annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Accidenti, ma che versione è con Hayden Christensen?
    Mai sentito parlare di una roba del genere, e che fine ha fatto il poraccio?

    Commenta


    • Ha fatto Factory Girl, un film interessante su Andy Warhol. Da riscoprire. Molto sperimentale.

      Commenta


      • Visto. Carino. Lui faceva la rockstar romantica.
        Ma è roba di dieci anni fa.

        Però si è bombato la Portman, merita rispetto.

        Commenta


        • In pratica, in tutto il film ci sono alcune (brutte modifiche) per fortuna sono poche, ma ho riconosciuto, degli inserti posticci nell'antro di Boba Fett, quando in pratica suonano, e poi sul finale in pratica una sequenza tutta in cgi dove fanno vedere che in tutta la galassia festeggiano per la fine dell'impero (che poi voglio capi come la spiegano nella nuova saga sta cosa) e poi scena finale dove Luke vede i "fantasmi" di Obi Wan yoda e del padre, ma invece dell'attore del ritorno dello Jedi c'è Hayden Christensen. cioè ma ci rendiamo conto? ma è legale manomettere così un film? XD che poi l'hanno fatto perchè l'attore originale era un poveraccio mi sa! Voglio vede se si permettevano di togliere Alec Guinnes che putiferio XD

          Commenta


          • Originariamente inviato da Malebolgia Visualizza il messaggio
            Però si è bombato la Portman, merita rispetto.
            Ma è roba di dieci anni fa.

            Ah, ha fatto Jumper xD e si è bombato la Kunis asd

            Commenta





            • Cesso, la Kunis.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Malebolgia Visualizza il messaggio
                Cesso, la Kunis.
                Associazione che capita spesso di sperimentare.

                Ho visto Spy

                Commenta


                • Land Of Storms
                  Film tedesco-ungherese su una storia d'amore/sesso tra due ragazzi in un paesello di provincia in Ungheria, molto poco aperto nei confronti di chi è diverso: questo causerà diversi problemi ai protagonisti. Funziona bene grazie alle interpretazioni degli attori e grazie all'apparato tecnico (fotografia, montaggio e scenografia). Per il resto personaggi di contorno abbastanza stereotipati e finale pessimo che poco c'entra con il resto della storia.

                  Commenta


                  • Tre film visti di recente:

                    Jackie & Ryan di A.C.Mann
                    Terzo film di A.C.Mann, figlia di sua immensità Michael (a proposito, ho rivisto Blackhat: per me, semplicemente favoloso).
                    Il primo lavoro della ragazza non lo conosco, il secondo invece (un poliziesco in cui contano le cupe atmosfere sudiste e non il plot, e con una c.g.moretz sbalestrata che i fan dovrebbero eventualmente recuperare) l'avevo gradito.
                    Questo è un indie pacato e senza eccessive pretese ma piacevole e ben fatto, incentrato sull'eterno tema americano dell'addomesticamento del maschio inquieto & vagabondo ad opera delle femmina bisognosa di protezione. Nessuna pretesa formale (ma è diretto con competenza, e i paesaggi dello Utah filmati al tramonto sono un bel vedere), attori che recitano con sommessa sensibilità, atmosfere rilassate e seducentemente malinconiche, e una sottotraccia tematica contemporanea (crisi depressionaria ed hobos odierni, conflitto tra città e campagna) che si limita a un vago rumorio di fondo evitando lo sforamento retorico.
                    A differenza di troppi indie odierni non ci sono ghiribizzi estetizzanti, vezzosità, ruffianerie, smaccati autorialismi, e semmai la formularità del plot viene mitigata con piccoli tocchi che smussano la convenzionalità di un decorso narrativo pur consueto e forse troppo ovvio (si veda ad es. il finale brusco, elittico, un pò in minore. carino il montaggio parallelo).
                    Mi è tornato in mente l'ultimo film dei Coen, anche se questo è un prodotto alieno dal benchè minimo intellettualismo.
                    Nulla di neanche lontanamente geniale, beninteso, ma insomma mi è piaciuto.
                    Chissà che questa fanciullona non possa crescere ed espandersi, mah.

                    She's funny that way di P.Bogdanovich
                    Piacevole, caruccio, va giù liscio e si guarda con piacere, ma tutto sommato mi è parsa poca cosa, una commediola tradimentale un pò artificiosetta e demodè, e pure piuttosto fiacca, senza la verve e il virtuosismo che il nostro sfoggiò altrove.
                    Siamo sui livelli degli ultimi w.allen, più o meno.
                    Del sommo Peter ritrovo l'eterna tematica "meta", l'interesse per il cinema, ma si resta in superficie.
                    La regia non è nulla di che, funzionale, senza grandi pretese. Una visione comunque ci sta di sicuro.
                    Curiosità: a un certo punto compare Tarantino, a ribadire ulteriormennte che non abbiamo perso un grande attore.

                    Ex-machina
                    di A.Garland
                    B-e-l-l-i-s-s-i-m-o.
                    Ed è poure un esordio vedo, wow.

                    Commenta


                    • "Che Bella sorpresa" .Commediola con Bisio che strappa qualche risata.La trama è abbastanza semplice.Un insegnante viene mollata dalla sua storica ragazza dopo 7 anni di fidanzamento.Lo schock è cosi' traumatico che il protagonista si innamora di una ragazza perfetta..ma che non esiste e che vede solo lui.Divertente il cameo di Renato Pozzetto.
                      Voto:6--
                      "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                        Con la gente che considera geniali i cosi gialli di Cattivissimo me, mi pare ridicolo accanirsi ancor oggi con gli Ewooks.
                        paragone interessante...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                          Con la gente che considera geniali i cosi gialli di Cattivissimo me, mi pare ridicolo accanirsi ancor oggi con gli Ewooks.
                          o con i Gungan ...
                          CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
                          cit. me stesso

                          Commenta


                          • Spero siate serii.

                            Commenta


                            • io sì.
                              CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
                              cit. me stesso

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Sarva Visualizza il messaggio
                                io sì.
                                Succhiotto per te

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X