Originariamente inviato da UomoCheRide
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da vale9001[FONT=Verdana]Ma poi parliamo tanto gli italiani gli italiani come se noi fossimo spagnoli. Qual'è l'ultimo film di Bellocchio che avete visto al cinema? O lo avete mai visto un film di bellocchio al cinema? Io no. Perché poi a dire come dovrebbero spendere i loro soldi e il loro tempo gli altri siam tutti bravi.
Il mio blog: http://thepiggyinthemiddle.wordpress.com/
-
Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
Commenta
-
Originariamente inviato da UomoCheRide Visualizza il messaggioNoooo love actually nooo! 30 storie inconsistenti e tonnellate di melassa...l ho odiato!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioKumiko, the Treasure Hunter
opera surreale di notevole forza visiva, persa nei sogni dell'alienata protagonista (ottima prova per la Kikuchi) e sospinto da una premessa interessante anche se possibile solo grazie all'idiozia del personaggio principale
è uno di quei film a rischio di non dire assolutamente un tubo ma cionondimeno di un certo fascino
realizzato da una coppia di fratelli australiani e co-prodotto da americani (tra cui Alexander Payne) e giapponesi
interceptor, è un po un viaggio sulle montagne russe, alterna momenti buoni a recitazioni quasi comiche (forse a causa anche del doppiaggio), ma quando spinge sul finale il viaggio prende tutt'altra piega...il "viaggio (interiore)" di ritorno dopoSpoiler! Mostraè qualcosa di onirico...aver ucciso il campo
P.S. il vero capo era la spalla del boss...
yesman molto più carino di come lo ricordavohttp://img7.imageshack.us/img7/4629/batmanvsbane.jpg
http://jhonillustratore.altervista.org/
"Anche in questo mondo piove, quando il tuo cuore è turbato il cielo si rannuvola, quando sei triste la pioggia si mette subito a scendere...per me è straziante... chissà se anche tu lo sai quant'è terrificante venire colpiti dalla pioggia in un mondo solitario come questo" Zangetsu
***FIRMA MODIFICATA DAL MODERATORE***
Commenta
-
Friend with Benefits
L'ennesima commedia sul tema scopamici è la più sopportabile e ben scritta, decisamente superiore a No Strings Attached, perchè almeno per una buona metà non perde quell'appeal più aggressivo, anticonvenzionale e sboccato che la rende molto meno sdolcinata dell'altra. Certo, sul finale le ovvietà degli sviluppi della sceneggiatura diventano incontrastabili, ma c'è un un certo senso di leggerezza, un prendere in giro qua e là gli stilemi classici della rom-com hollywoodiana che compensano il finale inevitabilmente più in linea con il solito canovaccio dell'amore che vince su tutto. Mila Kunis e Justin Timberlake sono poi abbastanza bravi, in parte e affiatati, sebbene lei a pelle non mi inspiri tantissima simpatia e la trovi esteticamente rozza. Ci sono numerose battute e scene divertenti ma una fotografia bruttina e un sacco di canzoni. Gradevole film riempi tempo.
Commenta
-
Idioterne (Idioti) di von Trier
Brutto. L'idea di partenza mi ha catturato, idem lo stile da "cinema verità". Ma è sviluppato male. Fin che si prende gioco dei pregiudizi e delle ipocrisie della società funziona bene (non che fosse difficile). I problemi sorgono quando vuole dire "altro", risultando in scene costituite di nulla. Il fondo lo tocca con la scena dell'orgia, gratuita e inutile; ho il sospetto sia stata inserita solo per scandalizzare o farsi pubblicità.Spoiler! MostraIn principio fu creato l'universo. Questo fatto ha sconcertato non poche persone ed è stato giudicato dai più come una cattiva mossa.
Commenta
-
L'année dernière à Marienbad (L'anno scorso a Marienbad, 1961), di Alain Resnais
In un sontuoso castello, un uomo cerca di convincere una donna che l'anno passato hanno avuto una relazione.
Questo lo scarno elemento narrativo che permette a Resnais di lavorare in modo brillante sul linguaggio cinematografico, in particolare sul montaggio audiovisivo, per restituire una atmosfera onirica e perturbante.
Certo è che col senno di poi è uno di quei film "museali" per cui capisci perché storicamente è importante, ma complessivamente rimane tutt'oggi una visione interessante soprattutto (e direi quasi esclusivamente) per il suo formalismo e per la sua estetica, ma non colpisce comunque abbastanza senza la dovuta contestualizzazione storica.
Interessante, adesso sono curioso di vedere il suo Hiroshima mon amour.
Commenta
-
Originariamente inviato da Alice* Visualizza il messaggioMa è melassa fatta bene, è buona :mrgreen:Qual'è la verità? Ciò che penso io di me, ciò che pensa la gente, o ciò che pensa il burattinaio?
Spoiler! Mostra
Commenta
-
"Survivor" di James McTeigue con Mila Jovovich e Pierce Brosnan è il solito spy che non aggiungi nulla di interessante al genere.Il film comunque ha il merito di non cadare nel ridicolo e per un film del genere è comunque un pregio.Per il resto per chi non ha troppe pretese è un film che si lascia guardare.
Voto:6-"Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"
Commenta
-
Originariamente inviato da UomoCheRide Visualizza il messaggioMacchè......è melassa inconsistente. ....Rickman da un mezzo tradimento e....niente, un litigio e finisce lì. zero sviluppo. 1000 voltexa ripetere che è natale e allora volemose bene. Storielle ancora piu inconsistenti tipo quello che va rimorchiare in america o quella dei due porno attori....
Commenta
Commenta