Non ho capito, vuoi che qualcuno ti apra la porta nel topic dedicato alla saga? asd Intanto vado a mettere la museruola a Miapiccolina xD
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Roy E. Disney Visualizza il messaggioNon ho capito, vuoi che qualcuno ti apra la porta nel topic dedicato alla saga? asd Intanto vado a mettere la museruola a Miapiccolina xDhttps://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggioRecupero "Il ritorno dello Jedi", ci ripenso, e poi forse motiverò/approfondirò queste mie ingenue e sincere dichiarazioni. Con qualcuno devo pur sfogare le mie disillusioni, confido nella bontà del forum che non verrò linciato xD
Commenta
-
L'immaginario di Star Wars mi piace tantissimo, per alcuni anni ci sono andato in fissa e stavo quasi per sfociare nel nerdismo-fanboyismo più sfrenato asd Però, nonostante questo, non sono andato quasi mai a scrivere nella sezione apposita perché lì davvero ogni cosa è accentuata/estremizzata troppo rispetto ai toni usuali che usiamo (o dovremmo usare asd) solitamente noi della generica e laica sezione "cinema" xD Poi, io sono più un sostenitore della trilogia nuova che di quella vecchia, anche solo per questioni affettive (avevo 10 anni quando uscì al cinema La minaccia fantasma), mi son approcciato alla saga partendo da lì (ma anche invogliato/spronato da amici di miei fratelli di 17-18 anni più grandi di me e quindi più legati alla trilogia originale).
Detto questo, volevo preparare il terreno a delle dichiarazioni platealmente impopolari che forse non farò mai asd Prenderò Yoda come esempio e me ne andrò in esilio e in silenzio sul pianeta Dagobah.https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
-
Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggioPoi, io sono più un sostenitore della trilogia nuova che di quella vecchia
Commenta
-
Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggioPoi, io sono più un sostenitore della trilogia nuova che di quella vecchia
asd
Commenta
-
Ho visto Bone Tomahawk dell'esordiente alla macchina da presa S. Craig Zahler incuriosito dalla presenza di Kurt Russell ma soprattutto dall'inusuale commistione tra genere western ed horror, prodotto piuttosto atipico della produzione hollywoodiana ma capace di realizzare anche ottimi lavori, come lo splendido L'insaziabile di Antonia Bird.
Purtroppo, e nonostante la presenza di Sid High/Captain Spaulding a inizio film possa indurre a crederlo, non è questo il caso, limitandone la componente horror soltanto nell'ultimissima parte e rivelandosi in realtà un western piuttosto classico, quasi carpenteriano (probabilmente grazie anche alla presenza di Russell) con un gruppo di uomini oltremodo variegato per personalità e motivazioni che si lanciano al salvataggio della bella ragazza di turno rapita dagli indiani (in questo caso anche cannibali) che improvvisamente e nell'ultima mezz'ora si trasforma in un survival horror altrettanto classico.
Il film è soprattutto la storia del viaggio di questi quattro uomini, ottimamente caratterizzati, che lentamente rivelano se stessi e le proprie pulsioni e debolezze, grazie ad un'ottima scrittura e a dialoghi incisivi e a splendide interpretazioni, a partire dall'ottimo Kurt Russell e da un sofferente Patrick Wilson, anche se la palma di migliore per me è una contesa tra un magnetico Matthew Fox e lo splendido vice-sceriffo di Richard Jenkins, bravissimo caratterista che regala ad un classico archetipo del cinema western, l'anziano e petulante aiutante dello sceriffo, una nuova e splendida interpretazione.
Commenta
-
Originariamente inviato da Malebolgia Visualizza il messaggioma falle invece, non essere timido!
magari ti arriva un ceffone inaspettato asd
- - - Updated - - -
Che poi oh.. cioè.. ci sta pure.. tipo che la trilogia nuova.. sia.. meglio.. eh.
Commenta
-
[FONT=arial]Honeymoon di Leigh Janiak
Buon horror è riuscito a tenermi sveglio per vedere la fine nonostante fosse tardi. Il finale mi ha lasciato un po' deluso, forse mi aspettavo qualcosa di più "convenzionale".
Straw Dogs di Rod Lurie
Remake del ben più noto film di Sam Peckinpah, mi ha solo fatto venire voglia di recuperare la filmografia di quest'ultimo, che non è poco, ma non basta comunque a promuovere il film.
Tutto può accadere a Broadway di Peter Bogdanovich
Screwball comedy (genere che onestamente non conoscevo) leggera e senza troppe pretese, sa intrattenere e non annoiare fino alla fine. Vista la presenza di Owen Wilson e soprattutto di Wes Anderson in veste di produttore, mi aspettavo qualcosa di più brillante.
Commenta
-
Originariamente inviato da Doktor_Jones Visualizza il messaggioHo visto Bone Tomahawk dell'esordiente alla macchina da presa S. Craig Zahler incuriosito dalla presenza di Kurt Russell ma soprattutto dall'inusuale commistione tra genere western ed horror, prodotto piuttosto atipico della produzione hollywoodiana ma capace di realizzare anche ottimi lavori, come lo splendido L'insaziabile di Antonia Bird.
Purtroppo, e nonostante la presenza di Sid High/Captain Spaulding a inizio film possa indurre a crederlo, non è questo il caso, limitandone la componente horror soltanto nell'ultimissima parte e rivelandosi in realtà un western piuttosto classico, quasi carpenteriano (probabilmente grazie anche alla presenza di Russell) con un gruppo di uomini oltremodo variegato per personalità e motivazioni che si lanciano al salvataggio della bella ragazza di turno rapita dagli indiani (in questo caso anche cannibali) che improvvisamente e nell'ultima mezz'ora si trasforma in un survival horror altrettanto classico.
Il film è soprattutto la storia del viaggio di questi quattro uomini, ottimamente caratterizzati, che lentamente rivelano se stessi e le proprie pulsioni e debolezze, grazie ad un'ottima scrittura e a dialoghi incisivi e a splendide interpretazioni, a partire dall'ottimo Kurt Russell e da un sofferente Patrick Wilson, anche se la palma di migliore per me è una contesa tra un magnetico Matthew Fox e lo splendido vice-sceriffo di Richard Jenkins, bravissimo caratterista che regala ad un classico archetipo del cinema western, l'anziano e petulante aiutante dello sceriffo, una nuova e splendida interpretazione.https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.
"Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney
Commenta
Commenta