annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
    davvero, sono sorpreso e sconfortato
    In realtà ti fa onore. Ma questo lo sai già.

    Commenta


    • Den Brysomme mannen (The bothersome man)

      Al momentonon ho troppa voglia di commentare approfonditamente ma ci tenevo a consigliarvi questo film norvegese del 2006.
      E' un film grottesco e surreale con una certa critica di fondo alla società e alle apparenze, si è spesso in bilico tra realtà e momenti onirici. A tratti può ricordare altre, ma è uno di quei film che in fin dei conti assomiglia solo a se stesso.
      Una delle migliori scoperte che abbia fatto recentemente, escludendo titoli noti che semplicemente non avevo ancora recuperato. Son soddisfazioni.

      Commenta


      • Rivisto Adventurland

        Commenta


        • La Stewart in quel film è illegale :musino:
          https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

          "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

          Commenta


          • Oltre ad essere incredibilmente a suo agio.
            Noto che queste star (come la Watson o la Lawrence) danno il meglio di loro, e con molta più disinvoltura in progetti piccini picciò come questi, rispetto a quando sono osannati davanti ai riflettori per saghe che inducono a seghe.

            - - - Updated - - -

            Originariamente inviato da bluclaudino Visualizza il messaggio
            Incredibile.. mi chiedo come sia possibile che 1L di latte costi 1.3€ e The Revenant 130mln.. cioè.. sono 100mln di Litri di latte.. ma siam passi? :uhhm:
            teo, ma è così anche nella vita di tutti i giorni?

            Commenta


            • Se non ha niente in bocca si

              Commenta


              • ..touchè del LOL asd

                Commenta


                • Star Wars episodio 2: L'attacco dei cloni di George Lucas
                  Il film si smarca in maniera netta dal primo capitolo e diventa via via piu cupo col passare dei minuti. Gli intrecci politici sono piu interessanti, peccato che c'è un'ora centrale di film che risulta eccessivamente verbosa per la piega melò del film, con la love story che prende (troppo) spazio. Lo spettatore fa fatica a comprendere dove sta il buono tra le fazioni in scontro ,peccato che conoscendo uno dei personaggi fondamentali della scacchiera (Palpatine) tutto il mistero viene meno.

                  Gli effetti speciali sono come al solito di livello, e la cosa piacevole è che anche nei momenti piu affollati l'azione non prende mai una piega incomprensibile come ad esempio nel recente Avengers AoU, e risulta sempre ordinata.

                  Sulla colonna sonora è alquanto palese (l'involontario suppongo) autoplagio di Williams nel tema amoroso che in alcune note è paro paro quello di Hook

                  In fin dei conti si tratta di un film piu piacevole del precedente, se fosse durato di meno sarebbe stato meglio, per me rispetto al primo strappa la sufficienza pur non essendo al livello della trilogia precedente

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da trust Visualizza il messaggio
                    Sulla colonna sonora è alquanto palese (l'involontario suppongo) autoplagio di Williams nel tema amoroso che in alcune note è paro paro quello di Hook
                    Ahahahah, vero... Bravo!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da ColonelBlimp Visualizza il messaggio
                      Ahahahah, vero... Bravo!
                      Ahah Hook lo avevo su vhs ed è forse il film che più volte ho visto da bambino insieme a mamma ho perso l'aereo (che tra l'altro sono pure quelle musiche di Williams )

                      Commenta


                      • Jodorowky's Dune

                        Mai visto documentario più bello.
                        Quasi un'esperienza di vita, dove immagini e parole si addensano nella mente.
                        Faccio pure fatica a descrivere cio' che mi ha lasciato. Di certo una voglia matta di buttarmi nell'impresa titanica di recuperare i libri.

                        Commenta


                        • Ieri mi è capitato di rivedere dopo eoni Ecco fatto e devo dire che l'ho trovato molto gradevole, i primi film di Muccino non erano male, il suo modo di fare cinema mostrava una certa freschezza che emigrando in America ha perso completamente. Ovviamente niente di trascendentale, però gradisco molto quando traspare l'affetto del regista per i suoi personaggi (un po' come nei film migliori di Salvatores). Poi a un certo punto parte Where the Wild Roses Grow e mezzo voto in più è garantito. C'è sullo sfondo quella Roma tardo-adolescenziale che solo chi vi ha vissuto può capire. Santamaria enorme come sempre, ma che fine ha fatto? Dai Claudio torna a fare cinema!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                            Jodorowky's Dune

                            Mai visto documentario più bello.
                            Quasi un'esperienza di vita, dove immagini e parole si addensano nella mente.
                            Faccio pure fatica a descrivere cio' che mi ha lasciato.
                            ecco, hai fatto venir voglia di vederlo a me, poi è un periodo di magra e non so bene che guardare.

                            ma come idea assomiglia un pò al doc di gilliam sul suo don chisciotte mancato?
                            benchè si tratti di un lavoro più visionario, immagino...

                            Commenta


                            • Apes Revolution di Matt Reeves

                              Spoiler! Mostra


                              Non all'altezza del primo.
                              https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                              "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da papermoon Visualizza il messaggio
                                ecco, hai fatto venir voglia di vederlo a me, poi è un periodo di magra e non so bene che guardare.

                                ma come idea assomiglia un pò al doc di gilliam sul suo don chisciotte mancato?
                                benchè si tratti di un lavoro più visionario, immagino...
                                Non l'ho visto.
                                Apre ed espande la tua concezione di cinefilo e anche di essere umano.
                                Uno shock. Un'esperienza in grado di cambiarti.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X