Per caso qualcuno ha visto Les Garçons Sauvages di Mandico? Lo passano oggi in una sala a Napoli per la rassegna "Venezia a Napoli" e se riesco vorrei andare a vederlo
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
L'ultimo film che hai visto?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da marioh Visualizza il messaggioPer caso qualcuno ha visto Les Garçons Sauvages di Mandico? Lo passano oggi in una sala a Napoli per la rassegna "Venezia a Napoli" e se riesco vorrei andare a vederlo
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Medeis Visualizza il messaggio
Io vado a vederlo! Mandico è un genio. Hai visto Boro in the box?
Commenta
-
-
Finora ha fatto solo corti, questo è il primo lungometraggio. E' un cinema abbastanza "estremo" e sperimentale, usa molto la stop motion, mescola bizzarrie, atmosfere quasi horror e inquietudini erotiche. Io sono molto curioso ma non so se consigliartelo, non credo sia facilmente accessibile, è per chi ama un cinema non omologato, sorprendente, che non assomiglia a niente di quello che c'è in giro attualmente.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Medeis Visualizza il messaggioFinora ha fatto solo corti, questo è il primo lungometraggio. E' un cinema abbastanza "estremo" e sperimentale, usa molto la stop motion, mescola bizzarrie, atmosfere quasi horror e inquietudini erotiche. Io sono molto curioso ma non so se consigliartelo, non credo sia facilmente accessibile, è per chi ama un cinema non omologato, sorprendente, che non assomiglia a niente di quello che c'è in giro attualmente.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Medeis Visualizza il messaggioFinora ha fatto solo corti, questo è il primo lungometraggio. E' un cinema abbastanza "estremo" e sperimentale, usa molto la stop motion, mescola bizzarrie, atmosfere quasi horror e inquietudini erotiche. Io sono molto curioso ma non so se consigliartelo, non credo sia facilmente accessibile, è per chi ama un cinema non omologato, sorprendente, che non assomiglia a niente di quello che c'è in giro attualmente.
Commenta
-
-
Una volta qualcosa c'era, Boro in the box che è un autentico capolavoro l'ho visto su Yt. Purtroppo qualche mese fa sono andato a cercarmi qualcosa per scaricarlo - visto che in Italia è impossibile che arrivi qualcosa - e ho visto che han levato tutto, c'era solo qualche trailer e cose così. Presumibilmente perché in Francia han fatto uscire un doppio dvd con molti dei suoi lavori, volevo anche prenderlo, ma senza sub e prezzo altino ho desistito...
Commenta
-
-
Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggioAlla festa del cinema di Roma non ci va nessuno? Stanno presentando tanti film americani passati a Toronto.
Commenta
-
-
In vista di Thor: Ragnarok, ho recuperato Hunt for the wilderpeople di Taika Waititi
Mantiene la stessa visione particolare di What we do in the shadows, pur con un registro più realistico e malinconico.
E' un'avventura cartoonesca piena di cliché, raccontata come se la vedessimo per la prima volta.
Lo stile unico ed originale di Waititi non c'erca solo l'umorismo, ma crea un universo tutt'altro che facile da maneggiare, dove commedia e dramma vengono affrontati a colpi di creatività. Mi ha ricordato molto lo stile di Wes Anderson, come nei suoi film, riesce a cogliere la natura dei personaggi attraverso piccoli tocchi sparsi qua e là .
Letterboxd
Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.
Commenta
-
-
Cars 3
I primi 15-20 minuti sono bellissimi, una vera sorpresa. Poi però il film si fa piccolo, semplice e prevedibile fino ad arrivare ad un finale in cui la logica va a farsi benedire (come si era già visto nel precedente Pixar) e a conti fatti è un filmetto carino, ma assolutamente minore. Meglio comunque di un Cars 2 o di un Dory, ma ci vuole anche poco.
Commenta
-
-
scorsa settimana halloweenesca e via di mini maratonine horror per famiglie..e poi le bambine volevano vedere come funzionava un videoregistratore () quindi:
Ghostbuster Cop - 2 Piedipiatti AcchiappaFantasmi (1987) di Alan Smithee
La piccola bottega degli orrori (1986) di Frank Oz guardare una volta l'anno per 30 anni un film e trovarlo sempre fresco...
La Bambola Assassina 1-7..impossibile non voler bene a Chuky
Gianni e Pinotto e il Cervello di Frankenstein (1948) secondo rewatch quest'anno(v.lpbdo)
R.L Stine Piccoli Brividi (2015)
R.L Stine - Non ci pensare (2007)
R.L Stine - L'armadio delle Anime (2015)
R.L Stine - Un Diavolo in Corpo (2014)
ottimi film per ragazzini e anche gli adulti hanno apprezzato.
e poi un rewatch solo per me: All Hallow's Eve (2015), una figata allucinante anche ad una seconda visione
Ultima modifica di Bender77; 01 novembre 17, 13:57.
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Bender77 Visualizza il messaggio
Letterboxd
Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.
-
👍 1
Commenta
-
-
mi hai fatto un regalo che non hai idea!..mi ricordavo di aver letto l'anno scorso che il clown sarebbe dovuto uscire come comparsa in uno dei futuri lavori del regista, ma non avevo idea che addirittura alla fine fosse incentrato su di lui.
Ovviamente recupero..grazie
Commenta
-
Commenta