Deux jours, une nuit (sub)
Il film dei Dardenne è il semplice racconto dei due giorni in cui Sandra bussa porta per porta chiedendo ai colleghi di lavoro di salvarle il posto di lavoro piuttosto che votare per un bonus personale. L'idea è piuttosto scarna, ma molto incisiva e ben trattata. La protagonista è interpretata da Marion Cotillard, pallida, con gli occhi spenti, depressa e contratta in ogni singolo muscolo corporeo. La sua performance è talmente buona che senti insieme a lei l'imbarazzo, la vergogna ancor meglio, di elemosinare alle persona la sua stessa salvezza; empaticamente il suo personaggio ha funzionato perfettamente con me, fino al finale difficile, realistico o meno sulla base delle proprie convinzioni. Ci sono stati comunque molto piccoli momenti carini, in cui un semplice sorriso accompagnato da una canzone (colonna sonora essenziale e ben usata) illuminava un film girato sempre sotto il sole estivo, ma molto buio e scenograficamente divisivo, dato che Sandra parla con persone che sono separate da lei anche dal semplice spigolo di un muro. Un film riflessivo e moderno.
Big Hero 6 (sub)
Film d'animazione Disney tratto da un fumetto Marvel, Big Hero 6 racconta inizialmente il rapporto che si crea tra un ragazzino geniale e l'invenzione del fratello del ragazzino, un robot-infermiere, per poi passare al classico canovaccio supereroistico. Il film funziona veramente bene nella prima parte, sostenuta da un personaggio bellissimo come quello di Baymax, il pupazzone morbidoso che con la sua voce gentilissima e l'atteggiamento buffo è veramente qualcosa di iper-adorabile. Con lui si ride e sorride teneramente, ma quando viene in parte snaturato in un supereroe il film ha cominciata ad annoiarmi, poichè questa seconda metà l'ho trovata troppo urlata e stereotipata. Aldilà di ciò comunque rimane un buon prodotto, ben fatto (certi scenari sono davvero la perfezione realistica) e con un personaggio, Baymax, che vale da solo tutto il film.
Il film dei Dardenne è il semplice racconto dei due giorni in cui Sandra bussa porta per porta chiedendo ai colleghi di lavoro di salvarle il posto di lavoro piuttosto che votare per un bonus personale. L'idea è piuttosto scarna, ma molto incisiva e ben trattata. La protagonista è interpretata da Marion Cotillard, pallida, con gli occhi spenti, depressa e contratta in ogni singolo muscolo corporeo. La sua performance è talmente buona che senti insieme a lei l'imbarazzo, la vergogna ancor meglio, di elemosinare alle persona la sua stessa salvezza; empaticamente il suo personaggio ha funzionato perfettamente con me, fino al finale difficile, realistico o meno sulla base delle proprie convinzioni. Ci sono stati comunque molto piccoli momenti carini, in cui un semplice sorriso accompagnato da una canzone (colonna sonora essenziale e ben usata) illuminava un film girato sempre sotto il sole estivo, ma molto buio e scenograficamente divisivo, dato che Sandra parla con persone che sono separate da lei anche dal semplice spigolo di un muro. Un film riflessivo e moderno.
Big Hero 6 (sub)
Film d'animazione Disney tratto da un fumetto Marvel, Big Hero 6 racconta inizialmente il rapporto che si crea tra un ragazzino geniale e l'invenzione del fratello del ragazzino, un robot-infermiere, per poi passare al classico canovaccio supereroistico. Il film funziona veramente bene nella prima parte, sostenuta da un personaggio bellissimo come quello di Baymax, il pupazzone morbidoso che con la sua voce gentilissima e l'atteggiamento buffo è veramente qualcosa di iper-adorabile. Con lui si ride e sorride teneramente, ma quando viene in parte snaturato in un supereroe il film ha cominciata ad annoiarmi, poichè questa seconda metà l'ho trovata troppo urlata e stereotipata. Aldilà di ciò comunque rimane un buon prodotto, ben fatto (certi scenari sono davvero la perfezione realistica) e con un personaggio, Baymax, che vale da solo tutto il film.
Commenta