Hiroshima mon amour penso abbia il finale più emblematico di tutta la Nouvelle Vague.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Jurassic World
Tra effetti speciali sputtanati dalla fotografia di uno spot della BMW, un regista pagato con un panino al salame che sbaglia tutti i tempi, Giacchino che masturba Williams e il fan service gli spettatori, si finisce in un’orgia di pugnette che fa godere solo due adolescenti affetti da eiaculazione precoce. "Erano così preoccupati di poterlo fare, che non hanno pensato se lo dovevano fare", citazione emblematica.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
Originariamente inviato da Mr.Magpie Visualizza il messaggioCi ha messo ben 3 giorni per prepararla.
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioquello?
Sir, era una risposta al tuo commento sopra... Rispettati. asd
"Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa."
Commenta
-
Originariamente inviato da TheGame Visualizza il messaggioJurassic World
Tra effetti speciali sputtanati dalla fotografia di uno spot della BMW, un regista pagato con un panino al salame che sbaglia tutti i tempi, Giacchino che masturba Williams e il fan service gli spettatori, si finisce in un’orgia di pugnette che fa godere solo due adolescenti affetti da eiaculazione precoce. "Erano così preoccupati di poterlo fare, che non hanno pensato se lo dovevano fare", citazione emblematica.CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
cit. me stesso
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggiobe', dal punto di vista della (de)narrazione (e come questa s'intreccia con le immagini) lo script di Robbe-Grillet non è certo di rilevanza minore
È interessante certamente il lavoro di avanguardia sulle strutture formali, anche se, come ogni avanguardia, rischia di diventare appunto "museale" nel momento in cui questi espedienti estetici vengono utilizzati in un contesto più ampio e complessivamente più interessante (penso a un Fellini o a un Bergman, per esempio).
Hiroshima invece com'è?
Commenta
-
Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggioCapolavorico
a quel punto, se non l'hai visto, recupera anche Muriel
Commenta
-
The Human Centipede 3: Final sequence
Saga che ha fatto parlare molto di sé più da parte di quelli che non l'hanno visto che di quei pochi che si sono cimentati nella visione. Visione estremamente piacevole per quanto riguarda il primo episodio e assolutamente meritevole per il genere per quanto riguarda il capitolo 2.
Questo terzo e conclusivo atto è parecchio particolare e durante la visione ero un po' straniato. Nel primo capitolo si respirava aria di cinema horror di classe (una versione più stomachevole di Funny games per quanto riguarda la messa in scena). Nel secondo, invece, il clima si faceva parecchio malsano, da horror underground. Qui si respira aria di commedia grottesca con punte di puro delirio. La recitazione è sopra le righe, le situazioni sono sopra le righe e quasi fino alla fine del millepiedi umano non se ne vede manco l'ombra. Questo perché Tom Six (che insieme alla furbizia ci ha messo sempre e comunque un'enorme capacità di affrontare il genere horror) stavolta si butta nell'horror di denuncia politica, esagerando ed enfatizzandone la critica. Non mancano i momenti disturbanti, ovviamente. Da applausi i due attori protagonisti.
In definitiva, alle vette estetiche e concettuali del numero 2 (che è obiettivamente un filmone e il punto massimo della trilogia) non ci arriva assolutamente, ma si lascia guardare e chiude degnamente quella che secondo me è una vera trilogia horror, nel rispetto più vero e crudo del termine.
Commenta
-
Di Hiroshima mi piacque tantissimo l'incipit, capolavoro nel capolavoro. Però complessivamente l'ho sempre ritenuto meno affascinante di Marienbad, ch'è in assoluto uno degli esempi di cinema "sperimentale" più radicale ed enigmatico, senza essere masturbatorio, vacuo e freddo, che abbia mai apprezzato.[FONT=lucida grande]"Il cinema non fornisce ciò che desideri, ti spiega come desiderare." Slavoj Žižek
Commenta
Commenta