annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io amo Malick.
    Mi è piaciuto molto anche TTW, quindi figurati.

    Ma credo che la Portman avrà un piccolo ruolo e abbastanza marginale.
    Come sarà (credo) anche in weightless di cui non si sa nulla o poco più.

    Che cosa strana sta succedendo con Malick: prima tutti euforici per il suo ritorno e poi trattato come un straccio.

    Commenta


    • Bisogna pur parlare di qualcosa, in mancanza d'orsi bruni.

      Commenta


      • Come direbbero in un film di Malick "...."
        "...Gesù "
        "..."

        Commenta


        • Originariamente inviato da trust Visualizza il messaggio
          Come direbbero in un film di Malick "...."
          "...Gesù "
          "..."
          certo, sono film polarizzanti, soprattutto TTW che è una derivazione, in piccolo e astrusa, di the tree of life.
          Ma non capisco cosa serva banalizzare/ridicolizzare il suo modo di fare cinema, che oramai si è spostato definitivamente verso quel modo.

          Commenta


          • Spoiler! Mostra

            Basta, torniamo nei ranghi xD

            La notte non aspetta
            Discreto poliziesco che nonostante un finale scontato e personaggi di contorno macchiettistici ha un'ottima atmosfera ed è girato con sicurezza da Ayer. Inferiore ad Harsh times ma comunque interessante e godibile. Proseguirò poi con End of watch

            Letterboxd

            Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

            Commenta


            • ha avuto il suo momento di fortuna grazie allo scarso centimetraggio, che la faceva passare per una 12enne quando era quasi maggiorenne e anche dopo, poi con closer ha provato a scrollarsi di dosso il personaggio dell'eterna adolescente con un ruolo secondo me forzatamente spregiudicato, una miley cyrus ante litteram

              forse si è capito che non mi è mai piaciuta ...
              In qualche strana maniera noi svalutiamo le cose appena le pronunciamo. Crediamo di esserci immersi nel più profondo dell'abisso, e invece quando torniamo alla superficie la goccia d'acqua sulle punte delle nostre dita pallide non somiglia più al mare donde veniamo. Crediamo di aver scoperto una caverna di meravigliosi tesori e quando risaliamo alla luce non abbiamo che pietre false e frammenti di vetro; e tuttavia nelle tenebre il tesoro seguita a brillare immutato. (Maeterlinck)

              Commenta


              • Sinfonia d'autunno

                Somiglia molto a Sussurri e Grida: cast quasi completamente femminile, tematiche uguali, entrambi a colori, stesso messaggio. Ma Sussurri e Grida gli è superiore.
                Detto questo, un'altro capolavoro. Come se ne avesse fatti pochi.
                Spoiler! Mostra

                Commenta


                • Rivisto It follows.
                  E' arrivato il momento di parlarne.

                  Commenta


                  • uno dei pochissimi horror recenti approvato a pieni voti dai 400Calci (che su un certo genere di film sono tra i migliori sul campo imho)
                    penso lo recupererò a breve


                    Honour to the 26s

                    Commenta


                    • Inside Out

                      Commenta


                      • Di Bergman ho visionato solo il Settimo Sigillo. La sua filmografia siccome è lunghissima, non mi invoglia a recuperare film per film, quindi uno starting point ideale quale sarebbe?

                        PS. per favore, non ditemi quali sono i suoi capolavori o meno, voglio vedere le pellicole sapendo il meno possibile su di esse, anche se per forza di cose con pellicole come Il Settimo Sigillo o Il Poste alle Fragole, la loro fama le precede.

                        Commenta


                        • Ai tempi, presi "a scatola chiusa" (si fa per dire.. fu l'affare collezionistico della mia vita) i dvd della BIM. Posso dirti che senza manco accorgemene li recuperai tutti (ovviamente quelli editati in Italia), comprese alcune rarità all'interno dei dvd stessi come extra ("Sete" ad esempio o addirittura il suo primissimo film).
                          Io iniziai con "Monica e il desiderio", ma fu un caso, la folgorazione iniziò con "Persona", però per chi vorrebbe cominciare suggerirei "Donne in attesa".

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
                            Di Bergman ho visionato solo il Settimo Sigillo. La sua filmografia siccome è lunghissima, non mi invoglia a recuperare film per film, quindi uno starting point ideale quale sarebbe?
                            Non sono un'esperto, lo sto tutt'ora esplorando, ma ti consiglio di iniziare col Posto delle Fragole. E' una sintesi di molte cose della poetica Bergmaniana, anche se non tutte, Se ti piace quello ti piace il resto. Proseguirei con "Sussurri e grida". Eviterei "Persona" (un Bergman sperimentale) e "Il volto" (non m'è piaciuto), oltre alle "opere minori" e ai film alimentari.


                            Bellissima di Visconti

                            Noioso, quasi "pedante" nella prima parte; si riscatta con la nuda emotività della seconda. Brava la Magnani. Come primo approccio con Visconti è un po' così così, perché non sono riuscito a scorgere la mano di un maestro ed una precisa personalità nel film.
                            Spoiler! Mostra

                            Commenta


                            • Dracula il vampiro
                              E' il primo film della Hammer che vedo e primo Dracula "classico". Nonostante l'epoca, il personaggio è trattato nel modo che vorrei sempre vedere, cioè come una figura realmente misteriosa ed inquietante. Nonostante si veda solo per 9 minuti è incredibile la presenza scenica di Christopher Lee, il suo modo di camminare e quei primi piani in cui non serve chissà quale trucco.
                              Mi è venuto in mente come negli ultimi anni si tenda sempre a far parlare un sacco il cattivo, quando si potrebbero ottenere risultati altrettanto affascinanti lavorando per creare una figura mitica anche solo con la presenza.

                              Letterboxd

                              Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Sensei Visualizza il messaggio
                                uno starting point ideale quale sarebbe?
                                nel caso di Bergman considero essenziale la sequenzialità in un itinerario della sua cinematografia perchè è un processo in divenire in cui arte e vita procedono insieme.

                                Essendo la sua filmografia molto numerosa ti consiglio di partire dai capolavori degli anni '50 e di chiudere con Fanny e Alexander che è un mirabile compendio di chiosa della sua arte e dei suoi temi.

                                Ovviamente non perderti Persona che è uno dei suoi massimi capolavori, oltre che uno dei vertici del cinema d'avanguardia che negli anni '60 raggiunse il suo culmine artistico grazie ad autori come Fellini, Resnais, Antonioni, tanto per fare qualche nome illustre.

                                Considero Bergman uno dei massimi Autori della settima arte, è uno dei miei registi preferiti ed è stato, per diversi anni, IL mio preferito in assoluto :sisisi:
                                "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


                                Votazione Registi: link

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎