annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • alla fin fine buona parte delle grosse star dovrebbe rendere l'anima da giovane, come marylin, o almeno simulare

    del vecchio de niro rammenterei volentieri un certo Novecento
    e un suo grandissimo ruolo anni settanta, non troppo ricordato mi pare, quello de Gli Ultimi Fuochi
    poi di relativamente tardo c'è pure Casino eh

    negli anni novanta in fondo era ancora decoroso, indi lo sbraco

    Commenta


    • Citerei anche "Hi, Mom".
      Mi rendo sempre più conto di essere un depalmabano.

      Commenta


      • Sono a metà di Nascita di una nazione.
        E sto pensando al fatto che per andare a vederlo al cinema si dovevano sborsare 36 dollari attuali.

        Commenta




        • Siamo in due! :musino:
          https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

          "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

          Commenta


          • Originariamente inviato da -teo Visualizza il messaggio
            Sono a metà di Nascita di una nazione.
            ..e nel frattempo ti imbuchi nella sezione supereroi a discutere del collo di Affleck?
            Che, vuoi provare l'ebbrezza di assistere alla genesi e la nemesi del cinema allo stesso tempo asd

            Commenta


            • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
              ..e nel frattempo ti imbuchi nella sezione supereroi a discutere del collo di Affleck?
              Che, vuoi provare l'ebbrezza di assistere alla genesi e la nemesi del cinema allo stesso tempo asd
              190 minuti di razzismo muto provano.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio


                Siamo in due! :musino:
                Della serie "comunque questo post me lo sono cagato" in questi giorni recupererò Bettersweet Life asd

                Commenta


                • Lo spot del tonno agghiaccia, ma anche questo non scherza asd

                  Spoiler! Mostra

                  Commenta


                  • Vabbè, ma non stiamo parlando proprio proprio proprio proprio PROPRIO della stessa levatura attoriale asd

                    A confronto dell'ultimo Die Hard lo spot della Vodafone è Sokurov asd

                    - - - Updated - - -

                    The Signal

                    Acqua e sapone da Sundance, con gusto visivo e una continua evoluzione nei generi, imboccando strade diverse tenute insieme da un alone mistery onnipresente fino e dopo i titoli di coda.
                    Una piccola sorpresa, che vanta al suo interno una serie di retrogustosi plot twist e si pone nella condizione di essere rivisto per far ritrovare e perdere lo spettatore.

                    10 e lode alla versione cyber-elettronica dell'Ave Maria di Shubert.

                    Commenta


                    • [FONT=Calibri] Babadook


                      [FONT=Calibri]Estremamente sopravvalutato, come ormai sistematicamente succede quando esce un film che prova un po’ a distinguersi dalla massa. Più che un horror è uno studio psicologico su una donna sola ed esasperata da un figlio tremendo e dall’insonnia, ancora incapace di elaborare la tragica morte del marito avvenuta sei anni prima. E così si aprono le porte a questa entità maligna, Babadook appunto, che forse esiste davvero, ma più probabilmente è solo una zona oscura della mente. Pur giocando con gli stereotipi del genere, si capisce che la regista vuole parlare di altro, ma il punto è che questo altro non è molto interessante, e il risultato finale non suscita particolare clamore, né sul piano visivo né su quello tematico. Alla fine è pur sempre la storia di una donna isterica, e potenzialmente pazzerella, che ovviamente ama il figlio, ma potrebbe arrivare ad ucciderlo, come spesso capita alle mamme

                      [FONT=Calibri]^_-

                      [FONT=Calibri]Più interessante la prima parte, con la nascita di questo conflitto madre-figlio. Poi il film perde per strada un po’ di argomenti (il tema del sonno/veglia, quello della magia…).
                      Buona confezione. Esordio interessante, purché non si voglia farlo passare per l’horror del secolo, come la campagna pubblicitaria sta effettivamente facendo.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                        Mi rendo sempre più conto di essere un depalmabano.
                        allora vuol dire che inizi a capirci qualcosa di cinema:sisisi:
                        con chi non lo appreza, storce la bocca lo sminuisce non ne vuol parlare più di tanto.... ecco con quelli invece non ti ci prendere manco un caffè che tanto sarebbe tempo perso pure quello
                        proprio evitali come l'appestati asd

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da expendable
                          allora vuol dire che inizi a capirci qualcosa di cinema:sisisi:
                          Vorrei cominciare ad approfondire alcuni registi. Cosa mi consigli? Mi hanno parlato di nomi come Kubrick, Scorsese e Coppola.
                          Dici che ne vale la pena? Poi mi hanno parlato anche di alcuni europei, ma di quelli ricordo solo il “sky” a fine cognome.

                          Commenta


                          • fatteli pure tutti
                            tanto poi per me la 'prova del nove' è de palma
                            se uno si riempie la bocca con scorsese, almodovar e lynch ma poi storce la bocca con de plalma.... io poi non ci discuto manco di scorsese almodovar e lynch
                            there are two kinds of people in this world asd

                            Commenta


                            • De Palma? Quindi mi sono tolto il grosso.
                              Di Jennifer Lynch ho visto solo "Chained" ma lo ricordo poco.
                              Almodovar è quello de "Le fate ignoranti"?

                              Commenta


                              • Fai come la maggior parte. Prova a partire da Tarantino. asd
                                La profonda mancanza di spiritualità di colui che non percepisce, ma giudica l’arte, il suo rifiuto e la sua mancanza di disponibilità a riflettere sul significato e sullo scopo della propria esistenza nel significato più alto del termine, assai sovente vengono mascherate con l’esclamazione primitiva fino alla volgarità: "Non mi piace!", "Non mi interessa!". Il bello è celato a coloro che non cercano la verità.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X