata di due ore.
                  Non si tratta di una famiglia americana, ma assistiamo comunque alla decostruzione, all'ipocrisia e alla tentata rinascita di legami in una famiglia borghese.
                  Mi sembra che questo argomento sia in voga nelle pagine del forum negli ultimi tempi, per cui lo consiglio a chi è interessato al tema.
                  Come ho detto, questo film non mi ha fatto impazzire, ma riguardo al tema del matrimonio e quant'altro dicevo sopra batte Gone girl, a mio parere.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                    c'ha anche il finale alla Nolan :seseh:
                    cmq non me l'aspettavo vista la componente "esorcistica" a cui dovresti essere allergico xD
                    Sei proprio uno stronzone a ridurlo a "film con componente esorcistica" asd Il rito esorcistico in sè non c'è neppure in effetti.. la rivisitazione del credo religioso mi è piaciuto, e mi è piaciuta la componente scientifico-esplorativa, tutta la prima parte è bellissima, carica di curiosità e mistero.. poi c'è la messa in atto delle premesse ed è molto diretta, indugia poco a differenza delle stesse sezioni di Halloween, che non mi hanno esaltato..

                    Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                    e non ti abituare troppo che arriva il crepuscolo anche per lui.
                    Sarà un tramonto dolce, colorato e romantico :musino:

                    Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                    ma quindi Chinatown lo lasci per ultimi visto che diventerà uno dei tuoi film preferiti? asd
                    No me lo pappo domani xD E mi stai hyppando troppo per i miei gusti, vabbè che sono prevedibile asd

                    --- Aggiornamento ---

                    Originariamente inviato da UomoCheRide Visualizza il messaggio
                    Blucaudino , ma stai seguendo la cura Frusciante?asd
                    Mmmmm, non so cosa sia ma mi sto sicuramente curando asd L'ignoranza è una malattia terribile xD

                    Commenta


                    • Zodiac

                      Fincher parla tanto e dura tanto. Ci sono tanti nomi, tante parole, e se ti gira un pochino la testa e ti distrai perdi mezzo film. Pero' questo è un demerito tuo, non del film che è un thriller con i contro cocomeri, girato divinamente, orchestrato e ritmato meglio, con tre attori protagonisti in stato di grazia, e alcuni momenti da cardiopalma raro.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Ladida Visualizza il messaggio
                        Zodiac

                        Fincher parla tanto e dura tanto. Ci sono tanti nomi, tante parole, e se ti gira un pochino la testa e ti distrai perdi mezzo film. Pero' questo è un demerito tuo, non del film che è un thriller con i contro cocomeri, girato divinamente, orchestrato e ritmato meglio, con tre attori protagonisti in stato di grazia, e alcuni momenti da cardiopalma raro.
                        Qundo Fincher fa film di questo tipo è semplicemente devastante. :seseh:
                        Film perfetto.

                        Commenta


                        • E aggiungo che..

                          Spoiler! Mostra

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Ladida Visualizza il messaggio
                            E aggiungo che..

                            Spoiler! Mostra
                            Per me è stato lo stesso. Film di una tensione impressionante.
                            Spoiler! Mostra

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Alb Visualizza il messaggio
                              Per me è stato lo stesso. Film di una tensione impressionante.
                              Spoiler! Mostra
                              Ed è proprio qui che vengono fuori i miei dubbi che non capisco se sono dovuti a mie distrazioni durante la visione (e l'immensa carrellata di nomi che escono fuori) o se è voluto..

                              Spoiler! Mostra

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Ladida Visualizza il messaggio
                                Ed è proprio qui che vengono fuori i miei dubbi che non capisco se sono dovuti a mie distrazioni durante la visione (e l'immensa carrellata di nomi che escono fuori) o se è voluto..

                                Spoiler! Mostra
                                Si esatto, anche io ho avuto la tua stessa impressione.
                                Spoiler! Mostra

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X