annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Enfad Visualizza il messaggio
    Io posso dire che è un prodotto di qualità, prova ne è il fatto che lo sto dicendo. Una cosa per essere oggettiva deve essere assoluta e universale per tutti; dal momento che io gli occhi ce li ho, anch'io il film l'ho visto e ho la testa e le competenze per valutare una pellicola, e al contrario di te sono giunta alla conclusione che A Serbian Film è un buonissimo prodotto, già questo è sufficiente per dire che non c'è nulla di oggettivo nel sostenere che non sia un'opera di qualità. Per quale motivo tu puoi dire che non è oggettivamente un prodotto di qualità, mentre io non posso dire il contrario? Scendi dalla cattedra, le tue opinioni non valgono più di quelle degli altri e non diventano vere solo perché sono tue. Per usare le tue parole, un conto è dire "Per i miei gusti A Serbian Film è una porcheria pornografica", altra cosa è dire che A Serbian Film è oggettivamente un prodotto privo di qualunque valore artistico buono solo per malati.
    E se non ammetti che A Serbian Film è un film ben fatto, ben diretto, ben fotografato e persino sufficientemente ben recitato - questi sì dati oggettivi -, anche superiore a molti horror americani girati con molti più mezzi, per dire, sei tu che fai la figura dell'incompetente che dice cavolate
    esistono dei criteri oggettivi nel giudicare un film (e l'arte in generale) e questi vanno oltre i gusti personali. Se poi uno non li conosce e non gli interessano pace e amen. Ma esistono.
    Che debbano essere "assoluti e universali" è relativo all'ambito, per la maggior parte dei fruitori cinematografici questi criteri non esistono e non sono d'interesse alcuno, perchè in un film cercano altro: intrattenimento, evasione, paura, etc. Ma dire che un film è valido solo perchè mi ha emozionato, commosso o atterrito è una cosa troppo personale e non difendibile in un ambito generale. Bisogna portare motivazioni e argomentazioni diverse e bisogna avere la competenza necessaria per poterlo fare, altrimenti stiamo parlando a vanvera.

    A serbian film non può competere con comprovati capolavori proprio alla luce di questi criteri. Poi, appellandosi ai gusti personali, tu puoi dire che quello ti piace più di quell'altro ma non mi puoi sbandierare una qualità che non esiste solo per difendere i tuoi gusti. Il film di cui stiamo parlando fa acqua da tutte le parti ed è attaccabile da ogni fronte anche senza spingersi sul discorso della sua evidente morbosità.

    Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
    Ma quindi non ho capito, si può dire che Citizen Kane è oggettivamente diretto, scritto, recitato, fotografato, musicato meglio di Cannibal Holocaust e che la sua influenza sul cinema è oggettivamente più ampia e profonda rispetto a quella di Nekromantik, oppure no?
    ma certo che SI. Ma di cosa stiamo parlando ?

    "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


    Votazione Registi: link

    Commenta


    • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
      esistono dei criteri oggettivi nel giudicare un film (e l'arte in generale) e questi vanno oltre i gusti personali. Se poi uno non li conosce e non gli interessano pace e amen. Ma esistono.
      Che debbano essere "assoluti e universali" è relativo all'ambito, per la maggior parte dei fruitori cinematografici questi criteri non esistono e non sono d'interesse alcuno, perchè in un film cercano altro: intrattenimento, evasione, paura, etc. Ma dire che un film è valido solo perchè mi ha emozionato, commosso o atterrito è una cosa troppo personale e non difendibile in un ambito generale. Bisogna portare motivazioni e argomentazioni diverse e bisogna avere la competenza necessaria per poterlo fare, altrimenti stiamo parlando a vanvera.

      A serbian film non può competere con comprovati capolavori proprio alla luce di questi criteri. Poi, appellandosi ai gusti personali, tu puoi dire che quello ti piace più di quell'altro ma non mi puoi sbandierare una qualità che non esiste solo per difendere i tuoi gusti. Il film di cui stiamo parlando fa acqua da tutte le parti ed è attaccabile da ogni fronte anche senza spingersi sul discorso della sua evidente morbosità.
      Per curiosità, leggi quello che scrivo o fai solo scorrere gli occhi sui post? Perché quello che ho detto, e l'ho spiegato chiaramente nel mio ultimo post, è proprio che in base ai criteri tecnici oggettivi non si può non ammettere che A Serbian Film è un film ben fatto, tecnicamente, oggettivamente. Poi a me piace anche, e questo è il mio gusto; a te non piace, e questo è il tuo, ma dire che non è oggettivamente un film valido sotto un profilo tecnico-artistico e che non ne si può riconoscere il valore è falso, proprio in base ai parametri tecnici oggettivi di cui parlavi (che anch'io conosco e ho studiato, per la cronaca), tant'è che anche chi non lo apprezza ne riconosce la buona fattura. Dimmi un po' quali sono i difetti di regia, quali le lacune nella fotografia, quali gli errori di montaggio, e via dicendo, che lo renderebbero "attaccabile sotto ogni fronte", altrimenti sei tu che parli a vanvera
      Ultima modifica di Enfad; 29 maggio 19, 18:51.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Enfad Visualizza il messaggio
        Dimmi un po' quali sono i difetti di regia, quali le lacune nella fotografia, quali gli errori di montaggio, e via dicendo, che lo renderebbero "attaccabile sotto ogni fronte", altrimenti sei tu che parli a vanvera
        lasciamo da parte la componente morbosa, altrimenti è troppo facile, è come sparare sulla croce rossa.

        La sceneggiatura è esile e assurda, totalmente inverosimile. I dialoghi banali, la recitazione scadente, la fotografia è da fiction televisiva, le situazioni sono esasperate oltre ogni limite, tutto per arrivare alla violenza, alla truculenza, all'eccesso. Le presunte "metafore" socio-politiche sono banali e grossolane. L'intero tono emotivo del film sembra tagliato con l'ascia. Solo il montaggio mi è sembrato decente. Non sono gusti personali, sono sicuro che se chiedessimo a 100 persone cinematograficamente preparate il 90% ti direbbe quello che ti sto dicendo io. Comunque per me può bastare qui, parlare così a lungo di questo film mi sembra veramente assurdo. Che ognuno resti della sua idea e pace e amen.
        "E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"


        Votazione Registi: link

        Commenta


        • Originariamente inviato da Enfad Visualizza il messaggio
          se un professore universitario mi viene a dire che i Beatles sono stati dei pionieri e dei geni che hanno fatto la storia della musica io non penso che abbia ragione perché è un professore universitario, penso che sia uno che non conosce la storia della musica e che dovrebbe cambiare mestiere
          Anche se OT la mia curiosità mi spinge a chiederti se per caso tu non abbia sbagliato a scrivere.
          Luminous beings are we, not this crude matter.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio

            Anche se OT la mia curiosità mi spinge a chiederti se per caso tu non abbia sbagliato a scrivere.
            Direttamente su Commenti memorabili

            Commenta


            • Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
              La sceneggiatura è esile e assurda, totalmente inverosimile.
              E da quando questo sarebbe un problema per un film horror? Forse la sceneggiatura di Suspiria brilla per coerenza e eccellenza nella scrittura?

              Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
              I dialoghi banali,
              Idem come sopra. Non è certo un film di Woody Allen, e in generale non mi vengono in mente molti horror che spicchino per dialoghi brillanti

              Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
              la recitazione scadente,
              Tuo parere personale sindacabile, a mio avviso. Io l'ho trovata funzionale, mai stonata (non ricordo nessuna scena in cui mi fossi distratta per il livello pessimo della recitazione) e persino superiore a tanti horror americani con budget e mezzi maggiori

              Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
              la fotografia è da fiction televisiva,
              Questa è semplicemente una falsità.

              Lascio sotto spoiler alcune immagini casuali del film (tutte soft, niente di eccessivo):
              Spoiler! Mostra

              L'uso delle luci sia diegetiche che extra-diegetiche e i loro schemi, i filtri impiegati, la composizione delle immagini, lo sfruttamento degli elementi profilmici per creare geometrie semplicemente non sono da fiction televisiva

              Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
              le situazioni sono esasperate oltre ogni limite, tutto per arrivare alla violenza, alla truculenza, all'eccesso.
              Tuo parere personale, non certo un dato oggettivo. Tu li consideri difetti, per me sono pregi

              Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
              Le presunte "metafore" socio-politiche sono banali e grossolane.
              Tuo parere personale, non certo un dato oggettivo. A me quel film tutto sembra meno che banale, metafore comprese (anzi, sono talmente "banali" che in molti rimangono tuttora scettici in merito)

              Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
              L'intero tono emotivo del film sembra tagliato con l'ascia.
              Tuo parere personale, non certo un dato oggettivo (oltre ad essere un concetto abbastanza nebuloso)

              Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
              Non sono gusti personali, sono sicuro che se chiedessimo a 100 persone cinematograficamente preparate il 90% ti direbbe quello che ti sto dicendo io.
              Sarà, io ho letto il contrario (anche nelle recensioni che più lo massacrano):
              https://www.cinematographe.it/recens...lm-recensione/ : "tecnica registica eccezionale, fotografia ottima, colonna sonora d'atmosfera, interpreti straordinari"
              https://www.spietati.it/a-serbian-film/ : "il film è ben girato, con ottimi effetti speciali, una fotografia curata, un sottofondo sonoro minimale e inquietante, un protagonista dedito alla causa e una sceneggiatura piuttosto scaltra"
              http://www.filmhorror.com/recensioni/522/serbian-film-a : "tecnicamente è un prodotto ineccepibile, dalla confezione curatissima e avvolto dalle tenebrose e allucinate atmosfere della perfetta fotografia di Nemanja Jovanov. Le musiche di Sky Wikluh, musicista della scena hip-hop serba, sono ammorbanti, cariche di suoni ronzanti e disturbanti e forniscono un perfetto connubio audio/video, arricchito dal crudo ed efficace realismo degli ottimi effetti speciali di Miroslav Lakobrija. La trama è ben costruita. [...] Ma è nel (geniale) sottofinale che la bravura del regista serbo emerge, ribaltando le teorie del "film fatto per soldi""
              https://wegotthiscovered.com/movies/...n-film-review/ : "in fact, it’s actually a well made film that isn’t afraid to go to some dark places. [...] We feel the shock and horror at the same moment as him. We’re not just a witness to these events, we feel like we’re directly involved. Combine that with the perfect pacing, haunting music and sound design, gorgeous cinematography and brilliant performances from Todorovic and Trifunovic and you have a very involving movie. The driving power here is simply extraordinary and the film is a fantastic technical achievement"

              Saranno tutti incompetenti

              Originariamente inviato da David.Bowman Visualizza il messaggio
              Comunque per me può bastare qui, parlare così a lungo di questo film mi sembra veramente assurdo. Che ognuno resti della sua idea e pace e amen.
              Sì, chiudiamola pure qui, abbiamo detto tutto quello che c'era da dire credo

              Originariamente inviato da Sir Dan Fortesque Visualizza il messaggio
              Anche se OT la mia curiosità mi spinge a chiederti se per caso tu non abbia sbagliato a scrivere.
              No, non ho sbagliato. Se ti interessa approfondire la questione magari ci spostiamo nel topic della musica, altrimenti fa niente

              Commenta


              • No, grazie, non m'interessano i Beatles
                Luminous beings are we, not this crude matter.

                Commenta


                • Originariamente inviato da sherry Visualizza il messaggio
                  Ma chi me l'ha fatto fare. L'ho stoppato dopo 54 minuti (pure troppi).
                  Recupera Kill List di Ben Wheatley, poi mi fai sapere

                  Commenta


                  • Cannibal Holocaust:

                    Spoiler! Mostra

                    Originariamente inviato da UomoCheRide Visualizza il messaggio
                    Ho provato a rivedere The amazing spiderman (di cui avevo visto solo il secondo tempo, in passato). Che dire....che orrore...
                    - Parker diventa una sorta di hipster fighetto, pure piacente, annullando il contrasto tra il se pre-morso e post-morso. Inoltre, paradossalmente, nel tentativo di modernizzare il personaggio lo rendono ancora più piatto e fuori tempo massimo.
                    - Il tentativo di realismo distrugge ogni atmosfera di favola moderna, utile a sostenere la sospensione dell'incredulità
                    - La scienza ovviamente dovrebbe essere sempre presa con le pinze in questo film...ma qui siamo ai livelli dei filtri magici dei Puffi...quelli che causavano trasformazioni in una nuvola colorata. Lizard è inguardabile (specie quando è ancora in forma umana ma iniziano a ingigantirsi gli arti...pare di essere tornati ai tempi de La vendetta del Dottor K).
                    - La trasformazione ororifica del primo Spiderman (con inquadratura prima-dopo dell'opera di body building fatta dall'attore), qui diventa una scena patetica nelle sue intenzioni comiche, con Parker che pare un mezzo drogato rimbambito, acquisisce i poteri nel tempo di una gita in metropolitana, e tenta di mangiare una mosca (sigh).
                    - Parker in questo film non è un bravo ragazzo che cede all'egoismo per l'ebbrezza del potere ma, al contrario, pare da subito un menefreghista: fa perdere uno stage ad una persona sostituendosi a lui, mena sconosciuti per strada, etc. Ah, distrugge un esperimento milionario fatto coi ragni perchè non tiene ferme le mani.
                    - Parker, che dovrebbe essere un genio in grado di risolvere equazioni chimiche che intere aziende non hanno risolto (credici), parla di lucertole giganti ad un poliziotto e spera di venire creduto.
                    - Il cattivo fa un video power point di come distruggerà l'umanità (ma a chi doveva mostrarlo???)
                    - La Oscorp non ha telecamere di sicurezza, quindi puoi entrare ovunque e fare danni, toccando ragni. La segretaria non ti chiede un documento se prendi un badge. Una studentessa piacente può venire al lavoro con minigonna e stivali sexy come manco nelle commediacce anni 70 italiane e spacciarsi comunque per "ragazza acqua e sapone un pò sfigata".
                    - Parker, fatta una ragnatela, si mette a giocare al cellulare (immagino non abbia esami a scuola, visto che non studia mai).
                    - Nelle scuole americane, puoi picchiare chiunque ma, se rompi un canestro da basket giocando a basket, allora chiamano i tuoi genitori (!!). E tuo zio si arrabbia perchè hai spinto a terra qualcuno mentre giocavi a basket (un pò iper protettivo, eh?).
                    - Il finale è noiosissimo. Ricordate la scena della metropolitana in spiderman 2? I vari tentativi sempre diversi di fermare il treno? Gli imprevisti che si accumulavano? Lo stacco sui passeggeri? Qui abbiamo due tizi in cgi su una antenna in cgi. Manco ci accorgiamo di chi è in pericolo.
                    - Se vieni colpito da un antidoto, il tuo corpo inizia a ritrasformarsi, proprio nel punto in cui sei stato colpito. Come se stessi usando il brush di paint.
                    - i due fidanzatini non hanno alchimia....manca una scena iconica come poteva essere quella del bacio a testa in giu
                    Mi hai steso Brutto è brutto in effetti. Però concordo con Pancho sul fatto che l'alchimia fra i protagonisti funzioni (almeno quello). Quel filmone del secondo l'hai visto?
                    Originariamente inviato da mr.fred Visualizza il messaggio

                    Sto per vedere Aladdin che dio me la mandi buona.

                    Verdetto?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Gryzor Visualizza il messaggio

                      Recupera Kill List di Ben Wheatley, poi mi fai sapere
                      Sono una personcina molto sensibile im questo momento. Cosa mi stai consigliando?
                      Niente scene di sesso in un film per almeno un mese grazie

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Enfad Visualizza il messaggio
                        Che sia la tua opinione è legittimo e la rispetto, pur chiaramente non condividendola nemmeno un po', ma siccome la tua opinione non vale più della mia o di quella di chiunque altro non hai il diritto di metterti in cattedra a decretare cosa sia cinema e cosa sia "pornografia della violenza da malati" con un tono definitivo e che non ammette repliche come quello che hai usato
                        Una bottiglietta di Coca-cola al Bar di Carlo Cracco che guarda su P.zza Duomo ( futura Piazza M. Salvini _Statista) a Milano (Centro) costa 8 euro. Fosse vero che una opinione vale l'altra e che nessuno sale in cattedra mi spieghi , grazie, come si è creato quel plusvalore in termini economici assolutamente "oggettivo".

                        "...perché senza amore non possiamo che essere stranieri in paradiso"

                        Commenta


                        • The Amazing Spider-Man mediocretto, però l'intesa Gwen-Peter Parker l'ho trovata più che soddisfacente.

                          Più che altro questo film mostra una Hollywood incapace anche a livello produttivo. Webb aveva fatto il buon 500 giorni insieme, i produttori invece di incontrarlo per affidargli una commedia romantica, genere in crisi da molti anni e buone possibilità produttive, gli danno il reboot di Spider-Man... che imbecilli, il risultato non può che essere un disastro.
                          L'unica cosa che funziona è il legame tra i due protagonisti perché Webb viene dalla commedia romantica.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da sherry Visualizza il messaggio

                            Sono una personcina molto sensibile im questo momento. Cosa mi stai consigliando?
                            Niente scene di sesso in un film per almeno un mese grazie
                            Niente sesso, non preoccuparti.

                            Commenta


                            • Allora lo recupererò. Il titolo mi sa di John Wick xD

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da sherry Visualizza il messaggio
                                Allora lo recupererò. Il titolo mi sa di John Wick xD
                                Ehm... no... XD (si parlava di A Serbian Film...)

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X