annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Grazie, Roy E. disney caro.

    (altrimenti mi sembrava di essere scortese asd)

    Comunque lo guarderò, il titolo non so perché mi ispirava e me lo sono procurato, non so nemmeno che genere é, buio totale asd Prima però andrò di Timecrimes che degli amici fidati e molto simpatici bravi belli intelligenti scemi interisti comunisti (Sir Dan xD) me l'hanno consigliato :seseh:

    Commenta


    • Piccolo capolavoro venere in pelliccia e merita decisamente più di un solo 'bello'.
      Uno dei film migliori degli ultimi 5 anni.

      Commenta


      • Vero, sei milanista xD

        - - - Updated - - -

        Originariamente inviato da Malebolgia Visualizza il messaggio
        Piccolo capolavoro venere in pelliccia e merita decisamente più di un solo 'bello'.
        Uno dei film migliori degli ultimi 5 anni.
        Boom allora vado, presto :musino:

        Commenta


        • Il Polanski post 2000 è quasi totalmente grandioso (non ho visto “Oliver Twist” però, anche se Bloody ha un po confermato i miei timori asd), vale la pena recuperarlo tutto. Svecchiato e carico come no se lo vedeva dai tempi di “Frantic”.

          Commenta


          • Venere in pelliccia è un bel divertissment, ma per quanto mi riguarda è un Polanski minore. Darei precedenza sia a Carnage che a L'uomo nell'ombra.
            Oliver Twist lo vidi al cinema quando uscì e lo detestai, però ero fin troppo giovincello e soprattutto non conoscevo ancora Polanski. Ricordo soltanto che mi sembrò un film poco equilibrato, poco coinvolgente, poco interessante. Dovrei rivederlo ma da quel che leggo pare che sia conclamato il fatto che sia stato un flop totale, uno dei pochi della filmografia polanskiana.
            https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

            "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

            Commenta


            • mai visto l'uomo nell'ombra ma preferisco venus a carnage.
              Certo dipende anche da quali tematiche uno preferisce e da queste di determinano le preferenze verso l'uno o l'altro titolo, ma certamente venere in pelliccia non è un film minore dentro o fuori la filmografia di polanski.

              Commenta


              • Carnage giá visto, eccezionale.. l'uomo ombra non ne sono sicuro xD

                - - - Updated - - -

                Ho controllato.. mi manca, ed anche Venus che ho giá in lista d'attesa

                Commenta


                • The Ghost Writer è un filmone.
                  Gli altri due sono tirati su da sceneggiature eccezionali. Altro che Goyer di stoc***o xD

                  Commenta


                  • Che c'entra adesso quella sorca di Goyer? xD

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bluclaudino Visualizza il messaggio
                      Che c'entra adesso quella sorca di Goyer? xD
                      PROVOCAZIONE MODE: OFF xD

                      Commenta


                      • Sempre meglio dei cinecomic (?) :lol:

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bluclaudino Visualizza il messaggio
                          Sempre meglio dei cinecomic (?) :lol:
                          Si, e non solo.
                          Basta che non sia Trevorrow, con una fotografia laccato-borghese, lunga vita e prosperità :seseh:

                          Commenta


                          • Meglio di quel surgelato di Mendes, con la sua regia algida per i nuovi vecchi :seseh:

                            Commenta


                            • Beh dei tre TGW è senz'altro migliore... "filmcomequellidiunavoltachenonsenefannopiù" (cit. nonna).
                              Gli altri due con (differente) matrice teatrale hanno una direzione degli attori pazzesca ma anche dei problemi di trasposizione cinematografica (evidenti soprattutto in "Carnage") che tarpa loro le ali.

                              Da ricordare questo Desplat che è uno dei miei preferiti:
                              Spoiler! Mostra

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggio
                                Com'è Kreuzweg – Le stazioni della fede​?
                                Se conosco abbastanza i tuoi gusti, a te piacerà sicuro.

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎