annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
    Di "Ingannevole è il cuore.. ecc...ecc" che ne pensi? Per me è un gioiello molto sottovalutato.
    boh, mai visto, l'è bel?

    due asia argento di fila non ho il coraggio, devo scegliere.

    Commenta


    • Originariamente inviato da papermoon Visualizza il messaggio
      Temo che mi farò del male, ma quasi quasi me lo cerco.

      (rammento che Scarlet Diva mi fece quasi passare la cinefilia)
      Non ti aspettare niente di che. Rispetto a Scarlet Diva (che ricordo pochissimo) mi pare sicuramente meglio, vuoi solo per la confezione di tutto rispetto. Per il resto penso che sia un film tutto sommato poco riuscito ma che si lascia guardare piacevolmente.
      https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

      "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

      Commenta


      • Originariamente inviato da papermoon Visualizza il messaggio
        boh, mai visto, l'è bel?

        due asia argento di fila non ho il coraggio, devo scegliere.
        Trovo riuscitissimo il suo modo di narrare forme di violenza fisica e psicologica senza sfociare nella volgarità per un solo istante.
        La maniera in cui affronta i disagi del protagonista non è mai dozzinale o ricattatoria.

        (non per "andare nel cube a Gidan", ma recupera prima questo asd)

        Commenta


        • Star Wars di George Lucas
          Ho rivisto, a distanza di anni e non di poche ore come pare sia usuale tra chi se ne intende, questo film di Lucas di cui non ricordavo una mazza della trama. Rivedendolo oggi mi sono reso conto di una certa coerenza nella cronologia degli eventi (cosa non scontata) e che in effetti quel volpone di Lucas aveva in mente dei piani ben piu estesi del singolo film. Debbo dire che questo è il tipo di film che in un certo senso ha ammazzato il cinema piu apprezzato negli anni 70, e che io personalmente amo, ma questo non vuol dire certo che questo film sia inferiore, è solo diverso, e insieme al cinema di Spielberg e altri ha gettato le basi del cinema che poi ancora oggi le persone guardano in massa al cinema. Però, e qui sta la differenza, Lucas ci è riuscito con pochi soldi e tanta fantasia. Il film è godibilissimo, le interazioni tra i personaggi sono la cosa migliore della sceneggiatura, con dialoghi molto divertenti, allo stesso tempo i toni epici sono scanditi dalla colonna sonora mostruosa di John Williams (da paura se ascoltata in sala, suppongo). La storia è molto semplice ma se escludiamo delle assurde casualità che portano personaggi legati a loro insaputa distanti anni luce ad incontrarsi (ma è anche questo il bello del cinema), il film ha il pregio a differenza di tanti film odierni, di essere alquanto onesto e coerente nella progressione dei personaggi. Per dirla meglio, il personaggio di Luke, che dall'oggi al domani scopre di essere figlio di un Jedi e si addestra poche ore con la spada laser, poi non tocca la spada per tutto il film e non diventa quindi una sorta di Rambo del futuro, ma utilizza le sue abilità che si porta appresso da anni e cioè quelle di pilota. In tal senso la parte finale, seppur oggi possa apparire datata, dà poi un senso letterale al titolo del film, e sinceramente l'ho apprezzata molto. Recupererò anche gli altri in attesa del nuovo che uscirà a fine anno, al momento tutto molto bello (anche se la nomination a Guinnes mi è sembrata esagerata)

          P.S. mi sono reso conto solo ora che la celebre marcia imperiale non è nella colonna sonora di Star Wars. Ci sono rimasto un po male XD

          Commenta


          • Burying The ExDivertente, pieno di spunti accattivanti, e con un trio d'attori perfetto. Peccato che da la sensazione di non essere mai divertirecome potrebbe e gli spunti rimangono tali, mai sfruttati a dovere (sopratutto nell'ultima parte fiacchissima). Per chi ama la Daddario qui perderà veramente le staffe, semplicemente adorabile. Per il resto : piacevole e basta.

            Commenta


            • [FONT=arial black]'71 di Yann Demange

              commento nel thread sui film in sala

              andate a vederlo perché secondo me merita
              In qualche strana maniera noi svalutiamo le cose appena le pronunciamo. Crediamo di esserci immersi nel più profondo dell'abisso, e invece quando torniamo alla superficie la goccia d'acqua sulle punte delle nostre dita pallide non somiglia più al mare donde veniamo. Crediamo di aver scoperto una caverna di meravigliosi tesori e quando risaliamo alla luce non abbiamo che pietre false e frammenti di vetro; e tuttavia nelle tenebre il tesoro seguita a brillare immutato. (Maeterlinck)

              Commenta


              • Laggies

                Ma... è un marshmallow di film.

                Commenta


                • Originariamente inviato da trust Visualizza il messaggio
                  P.S. mi sono reso conto solo ora che la celebre marcia imperiale non è nella colonna sonora di Star Wars. Ci sono rimasto un po male XD
                  No, l'ha scritta per il secondo, L'impero colpisce ancora. Si vociferava, ai tempi delle continue ri-edizioni "migliorate" (si fa per dire) di Lucas, che Giorgino volesse inserirla anche in questo episodio IV per coerenza, visto che si sente in tutti gli altri 5 film.

                  Per curiosità, hai visto l'edizione originale o una di quelle modificate?

                  Commenta


                  • Ho rivisto La storia fantastica.
                    Che gioiello! Non ne fanno proprio più di film così.
                    E mi fa ridere quanti utenti/spettatori assomiglino al bambino quando il nonno inizia a leggere il libro.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
                      meno male xD

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ColonelBlimp Visualizza il messaggio
                        No, l'ha scritta per il secondo, L'impero colpisce ancora. Si vociferava, ai tempi delle continue ri-edizioni "migliorate" (si fa per dire) di Lucas, che Giorgino volesse inserirla anche in questo episodio IV per coerenza, visto che si sente in tutti gli altri 5 film.

                        Per curiosità, hai visto l'edizione originale o una di quelle modificate?
                        Purtroppo ho rivisto una versione modificata... infatti qualche cosa mi ha dato fastidio, innanzitutto volevo vedere se il Millenium falcon fosse "uguale" a come lo conosciamo sin dall'inizio oppure se nel primo film era leggermente diverso, ma non sono riuscito a capirlo perchè a sprazzi era palesemente rifatto in cgi. Poi purtroppo c'erano DENTRO alcune scene vecchie dei pezzi in cgi posticcia che pure erano inguardabili e infine la scena con harrison ford e jabba però a tal proposito mi domando chi fosse il doppiatore italiano di harrison ford visto che quello italiano dell'epoca dovrebbe essere morto PRIMA della riedizione ma sinceramente non ho notato uno "stacco" tra la voce nel resto del film e in quella scena... Purtroppo Lucas ha avuto questa idea assolutamente MALATA, ho cercato di recuperare qualche pezzo originale su youtube ma non so nemmeno quanta roba rifatta ci fosse... certo se avesse pure manomesso la colonna sonora era da rinchiudere

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da -teo Visualizza il messaggio
                          Ho rivisto La storia fantastica.
                          Che gioiello! Non ne fanno proprio più di film così.
                          E mi fa ridere quanti utenti/spettatori assomiglino al bambino quando il nonno inizia a leggere il libro.
                          Che meraviglia! :musino:

                          Commenta


                          • Quel tipo di film avevano quella genuinità (magari anche artigianale) che con cgi, internet e fanboyate s'è persa.

                            Commenta


                            • Senza dimenticare quella voglia di narrare e divertire senza troppe pippe mentali.
                              -Ci serve una carriola.
                              -Ah sì, ce l'abbiamo.
                              -E magari avete anche un mantello.
                              (Andre the Giant tira fuori un mantello da sotto la maglietta): "Me l'ha dato Max, diceva che mi stava bene".

                              E ridi e manco ci pensi. Ed è giusto così. Te lo godi proprio.

                              Commenta


                              • Ma poi quei personaggi sono davvero indimenticabili, ognuno a modo loro, e senza nemmeno chissà quale machiavellica caratterizzazione.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X