Inland Empire è il Capolavoro di Lynch.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
-
Originariamente inviato da outis81Sicuramente è il culmine della sua poetica metacinematografica. Al confronto Strade Perdute e Mulholland Drive sono dei film "preparatori".https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Io non sono mai riuscito a rivederlo per intero dopo la prima volta, è una pellicola assai particolare che chiede molta disponibilità allo spettatore. Prima o poi (magari in blu ray) lo rivedrò anche io, è un'esperienza sensoriale senza precedenti (e senza seguiti).https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Inland Empire meglio di Mulholland Drive, di gran lunga. Nel primo Lynch ha rinunciato a-priori ad alcun senso compiuto (anzi, neanche gliene fregava), invece in MD quest'ultimo prima ha creato un film con un senso e poi in corso d'opera l'ha tolto...è scorretto come metodo verso lo spettatore.
Commenta
-
Mulholland Drive è un filmone, così come Strade Perdute. Il loro problema è solo uno e si chiama Inland Empire. Una volta visto quest'ultimo si capisce come Lynch sia riuscito finalmente nel suo intento, andando veramente "oltre". MD e SP sono film sicuramente complessi ma che si prestano ad una codificazione cervellotica che è sì divertente (e volendo anche appagante) ma anche limitante (rifacendomi a quello che ha scritto Roy qualche post fa). IE questa soluzione, questa "riduzione alla razionalità" non la offre proprio. E' praticamente il linguaggio del sogno, finalmente libero e sconfinato. E' pura interazione tra subconsci (il nostro e quello di Lynch).
P.S: Sia in MD che in IE mi son beccato due spaventi mica da ridere asdhttps://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggioP.S: Sia in MD che in IE mi son beccato due spaventi mica da ridere asd
Comunque sì concordo, anche se complessivamente per me MD è superiore a Strade perdute, e non di poco (perché il meccanismo narrativo l'ho trovato più intrigante, il cast più azzeccato e la messa in scena più brillante).
Commenta
-
Lynch è andato a migliorare sempre più proseguendo con successo la sua sperimentazione visiva. Secondo me non è un caso che da allora non abbia fatto più niente, con IE ha raggiunto la propria maturazione stilistica e poetica, è un punto di non ritorno. A questo punto ho grandissimo hype per Twin Peaks. Però un suo film in sala vorrei vederlo :'(https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Originariamente inviato da Malebolgia Visualizza il messaggiose non ricordo male MD è stato pensato e progettato per essere il pilot di una nuova serie televisiva, solo in corso d'opera e per problemi esterni/di produzione è diventato un film.
Commenta
-
Originariamente inviato da Malebolgia Visualizza il messaggioQuindi non c'è stato nessun tipo di produzione?
Originariamente inviato da Malebolgia Visualizza il messaggioInland empire l'ho visto solo una volta e lo trovai orribile, ma avevo tipo 15 anni ahah
Commenta
-
https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
Commenta