annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Non sono molto d'accordo. Degli anni '70 mi manca solo The Eiger Sanction, del quale non si parla molto bene in effetti, ma tutto il resto per me va dal buono al buonissimo: da quella dolcissima commedia romantica che è Breezy, con una protagonista irresistibile, alla notevole coppia di western formata da High Plains Drifter e The Outlaw Josey Whales, fino a quel poliziesco con le palle quadrate di The Gauntlet, che merita attenzione già solo per l'inseguimento motocicletta-elicottero (e ovviamente per Sondra Locke...). Senza dimenticare Play Misty for Me, esordio interessante e sottovalutato, e quel mezzo capolavoro di Bronco Billy, praticamente un western metacinematografico in miniatura, a cui Eastwood stesso è molto legato e affezionato.

    Insomma, osservando con i miei occhi mi sono reso conto che non è vero che Eastwood era un regista dimenticabile prima degli anni '90, tutt'altro! Eppure dal topic dei registi noto che qui è poco considerato se non da Unforgiven in poi.

    Commenta


    • SHINING (1980)


      [FONT=Arial]

      Ci sono film che oltre ad essere oggettivamente dei capolavori,hanno anche la straordinaria capacità di essere nominati e conosciuti da tutti(anche da quelle persone che non li hanno mai visti) indipendentemente dallo scorrere del tempo;Shining appartiene senza ombra di dubbio a questa tipologia.

      [FONT=Arial]Quello di Kubrick è stato un lavoro di rielaborazione di uno dei primi romanzi scritti da Stephen King,nonchè dei più terrificanti....
      [FONT=Arial]La storia scritta da King raccontava la terribile tragedia di uno scrittore che riesce a trovare lavoro come custode di un rinomato albergo sperduto tra le montagne del Colorado(portandosi la moglie e il figlio piccolo),senza sapere dei terribili omicidi avvenuti in passato in quel luogo e senza immaginare che l'albergo era posseduto dai fantasmi originati da tutti quei terribili fatti.
      [FONT=Arial]Sostanzialmente le differenza tra il romanzo e il film di Kubrick sono molte,il regista ha mantenuto molte cose del romanzo ma smussandone e modificandone una quantità altrettanto numerosa;quindi, vivere questa storia in entrambi i modi, dona due esperienze totalmente differenti.
      [FONT=Arial]Il film è agghiacciante,spettrale,psicologico,grottesco,sugg estivo...non saprei quanti aggettivi potrei nominare,una esperienza orrorifica talmente sublime che potrebbe piacere a chiunque..anche a chi non ama particolarmente il genere horror;d'altronde stiamo parlando di uno dei registi più magistrali che abbiamo mai avuto.
      [FONT=Arial]Sorprendente anche il lavoro svolto da Jack Nicholson..ho visto il making off e vi assicuro che osservare il grande Jack che si preparava durante le scene era sbalorditivo...ricordo ancora quando stava davanti alla famosa porta presa ad accettate..ricordo come si preparava,era impressionante,parlava da solo,si dava del pazzo,si caricava saltellando e dicendo continuamente che voleva uccidere..e tutto questo mentre i vari membri dello staff preparavano il set...porca puttàna che càzzo di attore...assurdo...
      [FONT=Arial]La stessa Shelley Duvall si ammalò per il tremendo stress; di tutta risposta Kubrick gli disse che era meglio così ,considerando il suo personaggio,almeno era ancora più realistica(un pazzo....ma i geni,quelli veri,sono così in fondo)...
      [FONT=Arial]Non c'è una singola scena di Shining che non sia degna di nota...un lavoro superlativo che è riuscito ad inquietarmi come pochi altri film e sopratutto estremamente artistico in ogni singola scena o inquadratura..Kubrick non seguiva mai lo Storyboard alla lettera..a lui piaceva improvvisare,studiava come poter creare o rinnovare una scena anche sul momento...straordinario.
      [FONT=Arial]Insomma,parliamo di un film epocale...ciò nonostante il libro di King è altrettanto e diversamente bello e lo consiglio ugualmente..vi confesso che alcune parti del romanzo che Kubrick ha snobbato erano altrettanto grottesche..tant'è vero che ci fu un contrasto tra loro...King si ritrovò la sua opera estremamente stravolta e questo lo fece incàzzare e non poco(in fin dei conti aveva ragione,per quanto genio Kubrick stava lavorando su un opera che non era sua...e pur sempre molto valida)...[il film TV uscito anni dopo rispetta alla perfezione il libro ma non vi fate ingannare...se vi risulta una *******ta è per altri fattori come la regia,la fotografia e le musiche...lavorandoci diversamente avrebbe reso comunque].
      [FONT=Arial]Va bhè,comunque..lasciando perdere le persone che dicono che King non aveva svolto un lavoro egregio e geniale quanto quello di stanley(grande *******...sono belli entrambi)....il film è un opera straordinaria che va assolutamente vista...e non ci sono scuse...VA VISTA!!

      Commenta


      • Superman returns rivisto e parzialmente rivalutato :seseh: ottima la prima ora e l'ultima mezz'ora, 2 ore e 30 sono veramente eccessive e si fanno sentire, specialmente prima dell'aggressione a superman ci sono quegli interventi in città che spezzano l'ottimo ritmo. Il salvataggio dell'aereo basta per tutto il film, non credo ci fosse bisogno di vedere altro a parte ovviamente il lancio in orbita dell'isola. L'avrei alleggerito.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
          xD
          no, però se vedo roba strana te lo devo dire :seseh:
          Non c'è "roba" strana. La base del loro cinema è/è stato di grana grossa, Katalin Varga è rozzo/ruvido pur se di livello, la maggior parte del cinema di Meadows è di grana grossa pur se di qualità, and so on.

          @Seven: per me usi paroloni per certi film che menzioni xD

          Commenta


          • Zodiac di David Fincher

            Ho fatto le 3 di notte per vederlo ma ne è valsa la pena. Bel film, un thriller d'inchiesta solido, diretto da Fincher con eleganza e perfetto controllo di ogni elemento.
            https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

            "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

            Commenta


            • Ieri contro Sanremo c' era l' imbarazzo della scelta sulle reti mediaset: Seven su Italia1 e Shining su Iris.
              E poi sarebbe la RAI il servizio pubblico italiano ... :musino:

              Commenta


              • Ommaronna che roba falsa anticonformista che hai scritto asd Mediaset fa tv-porcile, il servizio pubblico non sta certo nel mettere film americani di 15 anni fa in prima serata per la gioia dei cinefili.. e la rai non é tanto meglio ma di sicuro non é peggio..

                Commenta


                • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                  Zodiac di David Fincher

                  Ho fatto le 3 di notte per vederlo ma ne è valsa la pena. Bel film, un thriller d'inchiesta solido, diretto da Fincher con eleganza e perfetto controllo di ogni elemento.
                  bellissimo credo dopo Seven il miglior film di Fincher.
                  ieri infatti mi sono rivisto(per la 10 volta forse) Seven..capolavoro assoluto!!!:seseh:
                  "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da bluclaudino Visualizza il messaggio
                    Ommaronna che roba falsa anticonformista che hai scritto asd Mediaset fa tv-porcile, il servizio pubblico non sta certo nel mettere film americani di 15 anni fa in prima serata per la gioia dei cinefili.. e la rai non é tanto meglio ma di sicuro non é peggio..
                    Mediaset ha da sempre una programazione cinematografica della madonna. Inutile negare l' evidenza.
                    Su Rai1 e Rai2 il cinema non viene trasmesso da EONI.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio
                      Mediaset ha da sempre una programazione cinematografica della madonna. Inutile negare l' evidenza.
                      Su Rai1 e Rai2 il cinema non viene trasmesso da EONI.
                      Sul cinema controbilanciano Rai 4 e Rai Movie che a volte trasmettono delle perle, inutile cercare su i primi 2 canali...

                      Commenta


                      • Su canale 5 c'era 27 volte in bianco asd


                        ​Comunque Iris e Rai Movie hanno un'ottima programmazione.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Darkrain Visualizza il messaggio
                          Sul cinema controbilanciano Rai 4 e Rai Movie che a volte trasmettono delle perle, inutile cercare su i primi 2 canali...
                          il problema che molti(sopratutto gli over 60)non sanno nemmeno della loro esistenza
                          "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                            Zodiac di David Fincher

                            Ho fatto le 3 di notte per vederlo ma ne è valsa la pena. Bel film, un thriller d'inchiesta solido, diretto da Fincher con eleganza e perfetto controllo di ogni elemento.
                            Ieri l'ho rivisto anch'io: una droga!

                            Combinazione ieri su Italia1, se non erro, c'era Se7en.


                            "Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Mj23 Visualizza il messaggio
                              il problema che molti(sopratutto gli over 60)non sanno nemmeno della loro esistenza
                              Rai Premium è praticamente il loro Dams asd

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Mj23 Visualizza il messaggio
                                il problema che molti(sopratutto gli over 60)non sanno nemmeno della loro esistenza
                                A me non prendono nemmeno, Io ormai non guardo tv da secoli.
                                Poi mediaset trasmette o in doppia lingua, ma in standard, o in hd ma con solo audio italiano.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X