annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Uncle Scrooge Visualizza il messaggio
    visto, finalmente tutto, Memento
    il film è a modo suo geniale e cristallino, neanche così impossibile da seguire (come invece mi era stato detto varie volte). Nolan ancora una volta vuole che sia il pubblico ad andargli dietro, a cedergli anima e corpo per tutta la durata dei suoi film sapendo che, chi riesce a fare questo sforzo, ne sarà poi ripagato
    ma il film ha per me lo stesso difetto di Pulp Fiction: tolta le genialità del montaggio, al film resta poco. La trama è abbastanza inutile e infatti, una volta capito il giochetto, il film è lentuccio. Anzi, se vogliamo Pulp Fiction ha dialoghi e personaggi molto più iconici di questo qui (anche se la visionarietà del montaggio di Memento supera di 20 lunghezze quella di PF..)

    in questi giorni mi rivedo the Prestige e vediamo come va questo riavvicinamento a Nolan
    Per me Pulp Fiction rimane tre spanne sopra Memento che è un ottimo film e nulla più(ed è uno dei film di Nolan che ho apprezzato di meno)
    "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

    Commenta


    • Originariamente inviato da Mj23 Visualizza il messaggio
      Per me Pulp Fiction rimane tre spanne sopra Memento che è un ottimo film e nulla più(ed è uno dei film di Nolan che ho apprezzato di meno)
      non so, non ho un buon rapporto col Taranta mentre Nolan in genere lo apprezzo di più quindi magari sono "prevenuto"
      penso che il punto di forza di questi film sia il montaggio, fare della narrazione non un semplice modo per raccontare la storia ma ciò che la muove, ebbene da questo punto di vista penso che Memento osi di più con un film che sembra quasi seguire un algoritmo per come è stato costruito
      Pulp fiction ha dalla sua personaggi con più fascino, freschezza e anche scorrevolezza volendo e se si guardassero entrambi in maniera "classica", se si unissero i vari spezzoni in maniera tradizionale, allora PF risulterebbe essere un film migliore o quanto meno più scorrevole
      per quanto penso che sarebbero entrambi stati dimenticati, o quanto meno accatastati nella massa di film piacevoli ma di certo non memorabili che sembrano essere


      Honour to the 26s

      Commenta


      • Originariamente inviato da Uncle Scrooge Visualizza il messaggio
        visto, finalmente tutto, Memento
        il film è a modo suo geniale e cristallino, neanche così impossibile da seguire (come invece mi era stato detto varie volte). Nolan ancora una volta vuole che sia il pubblico ad andargli dietro, a cedergli anima e corpo per tutta la durata dei suoi film sapendo che, chi riesce a fare questo sforzo, ne sarà poi ripagato
        ma il film ha per me lo stesso difetto di Pulp Fiction: tolta le genialità del montaggio, al film resta poco. La trama è abbastanza inutile e infatti, una volta capito il giochetto, il film è lentuccio. Anzi, se vogliamo Pulp Fiction ha dialoghi e personaggi molto più iconici di questo qui (anche se la visionarietà del montaggio di Memento supera di 20 lunghezze quella di PF..)

        in questi giorni mi rivedo the Prestige e vediamo come va questo riavvicinamento a Nolan
        Post molto coraggioso.

        Commenta


        • Grazie, Pulp Fiction è un capolavoro di cinema post-moderno e tout-court senza il quale non esisterebbe Memento xD

          Comunque non ha senso separare Memento "film" da Memento "montaggio", sono una cosa sola. Per me questi discorsi "questo film non sarebbe nulla senza quell'espediente" non esistono. C'è proprio una contraddizione alla base, a partire da fatto che Memento era già così nella sceneggiatura e già l'intuizione alla base della storia (di Jonathan) è vincente. Il fratello l'ha sfruttata nel migliore dei modi, quindi tanto di cappello. Senza contare l'idea del colore e del b/n, con la dissolvenza "invisibile" quando il protagonista sviluppa la foto... ma scherziamo? Filmonissimo.

          Commenta


          • Mi unisco agli stupiti per l'avatar asd

            Commenta


            • Originariamente inviato da Uncle Scrooge Visualizza il messaggio
              Memento
              il film è a modo suo geniale e cristallino, neanche così impossibile da seguire (come invece mi era stato detto varie volte).
              Chi è che va dicendo questo? Fossero questi i film difficili.
              Spoiler! Mostra

              Commenta


              • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                Grazie, Pulp Fiction è un capolavoro di cinema post-moderno e tout-court
                ah già, sta cosa me la scordo sempre

                Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                Comunque non ha senso separare Memento "film" da Memento "montaggio", sono una cosa sola. Per me questi discorsi "questo film non sarebbe nulla senza quell'espediente" non esistono.
                per come la vedo io un film è fatto di varie componenti, ognuna dotata di un certo peso specifico che va a definire l'impressione che noi abbiamo a seconda dei nostri gusti/attitudini/conoscenze..poi non discuto che il risultato finale sia più della somma delle singole parti


                Honour to the 26s

                Commenta


                • Originariamente inviato da Uncle Scrooge;2448593
                  [b
                  lo stesso difetto di Pulp Fiction: tolta le genialità del montaggio, al film resta poco[/b].
                  :aiutt:
                  https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                  "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                    Mi unisco agli stupiti per l'avatar asd
                    Troppo intelligente per un avatar stupido dici?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da SE7EN Visualizza il messaggio
                      Troppo intelligente per un avatar stupido dici?
                      Troppo innocente (l'avatar) asd

                      Commenta


                      • Pulp Fiction ha una sceneggiatura con delle costruzioni, delle situazioni, dei dialoghi che appartengono ad un Tarantino e un Avary in stato di grazia. Lei che va in overdose perché esce con il gangster, ballano, si ubriacano e lui le presta la giacca che contiene nella tasca la droga forte comprata poco prima.
                        Pulp Fiction non è assolutamente un film di montaggio.
                        E riguardo a Memento (perché è l'esempio di adesso, ma vale in generale) il cinema più che contenuto è forma e guai a giudicare un'opera cinematografica solo per la trama.

                        Commenta


                        • Tarantino prima di essere un grande regista è un grande-grandissimo scrittore, basta leggere qualsiasi sua sceneggiatura per capirlo.
                          Che poi possano piacere o fare incazzare come una biscia i suoi dialoghi, marchio di fabbrica della casa, è un altro paio di maniche, ma chiamare (ridurre) pulp fiction come film di montaggio è cosa allucinante e inconcepibile.

                          Quasi come dire che memento è un filmone.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da -teo Visualizza il messaggio
                            il cinema più che contenuto è forma e guai a giudicare un'opera cinematografica solo per la trama.
                            e io questa cosa proprio non la riesco a condividere, sarà che non ho la "preparazione" tecnica per valutare al 100% il resto delle altre cose, ma per me la trama (e i dialoghi) è forse la cosa più sincera di un film, quella che mira a tutto lo spettro di utenza e quindi quella che valuto per prima

                            Originariamente inviato da Malebolgia Visualizza il messaggio
                            Tarantino prima di essere un grande regista è un grande-grandissimo scrittore, basta leggere qualsiasi sua sceneggiatura per capirlo.
                            Che poi possano piacere o fare incazzare come una biscia i suoi dialoghi, marchio di fabbrica della casa, è un altro paio di maniche, ma chiamare (ridurre) pulp fiction come film di montaggio è cosa allucinante e inconcepibile.
                            che Tarantino sia un grande scrittore non l'ho MAI negato, anzi, direi che forse è uno dei miei dialoghisti preferiti e se leggi il primo messaggio che ho scritto lo dico chiaro e tondo: PF ha dei dialoghi molto più iconici di Memento (sebbene credo che non siano i migliori di Tarantino).
                            per quanto riguarda le sceneggiature ho le mie riserve, penso che quelle dei primi suoi film fossero notevolmente superiori alle ultime, ma anche qui, non credo che PF sia la sua sceneggiatura più riuscita,anzi..
                            certo non direi mai "non è bravo", ma penso che spesso la gente, non voi utenti di BT, nei suoi confronti sia più guidata da ciò che lui rappresenta piuttosto che sulle sue vere abilità e questo tende sempre a farmelo ridimensionare


                            Honour to the 26s

                            Commenta


                            • Io non sono un fan esagerato di Tarantino (ma lo apprezzo molto)e, anzi, detesto i tarantiniani terminali.

                              Commenta


                              • Tarantino qui sul forum è valutato per quello che è, ossia un gran cineasta di razza, cosa che francamente mi sembra davvero innegabile.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X