annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'ultimo film che hai visto?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Alex Murphy Visualizza il messaggio
    Doctor Sleep
    The Keep
    Midnight Special


    Buono/ottimo il primo, visto in versione estesa,
    Beato te. Io non sono riuscito ad andare oltre i primi venti minuti da tanto che mi faceva pena...

    Commenta


    • Originariamente inviato da Gryzor Visualizza il messaggio

      Beato te. Io non sono riuscito ad andare oltre i primi venti minuti da tanto che mi faceva pena...
      Diventa interessante passata l'ora

      Commenta


      • Originariamente inviato da Alex Murphy Visualizza il messaggio
        Doctor Sleep
        The Keep
        Midnight Special


        Buono/ottimo il primo, visto in versione estesa, quasi una virata verso il cinecomic che non mi dispiace anche se mi ha fatto strano sapere che si tratta di un seguito ufficiale di Shining, film diversissimi, se però qualcuno voleva delle risposte ora è finalmente servito. Ci mette un po' a carburare ma le 3 ore sono ben spese. Peccato per il sosia di Jack, potevano aggiustarlo in CGI..

        In serata recuperato il "capolavoro" di Mann in versione superschifodeluxe, purtroppo non ho trovato di meglio, anche se la bassissima risoluzione credo ne abbia giovato, la prima apparizione della "cosa" al limite del ridicolo sembra un tipo da Power Rangers, musiche sempre azzeccatissime , cast in prospettiva di altissimo livello. Non so se la versione originale da 3,5 ore l'avrei retta. A volte i film sembrano corti ma questo non mi sembra debole per via della lunghezza ridotta.

        Sul terzo in scaletta poco da dire, guardabile, ben realizzato, ma piuttosto scontato, Dunst un po' freddina.

        PS. Film da vedere se vi interessano gli occhi luminosi
        io invertirei i giudizi di doctor sleep e midnight special

        Commenta


        • Originariamente inviato da Atlantide Visualizza il messaggio

          io invertirei i giudizi di doctor sleep e midnight special
          Forse non ero nelle condizioni ideali per farmelo piacere (ogni tanto mi capita) ma a sto giro l'ho guardato con attenzione, non mi ha entusiasmato quanto un Radius o Take Shelter ( film con eventi strani che accadono a qualcuno senza una spiegazione) senza contare The signal che personalmente lo considero un capolavoro a confronto. Questo sinceramente mi è sembrato molto piatto, senza emozione.

          Riguardo Doctor Sleep, dopo i primi minuti avevo l'impressione che sarebbe stato un mattone di proporzioni bibliche ma poi ha virato forse eccessivamente ma quel tanto da farmelo piacere.

          Commenta


          • Nero di Gianfranco Soldi

            Erano anni che lo volevo vedere ma la visione non mi ha soddisfatto del tutto. Si tratta indubbiamente di un film originale, ma forse è troppo sopra le righe. Credo che la poetica di Sclavi sia stata trasposta molto meglio in Dellamorte Dellamore.

            Jigoku di Nobuo Nagakawa

            Assurdo horror (?) nipponico che sorprende per la qualità della messa in scena (il film è del 1960 ma sembra almeno di un decennio successivo) e per la violenza grafica credo abbastanza disturbante per l'epoca, al netto di una trama abbastanza ridicola.

            Irreversible di Gaspar Noe

            Il talento visivo del regista è indiscutibile, la gratuità di alcune scelte anche. Coraggio, provocazione, maestria tecnica ... eppure tutto sembra troppo adolescenziale, tant'è che nonostante si vogliano veicolare anche dei contenuti (gli smaccati riferimenti anche Kubrick, anche quelli adolescenziali) passa più l'idea di un esercizio di stile che altro.

            L'Argent di Robert Bresson

            Grande stile, grande rigore, l'opera di un grande maestro, forse un pelo troppo programmatica.

            Lo zio Bonmee che si ricorda le vite precedenti di Apichatpong Weerasethakul

            Qua davvero si fa fatica a dare un'opinione sbrigativa. Cinema alieno, originalissimo e a tratti anche affascinante, ma non posso negare che gli sbadigli siano stati molti.


            https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

            "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

            Commenta


            • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio

              Jigoku di Nobuo Nagakawa

              Assurdo horror (?) nipponico che sorprende per la qualità della messa in scena (il film è del 1960 ma sembra almeno di un decennio successivo) e per la violenza grafica credo abbastanza disturbante per l'epoca, al netto di una trama abbastanza ridicola.

              Film meraviglioso! È diventato uno dei miei cult giappo quando l'ho visto qualche anno fa... Una delle più belle e originali rappresentazioni dell'Infermo mai create, tra l'altro chi è appassionato della serie animata de I cavalieri dello zodiaco troverà secondo me un paio di sequenze che devono aver ispirato Kurumada...

              Commenta


              • Io sono un fan de I cavalieri dello zodiaco tra l'altro, per chi è amante dei manga, la saga di Hades è veramente bella da un punto di vista grafico. Jigoku è un cult comunque, su questo non ci piove.
                https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                Commenta


                • Non conoscevo questo film, e vedendo alcune immagini cercando con Google, pare veramente fosse parecchio "avanti" rispetto all'anno d'uscita ... scene notevoli, vedrò di dargli un'occhiata !

                  Ex utente Matt80 dall'autunno 2007

                  Commenta


                  • The Purge - La prima notte del Giudizio

                    Filone di una storia che ormai va avanti con il pilota automatico una volta che, l'essenza del primo film, s'è persa già nei seguiti. Un prequel poteva affrontare tematiche ed aspetti più interessanti ma tutto rimane abbastanza anonimo senza un vero e proprio sviluppo. Tra l'altro lo stereotipo del gangster (in fondo buono) stile rambo, che nel bisogno aiuta la comunità dai cattivi del governo, lascia abbastanza a desiderare.

                    L'unica cosa che rimane presente è quel senso di tensione che un po' tutti i film sanno mantenere, ma è un altro film che alla saga aggiunge poco o niente.

                    Con l'occasione ho iniziato la serie The Purge che si pone tra Anarchy e Election Year, sembra già più interessante diluire lo sfogo delle 12 ore lungo 10 episodi. Vediamo come andrà avanti.
                    "So the son saves the father and the father saves the son and it works out perfectly.
                    And I draw that line all the way from Phantom Menace to Return of the Jedi.
                    That’s the story of Star Wars." - Dave Filoni


                    # I am one with the Force and the Force is with me #

                    -= If You Seek His Monument Look Around You =-

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Gidan 89 Visualizza il messaggio
                      Io sono un fan de I cavalieri dello zodiaco tra l'altro, per chi è amante dei manga, la saga di Hades è veramente bella da un punto di vista grafico. Jigoku è un cult comunque, su questo non ci piove.
                      Da profano dei Cavalieri credevo che la saga di Hades fosse una serie di OAV in che volumi si trova? Nel manga originale o nei volumi usciti dopo?

                      Commenta


                      • E' una saga uscita molto dopo, mi pare nel 2010 in tv, è praticamente la saga post Atlantide e si divide in Santuario, Inferno, Purgatorio e paradiso? Non ricordo.

                        Commenta


                        • Nel manga che lessi anni addietro, è la terza saga del fumetto dopo quella delle 12 case e quella di Poseidone.

                          Commenta


                          • COmunque le 12 case rimangono il top assoluto. Che cartone straepico.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Atlantide Visualizza il messaggio

                              Da profano dei Cavalieri credevo che la saga di Hades fosse una serie di OAV in che volumi si trova? Nel manga originale o nei volumi usciti dopo?
                              Se ti interessa recuperarla, anche se è più costoso, ti consiglio di leggere il manga. La saga di Hades fa parte della serie regolare del manga, che è composta dalla saga delle 12 case, da quella di Poseidone e infine da quella di Hades (che tra l'altro è anche strettamente collegata a quest'ultima). La versione anime è arrivata da noi tipo negli ultimi dieci anni se non erro, ma era a tutti gli effetti la vera conclusione del manga di Kurumada.
                              I volumi usciti dopo non li sto seguendo, Kurumada ha ripreso I cavalieri dopo un sacco di anni con Next Dimension (sempre manga). Un giorno, quando finirà la serie, forse li recupererò tutti insieme.
                              https://www.amazon.it/dp/B08P3JTVJC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=mau rizio+nichetti+libri&qid=1606644608&sr=8-1 Il mio saggio sul cinema di Maurizio Nichetti.

                              "Un Cinema che non pretende, semplicemente è" cit. Roy.E.Disney

                              Commenta


                              • Grazie mille!

                                Commenta

                                In esecuzione...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎