annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Black sea, Macdonald
    film di proletariato inglese e russo, costretto a lavorare insieme per un caper movie tutto ambientato in uno degli ambienti più claustrofobici in assoluto: un sottomarino, nel caso specifico, un sottomarino vecchio, arruginito e illegale. Eh già perchè i compagni si sono ritrovati in questa matta storia più grande di loro per la quale, stanchi della cassintegrazione e dei capitalisti omini del monopoli, vanno a recuperare l'oro nazista sul fondo del mar nero..se c'è qualcosa di più bullo, vi prego di aggiornarmi
    il film va che è una bellezza e a metà film i compagni sono già nella cacca più assoluta, la cosa interessante è che una volta usciti da questa cacca manca ancora 40 minuti di film..quante altre cose possono succedere? ahaha mi fate ridere
    bel film d'intrattenimento, con qualche scivolone di trama notevole (vabbè) e un cast che, a parte un jude law calvo e incattivito, pare uscito davvero dalle acciaierie di Liverpool e dai moli di Vladivostok
    nuovo film di visione al 1° maggio
    здоровье!


    Honour to the 26s

    Commenta


    • Nausicaa della valle del vento:voto 7+

      Nella troppo lunga durata del film,Miyazaki si perde svariate volte,talvolta annoiando con lungaggini,talvolta sottolineando eccessivamente con i dialoghi dei personaggi quello che viene già espresso benissimo con le immagini.Soprattutto nella prima parte,ma anche in alcune parti della seconda.
      Ma a parte questi difetti vistosi ma perdonabili,a fine visione è difficile non voler bene ad un film del genere.Ma quanto è bella e tesa la colonna sonora?Quanto sono emozionanti le ultime scene?Quanto è importante il messaggio lanciato,trattato con sincerità e originalità?Quanto è stupendamente "GIRL POWER!" la dolce principessa Nausicaa?Tutta roba più che sufficiente a perdonare un film sbilanciato nel mettere troppa carne al fuoco,e forse ancora immaturo e tecnicamente imperfetto.
      Dopo averlo visto,ci si sente sensibilizzati verso l'ambiente,pacifici e sereni.D'ora in poi,basterà pensare a Nausicaa quando si ha il dubbio se buttare qualcosa in terra o meno(l'abbiamo fatto tutti,inutile negarlo)e la risposta sarà subito ovvia.Mica poco,nonostante i difetti..

      Non essere cattivo:voto 7.5/8
      Son molto sorpreso che l'Italia abbia scelto questo film per concorrere agli Oscar,non perché non meriti,ma perché è una scelta difficile e non scontata contro altre decisamente più ovvie da fare.Dubito che un film del genere si possa fare strada all'Academy,ma almeno sarà visto anche negli USA,fattore positivo visto che forse non è quello che si aspetterebbero dagli italiani.Insomma,non banale,sicuramente.
      "Non essere cattivo" è un film invece molto cattivo nell'aggredire lo spettatore,nel provocarlo,ma è in egual misura raffinato nel dosare i momenti di climax,senza mai andare sopra le righe,ma fermandosi proprio al punto limite.Non giustifica mai i personaggi,ottenendo un grande effetto di verità e di vicinanza,e allo stesso tempo di distacco morale:ci dispiace,empatizziamo e ci emozioniamo,ma sono sempre loro che se le vanno a cercare,ne prendiamo atto e non siamo d'accordo.
      Di emozioni ne comunica svariate,risate ironiche e naturali alternate ad una cruda ma in qualche modo dolce inadeguatezza, perfino tenerezza in una scena che ricorderò per sempre.Magari una drammatizzazione poteva essere trattata meglio,è l'unica svolta che risulta un po' "gratuita";così come la relazione fra Vittorio e la compagna,e c'è qualche clichè,in un film imperfetto ma coinvolgente,soprattutto impegnativo.
      Un ottimo film con due attori semplicemente fantastici,roba che li candiderei subito agli Oscar se facessi io le nomination.Assolutamente da vedere,un cinema personale,viscerale e maledettamente efficace..

      Commenta


      • Attack on titan

        Quelli che s'erano annoiati con le prime parti di Harry Potter 7 e Hunger Games 3 avranno da ricredersi asd cribbio, persino nella prima parte di Breaking Dawn succedevano più cose.
        Spero sia almeno lasciato tutto nella seconda parte, perchè questo primo "capitolo" è paragonabile a quel momento in cui ti ritrovi in un bagno pubblico e scopri improvvisamente che il rotolo della carta igienica è vuoto.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Uncle Scrooge Visualizza il messaggio
          Black sea, Macdonald
          film di proletariato inglese e russo, costretto a lavorare insieme per un caper movie tutto ambientato in uno degli ambienti più claustrofobici in assoluto: un sottomarino, nel caso specifico, un sottomarino vecchio, arruginito e illegale. Eh già perchè i compagni si sono ritrovati in questa matta storia più grande di loro per la quale, stanchi della cassintegrazione e dei capitalisti omini del monopoli, vanno a recuperare l'oro nazista sul fondo del mar nero..se c'è qualcosa di più bullo, vi prego di aggiornarmi
          il film va che è una bellezza e a metà film i compagni sono già nella cacca più assoluta, la cosa interessante è che una volta usciti da questa cacca manca ancora 40 minuti di film..quante altre cose possono succedere? ahaha mi fate ridere
          bel film d'intrattenimento, con qualche scivolone di trama notevole (vabbè) e un cast che, a parte un jude law calvo e incattivito, pare uscito davvero dalle acciaierie di Liverpool e dai moli di Vladivostok
          nuovo film di visione al 1° maggio
          здоровье!
          secondo me è pieno di incongruenza a livello sia scentifico che di sceneggiatura.nel complesso è un buon action ma non mi ha fatto impazzire
          "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

          Commenta


          • Originariamente inviato da Mj23 Visualizza il messaggio
            secondo me è pieno di incongruenza a livello sia scentifico che di sceneggiatura.nel complesso è un buon action ma non mi ha fatto impazzire
            taccio su quelle scientifiche perchè non sono esperto di sommergibili o immersioni ad alte profondità, quelle di sceneggiatura sicuramente ci sono ma ripeto, non credo che lo scopo del film fosse quello di essere qualcosa di superiore ad un buon action come tu stesso lo identifichi...ce ne fossero di più di buon action come questi asd


            Honour to the 26s

            Commenta


            • Originariamente inviato da Uncle Scrooge Visualizza il messaggio
              taccio su quelle scientifiche perchè non sono esperto di sommergibili o immersioni ad alte profondità, quelle di sceneggiatura sicuramente ci sono ma ripeto, non credo che lo scopo del film fosse quello di essere qualcosa di superiore ad un buon action come tu stesso lo identifichi...ce ne fossero di più di buon action come questi asd
              certo meglio questo che altri film dove ti fai 2 palle come un melonexD
              "Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"

              Commenta


              • Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (1973)

                Nonostante la mia passione per questo genere di film, è proprio una mela acerba acerba di Scorsese..
                non mi è piaciuto!

                Commenta


                • [FONT=impact] P R O M E T H E U S

                  [FONT=arial]
                  Ci ho riprovato. non era solo Freezer a perpetrare la difesa. anche altri di cui di solito mi fido volevano farmi ricredere. ho deciso di dargli una possibilità, cercando di allontanare il pregiudizio. e niente. è una stronzata comunque...non il peggior film del secolo, non tra le peggio cose che ho visto, ma tanta, TANTA potenzialità sprecata. e tante TAAAANTE risate grasse. chi apprezza questo film e poi si lamenta di Interstellar e Snowpiercer non può parlare sul serio asd LOL

                  ma siccome sui difetti ci siamo soffermati tutti fin troppo, voglio elencare quello che secondo me invece FUNZIONA e che se Scott riprendesse, sfruttandolo meglio, potrebbe dar luogo a un film dignitoso:
                  - teoria degli antichi astronauti: nel film è spiegata malissimo e proposta con una povertà assoluta...ma se si sfruttassero meglio degli esempi scientifici REALI, con qualche accorgimento in più, la teoria sarebbe stata una gran bella base per la storia.
                  - Score: la colonna sonora ha quella giusta vibrazione che anima la scena e suscita il mistero che la sceneggiatura non è in grado di gestire.
                  - Estetica: c'è poco da fare. Scott funziona quando i suoi personaggi NON parlano e NON fanno nulla, lasciando la bellezza dell'immagini da sola ed autosufficiente. il sacrificio iniziale, l'atterraggio, David da solo che vaga per la nave, David che scopre la cabina di comando della nave degli Ingegneri...tutte sequenze da 9 pieno come potenza visiva. peccato che poi ci siano dei personaggi umani che parlano e fanno cose.
                  - David, ambiguo e bizzarro personaggio. ancora non si capisce fino a che punto si spinga la sua coscienza di se. mi da molto fastidio il fatto che riesca così già a parlare la lingua aliena e che capisca già come funziona la nave toccando tutto imprudentemente (sei un robot, non un bambino di 3 anni! santo dio, ce l'avrai un protocollo su come agire in una missione del genere, porca tr...!), ma nel complesso è un personaggio riuscito e a suo modo affascinante. complice la bravura di Fassbender più che la scrittura.
                  - Effetti visivi e speciali. ancora oggi, a 3 anni di distanza, fatico a trovare esempi di resa e realismo tattile migliori. un misto spaventoso tra effetti pratici e cgi di alto livello.
                  CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
                  cit. me stesso

                  Commenta


                  • seconda.

                    la prima fu quando uscì. solo ora ho trovato il coraggio. in un certo senso è andata leggermente meglio stavolta xD
                    CIO' CHE PIACE E CIO' CHE E' BELLO, BADATE BENE, SONO DUE E DUE COSE SOLTANTO!
                    cit. me stesso

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Sarva Visualizza il messaggio
                      solo ora ho trovato il coraggio

                      Commenta


                      • Questa immagine ha qualcosa di fortemente omoerotico.

                        Commenta


                        • Quelle sono lacrime, Fred...

                          Commenta


                          • Prometheus vorrei rivederlo anch'io. Quando l'ho visto avevo sicuramente aspettative molto alte e può darsi che ci siano stati dei bias.

                            Commenta


                            • Io lo rivedo spesso in bd (si, lo presi).
                              La sensazione è sempre straniante, tanto potenziale mal sfruttato.. delle serie "è una bellissima donna, ma ride per ogni stronzata che dico".
                              Ecco, andrebbe fatto una cosa alla Kosinski style, via i dialoghi, solo traccia audio.

                              Commenta


                              • "Profumo - Storia di un assassino" , Tom Tykwer, 2006

                                Rivisto ieri, preso dalla voglia di capire quanto ha inciso Tykwer alla co-regia di Cloud Atlas. Devo dire che è propio bravo, riesce nel difficile compito di rappresentare la dimensione olfattiva, attraverso immagini recrudescenti e odorifere. Gestisce benissimo la sceneggiatura alternando quadri composti a movimenti macchina funambolici e montaggi espressivi. Idealizza poeticamente l'ossessione del protagonista ed elide gli efferati crimini per circonfonderlo di una nube soave che permette di contiunuare a simpatizzare per lui, noonostante tutto. L'attore è abbastanza convincente in questo ruolo praticamente muto, non bellissime invece le vittime; Dustin Offman perfetto come sempre. La storia in sé non mi piace granché, troppo canonica inizialmente e inopportunamente favoleggiante nel finale.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎